HOT-NEWS | Coppe - Supercoppa italiana 2008/2009
Non sei registrato? Registrati subito cliccando QUI! E utilizza tutte le funzionalita' del sito!

Vai in Basso alla Pagina

Passa al contenuto


Bakeca.it Google
  • Ultime dal forum
Per visualizzare le 'Ultime dal forum' devi essere iscritto al forum..

Supercoppa italiana 2008/2009

Qui per parlare delle competizioni: Coppa Uefa, Coppa Italia, e Trofei vari

Supercoppa italiana 2008/2009

Messaggiodi xello » 22/08/2008, 11:21

Immagine


I diritti della Supercoppa italiana Tim, in programama domenica alle 20.45, sono stati acquistati dalla Rai. Sarà quindi Rai1 a trasmettere l'incontro Inter-Roma.
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: Supercoppa italiana 2008/2009

Messaggiodi xello » 29/08/2008, 10:53

Immagine


Campioni d'Italia si aggiudicano il primo trofeo della stagione. Partita decisa ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari e i supplementari si erano conclusi sul 2 a 2. Dedica di Mourinho al predecessore Mancini

Milano, 24 agosto 2008 - Subito Inter, subito Mourinho. La Supercoppa torna a Milano, prima trofeo italiano dello Special One. Scudetto batte Coppa Italia ai rigori, e cosi' la Roma deve soffocare la dedica che aveva pronta per Franco Sensi.

Sara' per un'altra volta, questa era la volta dell'Inter. Che ha dovuto vincerla e rivincerla la partita, passando in vantaggio con Muntari in un primo tempo dominato, ripassando avanti con Balotelli dopo il pareggio di De Rossi in una ripresa molto piu' sofferta, prendendosela infine ai rigori dopo il 2-2 di Vucinic al 90' e i supplementari senza gol. Di Zanetti, il capitano, il rigore decisivo, dopo che Totti, l'altro capitano, aveva fallito il match point per la Roma. Insomma, serata intensissima.

Cominciata nel segno dell'Inter. Al via la Roma si prende solo il primo minuto, poi scivola in una partita di sofferenza. Con Totti in panchina, Spalletti manda subito in campo Baptista. Non a fare la prima punta pero', ruolo lasciato a Vucinic, ma largo a sinistra. Per il resto nessuna sorpresa. E nessuna sorpresa anche nell'Inter, con Mourinho che, senza difensori di ruolo, arretra Cambiasso accanto a Burdisso. A centrocampo trova cosi' spazio Stankovic, davanti il tridente Figo-Ibrahimovic-Mancini.

Primo assalto romanista, dopo appena 45 secondi: palla buona per il destro di Vucinic che pero' tira malissimo. Il resto del primo tempo e' praticamente solo Inter. Al 6' lungo lancio di Muntari in area per Ibrahimovic, che s'infila tra Riise e Juan ma poi davanti a Doni non trova la porta. Al 14' ancora lo svedese, stavolta su cross basso di Figo: piattone largo e palla di nuovo fuori. Va a un'altra velocita' pero' l'Inter, la Roma non regge.

Al 18' cosi' l'1-0 di Muntari arriva come logica conseguenza di una superiorita' netta. Imposta proprio Muntari, poi Ibra tocca a destra per Maicon sul cui cross interviene Mexes e centra la traversa, riprende il ghanese e di sinistro piazza nella porta vuota. Il gol non cambia il tema della partita, la Roma resta li' ferma senza reagire. E cosi' al 37' per poco non arriva il 2-0, quando sul cross del solito Maicon Figo di testa non trova di pochissimo la porta. Uno a zero, dunque al riposo. Ripresa.

Stesse squadre ma Roma piu' coraggiosa. Che lascia ancora un'occasione all'Inter (tiro da fuori di Zanetti al 10' parato in due tempi da Doni) ma che poi pareggia al 14'. Segna De Rossi, con un gran destro da quasi 30 metri: palla colpita d'esterno, Julio Cesar non ci va benissimo ed e' pareggio. Tutto da rifare, e ora Inter in difficolta'. Mourinho cambia allora gli esterni d'attacco, mettendo Balotelli per Figo e Jimenez per Mancini.

