10/01/2010 – 21/05/2010
Sound Track – quarta edizione
Sound Track – quarta edizione
Dopo tre edizioni di gioco e il primo torneo a conclusione di esse, Sound Track – game canoro del web – giunge alla sua quarta edizione.
Il 19/10/2009 viene pubblicato sul forum il regolamento ufficiale (viewtopic.php?f=108&p=7891#p7891 qua linkato) e vengono aperti ufficialmente i provini; in data 24/11/2009 ha fine la prima fase provini: provini ricevuti BEN 41!
I cinque giurati -scelti in privato dalla produzione- hanno valutato i 41 provini ricevuti con una votazione secca: passa o non passa alla fase successiva.
Passano alla seconda fase provini 28 provinanti (quelli che hanno avuto almeno 3 si su 5); postano effettivamente il secondo provino solo in 17. (ai 17 si è poi aggiunto un diciottesimo provinante, su concessione della produzione)
Si è arrivato infine al cast definitivo di 15 concorrenti, che andiamo a ricapitolare: Alezzia, Antonella, Clacletto, Cenerentola88, Danyblue, Frederick, Grax, Mariocanta91, Meomeo83, Miry4ever, MisterGio’, Miky, Obiondin, Peppetroisi, Singer944ever.
Il gioco vero e proprio ha inizio il 10/01/2010, con prove settimanali a tema e sfide ad eliminazione.
Andiamo a vedere ora le varie eliminazioni, con aggiunta di un personale parere della produzione.
Primo eliminato: Meomeo83 – si ritira dal gioco dopo qualche ora dall’inizio. Motivazione riferita: “Per i provini abbiamo avuto tantissimo tempo e per il gioco vero e proprio i tempi son così ristretti?” Si, caro Meomeo ed eri stato avvisato fin da subito. Zero scusanti. Aggettivo conclusivo: INUTILMENTE POLEMICO.
Secondo eliminato: Singer944ever – non posta la prima sfida ad eliminazione contro Antonella e Frederick. Motivazione riferita: “Pc guasto” Quando è il fato a decidere! Aggettivo conclusivo: SFORTUNATO.
Terzo eliminato: Frederick – perde la seconda sfida ad eliminazione contro Peppetroisi. Frederick è stato uno dei concorrenti ideali: rispettoso, educato, appassionato e mai polemico. Ha avuto sicuramente poco tempo per poter migliorare e per poter entrare nel vivo del gioco ma si è sempre impegnato-nonostante difficoltà tecniche evidenti-. Molto carine le introduzioni alle sue canzoni, molto originali! Aggettivo conclusivo: EDUCATO.
Quarto eliminato: Antonella – perde la terza sfida ad eliminazione contro Danyblue. Antonella, lo ammetto, è stata una delle mie scommesse di questa edizione. Ha sicuramente carenze tecniche e non ha mai studiato canto, ma-complice il suo timbro- a tratti riusciva ad emozionare con naturalezza. Si è sempre scoraggiata, anche per le sue carenze in lingua inglese. Ha minacciato continuamente il ritiro ma ha sempre resistito. Ha sperato di superare la sfida ma ha accettato la sconfitta senza alcuna polemica. Aggettivo conclusivo: DA LAVORARE.
Quinto eliminato: Peppetroisi – non posta la quarta sfida ad eliminazione contro Clacletto e Danyblue. Peppetroisi partiva con una base tecnica leggermente migliore dei precedenti eliminati; è stato penalizzato spesso da registrazioni di scarsa qualità, è stato spesso accusato di piattezza interpretativa e di dare poco colore a quello che cantava. Personalmente concordo -anche se ha sempre cercato di migliorare questo suo lato-. Dovrebbe imparare ad essere più sciolto e meno trattenuto, ne beneficerebbero le interpretazioni. Aggettivo conclusivo: TRATTENUTO.
Sesto eliminato: Clacletto – non posta la quinta sfida ad eliminazione contro Grax, Miry4ever, Mariocanta91. Clacletto ha buone potenzialità -anche se con alcune difficoltà tecniche- ma durante il gioco il suo errore è stato spesso quello di scegliere canzoni troppo difficili per sé –come fatto notare anche dai giudici-. Spesso riusciva meglio nella tecnica, altre volte nell’interpretazione. Aggettivo conclusivo: SPROVVEDUTO.
Settimi eliminati: Danyblue, Grax, Mariocanta91 – non hanno postato la sesta sfida ad eliminazione contro Cenerentola88.
Danyblue ha sicuramente un timbro interessante ma con alcune difficoltà tecniche. Come Peppetroisi, anche lui è stato spesso criticato per il lato interpretativo delle sue esibizioni, un po’ piatte e incolori. Spesso ha reagito stizzito ai commenti negativi, vedendosi ormai un gradino sotto tutti e impossibilitato quindi a vincere qualche sfida. Aggettivo conclusivo: PERMALOSO.