Mossa azzeccata, perche' al 38' Balotelli fa il 2-1: lungo rilancio di Julio Cesar, Mexes sfiora di testa all'indietro, Balotelli capisce tutto, evita Doni e appoggia in rete. Sembra finita, non lo e'. Spalletti mette Totti, al rientro dopo l'infortunio del 19 aprile, e Okaka. Ma il gol al 90' lo segna Vucinic: angolo di Pizarro, testa del montenegrino, palla che carambola su Stankovic e per Julio Cesar non c'e' niente da fare.

Supplementari.

Ci prova subito Balotelli, su punizione, Doni c'e'. Stessa scena poco dopo, destro violentissimo da fermo e il portiere brasiliano alza di nuovo in corner. E' un duello infinito tra loro, con Doni ancora prontissimo all'inizio del secondo supplementare sul destro a giro di Balotelli. La Roma affonda una sola volta, ma Julio Cesar e' bravo in uscita bassa su Okaka.

Poi i rigori.

Sbaglia Stankovic per primo, ma sbaglia anche Totti sparando alto il rigore decisivo. Si va a oltranza, Juan si fa parare il tiro da Julio Cesar, Zanetti invece non sbaglia. Vince l'Inter, all'alba dell'era Mourinho c'e' subito la Supercoppa.

''Io ho vinto la Supercoppa e questo trofeo lo sento mio, ma voglio ricordare che l'ho vinto perche' Roberto Mancini ha vinto il campionato scorso. Voglio spendere una parola per lui che in questo momento non sta facendo quello che gli piace di piu', cioe' lavorare nel calcio''. Jose' Mourinho indirizza al suo predecessore sulla panchina dell'Inter il primo pensiero dopo la vittoria della Supercoppa, ai rigori contro la Roma.

Ai microfoni Rai il tecnico portoghese ha aggiunto: ''Questa partita e' la risposta a chi dice che in Italia non si gioca un bel calcio. Abbiamo visto quattro gol e spettacolo. Sono felice per la vittoria, ma anche per il gioco: se tutte le squadre giocano come noi, possiamo mostrare un bel calcio. Io fino ad oggi ho una storia molto triste con i rigori, e' la prima volta che mi va bene e devo dire che e' una bella sensazione''.

"Volevamo vincere per dedicare questa coppa al presidente, so pero' che lui sara' soddisfatto di questi ragazzi". Bruno Conti voleva la Supercoppa per onorare sul campo la memoria di Franco Sensi, ma alla Roma vista a San Siro non rimprovera nulla. Nemmno a Totti per l'errore dal dischetto sul tiro decisivo: "Anche i grandi campioni possono sbagliare- dice- noi dobbiamo pensare a domenica, all'inizio del campionato, questo gruppo fara' cose interessanti".

Restano comunque i rimpianti. "C'e' tanta delusione- ammette Conti- i ragazzi hanno fatto bene soprattutto nel secondo tempo. I rigori poi sono andati male, era un'occasione per vincere, complimenti all'Inter.
Sono due squadre che hanno onorato il calcio".

Il tabellino

Inter (4-3-3) - Julio Cesar; Maicon, Burdisso (dal 90' Rivas), Cambiasso, Maxwell; Zanetti, Stankovic, Muntari; Figo (dal 66' Balotelli), Ibrahimovic, Mancini (dal 71' Jimenez). Allenatore: Jose Mourinho.

Roma (4-3-2-1) - Doni; Cassetti, Mexes, Juan, Riise (dal 78' Tonetto); Aquilani (dall'88' Okaka), De Rossi, Pizarro; Perrotta (dall'85' Totti), Baptista; Vucinic. Allenatore: Luciano Spalletti.

Marcatori: 18' Muntari/I, 59' De Rossi/R, 83' Balotelli/I, 90' aut. Stankovic/I.

Sequenza rigori:

Vucinic/R gol, Ibrahimovic/I gol; Baptista/R gol, Balotelli/I gol; Cassetti/R gol, Stankovic/I traversa; De Rossi/R gol, Maxwell/I gol; Totti/R traversa, Cambiasso/I gol; Pizarro/R gol, Jimenez/I gol; Juan/R parata, Zanetti/I gol.

Ammoniti: 12' Vucinic/R, 31' Pizarro/R, 40' Ibrahimovic/I, 84' Cassetti/R, 106' Balotelli/I, 120' Stankovic/I.


Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli



Torna a Indice

Torna a Coppe

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


forum, portale, soundtrack, hotnews, hot news, notizie, videogiochi, ps3, xbox, shop, compra, prezzi, gossip, rss, calcio, mondo, lavoro, musica, calciomercato, voti fantacalcio, probabili formazioni
Top