Grax, ah mio caro Grax. E’ stato da sempre uno dei miei preferiti, lo ammetto. Timbro interessante, interpretazioni originali, scelte azzeccate. Peccato per i suoi malanni e per i numerosi contrattempi avuti. A volte però ha alternato a canzoni ben riuscite altre meno riuscite, vuoi per tempo/voglia/difficoltà. Aggettivo conclusivo: DA RIMPIANGERE.
Mariocanta91, altro mio rimpianto. Timbro originalissimo, capacità interpretative buone –favorito anche dalla sua timbrica- alternate a canzoni meno riuscite.
Spesso si è abbattuto di fronte a canzoni in inglese o a canzoni difficili e questo ha penalizzato molto la riuscita di alcune canzoni. Aggettivo conclusivo: SFIDUCIATO.
Ottavo eliminato: Cenerentola88 – non ha postato la settima sfida ad eliminazione contro Obiondin e Miky. Cenerentola88 ha sicuramente delle basi su cui fare affidamento, anche se spesso perdeva il controllo dell’intonazione. Interpretazioni sempre originali –anche se spesso completamente errate– e un timbro particolare – o ideato in maniera particolare– che o piacevano o non piacevano. Personalmente piacevano, non sempre –visto che spesso erano semplicemente fuori luogo-.
Aggettivo conclusivo: PARTICOLARE.
Nono eliminato: Obiondin – perde l’ottava sfida ad eliminazione contro Miry4ever. Obiondin ha una tecnica, un timbro e un’interpretazione invidiabili; ha infinita passione per il canto e lo ha dimostrato sempre nel corso del gioco. Ha dimostrato però solo una parte delle sue potenzialità, a causa di impegni privati improvvisi. Senza di essi, sarebbe potuto arrivare tranquillamente nelle fasi finali del gioco. Aggettivo conclusivo: SPRECATO.
Angolo ritiri – ripescaggio: Da come si può capire, in questa edizione ci sono stati innumerevoli ritiri. Innumerevoli sfide vinte a tavolino, che hanno minato il normale svolgimento del gioco. Innumerevoli mancanze di rispetto. Innumerevoli prese per i fondelli. Andiamo a rivedere tutto con ordine.
1° ritirato: Meomeo83 – si ritira con polemica a poche ore dall’inizio del gioco. Irrispettoso fino alla fine, avendo la produzione scoperto del ritiro per caso e con motivazioni futili. No comment sul modo di porsi, irruento e poco rispettoso. Non è stato contattato per il ripescaggio, ci mancherebbe!
2° ritirato: Singer944ever – si ritira per problemi al pc. In questi casi c’è poco da fare. Ha avuto però il rispetto di avvertire la produzione e di rifiutare la possibilità del ripescaggio, con educazione.
3° ritirato: Peppetroisi – si ritira per motivi personali, fin da subito dichiarati. Anche in questi casi c’è poco da fare. Accetta la proposta di ripescaggio.
4° ritirato: Clacletto – si ritira per impossibilità a registrare nel limite di tempo stabilito. Accetta il ripescaggio ma non posta. Ha sempre dimostrato di tenerci al gioco, peccato che l’interesse non si è mai tramutato in qualcosa di pratico. Gli impegni li abbiamo tutti ed anche il gioco era un piccolo impegno da portare a termine.
5° ritirato: Danyblue – si ritira per motivi non noti. Rifiuta la possibilità di essere ripescato, dimostrando almeno il rispetto a non riprendersi un impegno che non poteva/voleva portare a termine, come da lui dichiarato.
5° ritirato: Grax – si ritira per imprevisti che gli impediscono di postare entro il tempo limite. Accetta il ripescaggio ma non posta. Motivo? I soliti imprevisti. Sfortunato? Credo alla sua versione, sperando di non aver preso una cantonata.
5° ritirato: Mariocanta91 – si ritira per imprevisti che gli impediscono di postare entro il tempo limite. –anche se un uccellino confessò “non ha postato in modo da farsi eliminare”- Accetta il ripescaggio ma non posta. Senza parole. Delusione totale.
6° ritirato: Cenerentola88 – e qui si apre un capitolo infinito. Che la ragazza fosse infantile lo sapevano pure i muri. Si ritira con le seguenti motivazioni “non ho più voglia ma anche se l’avessi, non mi funziona il microfono”. Passi la prima motivazione. Passi soprattutto la seconda motivazione. Ma..ma c’è un ma. La concorrente in questione, dopo neanche quindici minuti dall’aver affermato di essere impossibilita a cantare per guasto al microfono, posta una canzone nuova di zecca su yuotube. Infantilità infinita, zero rispetto e pochi attributi. Tornasse a giocare all’asilo. O con le sue amiche “peripatetiche”. Ovviamente non contattata per il ripescaggio.
Accettano la proposta di ripescaggio: Antonella, Clacletto, Frederick, Grax, Mariocanta, Obiondin, Peppetroisi.
Antonella, Clacletto, Grax e Mariocanta non postano –nemmeno motivandone il perchè-, Frederick e Obiondin non postano –motivandone fin da subito il perchè– Peppetroisi posta, venendo quindi ripescato.
Decimo eliminato: Peppetroisi – non posta la nona sfida ad eliminazione contro Alezzia. In pratica: quinto eliminato per non aver postato, viene ripescato, decimo eliminato per non aver postato. Detiene il record assoluto di ritiri in uno stesso gioco. Nuovo aggettivo conclusivo: DEPENNATO.
E rimasero quattro concorrenti: Alezzia, Mistergio’, Miky, Miry4ever.
Ebbe così inizio la fase finale del gioco, composta da tre turni di sfide di semifinale e dalla finalissima conclusiva.
La semifinale ha visto i seguenti risultati:
1° finalista: Mistergio’
2° finalista: Miky
3° classificato: Alezzia – Alezzia ha una voce molto radiofonica e moderna, con la quale è riuscita a personalizzare i diversi brani che ha dovuto cantare durante il corso del gioco ed è dotata di una buona tecnica. Non si è mai tirata indietro a nessuna difficoltà, ha raggiunto sempre buonissimi risultati e ha sempre dimostrato rispetto per il gioco. Peccato che proprio nell’ultima sfida della semifinale, per problemi personali, non abbia postato –ma questo per nulla incide sul suo buonissimo percorso nel gioco-. Aggettivo conclusivo: MODERNA.
4° classificato: Miry4ever – Miry dal canto suo ha un timbro molto forte, una predisposizione per le note alte e buone capacità interpretative. Ha affrontato nel gioco generi musicali mai affrontanti in precedenza e questo spesso le ha creato problemi, dovuti esclusivamente alla sua poca autostima. Si è abbattuta fin troppo e personalmente mi spiace se il gioco dovesse essere la causa di un suo allontanamento dal canto. Hai stoffa, hai grinta e hai passione, non permettere a niente e a nessuno di togliertele! Ha sempre ripetuto di essere rimasta in gioco per rispetto verso la produzione. Da ammirare. Aggettivo conclusivo: SQUILLANTE.
Ed ora passiamo ai due finalisti…
1° finalista: Mistergio’ – Gio’ ha una timbrica ed una tecnica invidiabili, capacità interpretative e personalità ben definite. Nel gioco ha sicuramente fatto un percorso crescente, collezionando esibizioni memorabili. Ha affrontato generi differenti mettendoci sempre del suo e spesso si è fin troppo sottovalutato. Riesce a dare un graffio maggiore nelle canzoni italiane. Finalista annunciato o quasi. L’unico a non essere mai andato in sfida e l’unico a collezionare tre vittorie su tre in semifinale. Aggettivo conclusivo: PROFONDO.
2° finalista: Miky – Miky ha una voce molto moderna, grinta da vendere e capacità ad adattarsi a qualsiasi genere gli venga proposto. E’ molto radiofonico, ha personalità e ha affrontato canzoni di grandi difficoltà. Ha sempre affrontato il gioco con maturità –così come gli altri tre semifinalisti- e con il giusto spirito. Finalista annunciato o quasi. Riesce a dare un graffio maggiore nelle canzoni straniere. L’unico a batterlo è stato Giò, l’altro finalista, in semifinale.
Aggettivo conclusivo: DUTTILE.
Si conclude così una nuova avventura di Sound Track.
Un’avventura molto lunga (esattamente quattro mesi), un’avventura minata dalla poca maturità/rispetto/spirito di gioco della quasi totalità dei concorrenti che ha portato ad una serie di sfide vinte a tavolino (e di conseguenza a ritmi di gioco molto lenti, all’allontanamento del pubblico votante settimana dopo settimana e ad una progressiva diminuzione dell’interazione sul forum tra le diverse componenti del gioco) ma anche un’avventura di talento, passione, voglia di migliorare che ha caratterizzato i quattro semifinalisti e qualche concorrente eliminato in precedenza. Un’avventura che personalmente ha lasciato l’amaro in bocca, per le tante defezioni, per il poco interesse al gioco, per il poco rispetto, per le prese per i fondelli continui e per un ritmo di gioco quasi piatto. Un’avventura che però ha avuto la solita protagonista: la musica! E questo conta!
Un ringraziamento va ai 15 concorrenti in gara/non in gara (e a tutti quelli che hanno sostenuto il provino), ai cinque giurati (giurata Blonde –con maggiore presenza avrebbe dato un apporto maggiore e un pizzico di pepe in più al gioco; ha votato sempre coerentemente, ha assegnato generi musicali quasi mai approdati qui a Sound Track e spesso ha punzecchiato i concorrenti volutamente, ricevendo solo raramente risposta-, giurato Dany –volto nuovo di questa edizione che ha scritto papiri e papiri di giudizi tecnici, quasi incomprensibili per me semplice ascoltatore

Si conclude così un’altra avventura…in attesa della prossima…