HOT-NEWS | Loft - Il dopo Torneo
Non sei registrato? Registrati subito cliccando QUI! E utilizza tutte le funzionalita' del sito!

Vai in Basso alla Pagina

Passa al contenuto


Bakeca.it Google
  • Ultime dal forum
Per visualizzare le 'Ultime dal forum' devi essere iscritto al forum..

Il dopo Torneo

Spazio dove i concorrenti in gioco potranno interagire tra loro e con giudici-pubblico.
Spazio dove si terranno le dirette settimanali.

Re: Il dopo Torneo

Messaggiodi mike » 30/06/2009, 13:51

Gira voce che siano 4 pagine di world :ph34r:
mike
 
Messaggi: 514
Iscritto il: 25/06/2008, 19:10


Re: Il dopo Torneo

Messaggiodi xello » 30/06/2009, 14:28

29/03/09 – 29/06/09

Sound Track – Il torneo!


Dopo tre edizioni, Sound Track – game canoro del web – giunge ad una nuova e tanto richiesta avventura: Il torneo!, una gara che vede contrapposte le tre edizioni del gioco, per proclamare il vincitore dei vincitori.
Nel febbraio 2009 viene pubblicato sul forum il regolamento, che prende spunto da una delle maggiori trasmissioni televisive di successo degli ultimi due anni: X factor!
Il torneo infatti prevede la gara tra tre categorie contrapposte (la prima edizione, la seconda edizione e la terza edizione) e tre giudici-capitani, sulla falsa riga della trasmissione televisiva.
Di ogni squadra fanno parte 5 concorrenti: i 4 finalisti di ogni edizione (in caso di rinuncia, la produzione si è riservata la possibilità di invitare altri concorrenti dell’edizione stessa) più un quinto concorrente scelto dagli stessi giudici (giudici che hanno ricevuto l’edizione da capitanare mediante sorteggio; la scelta del quinto concorrente è avvenuta dopo un apposito provino).
Il gioco vero e proprio è partito il 29/03 con la prima prova settimanale (nelle prove settimanali a ciascun concorrente era richiesto di cantare un brano musicale tra quelli proposti dalla produzione e assegnati dai rispettivi giudici, o proposti ed assegnati direttamente dai giudici o scelti dagli stessi concorrenti) e la prima prova Bonus Malus (una gara contemporanea alla prova settimanale, dalla quale scaturiva una classifica con punteggi positivi e negativi in base a tre parametri: nominations dei concorrenti, prova plus – un brano a cappella da cantare -, pagelle settimanali del pubblico).
Finivano al ballottaggio finale il concorrente ultimo classificato (per i giudici) nella classifica relativa alla prova settimanale e il concorrente ultimo classificato nella classifica Bonus-Malus.
Andiamo a vedere le varie eliminazioni, con aggiunta di mio personalissimo parere.

Sara83 (seconda edizione) vs Cops (terza edizione) – vince Cops.
Sara83 è stata invitata nel gioco dalla stessa produzione; Cops vi partecipa su scelta di giudice Alek.Sim (giudice della terza edizione). Una sfida che vede contrapposti Sara, 26enne ravennate e Alex, 23enne catanese.
Sara non ha mai studiato canto e lo ammette umilmente; inizialmente inoltre appare svantaggiata dalla qualità delle registrazioni. Non ha mai nascosto di essere un gradino sotto gli altri concorrenti.
Le consiglio di coltivare la sua passione. Ha una voce dolcissima :)
Alex dal canto suo dimostra una maggior tecnica anche se con diversi problemi di dizione. Riesce sicuramente meglio nelle canzoni in inglese. Si contraddistingue per la sua dizione “particolare” ma anche per il suo timbro particolare e scuro, molto americano.
Vince Alex.


Crios (seconda edizione) vs Cops (terza edizione) – vince Cops.
Crios partecipa al gioco su scelta di giudice Lola (giudice della seconda edizione). Orazio, 20enne di Gela, si trova ad affrontare Cops, alla sua seconda sfida successiva.
Orazio appare migliorato dai tempi in cui partecipò alla seconda edizione di Sound Track; anche lui ha delle difficoltà di dizione. Spesso polemico. Nota positiva: miglioramenti dalla sua scorsa partecipazione.
Dizione traballante che caratterizza anche Alex; vince comunque Alex.


Kalycosetta (seconda edizione) vs lukegreed (terza edizione) – vince kalycosetta.
Kalycosetta partecipa al gioco in quanto seconda classificata a Sound Track 2. lukegreed partecipa invece su decisione di giudice Alek.Sim.
La sfida vede contrapposti Michela, 28enne romana e Luca, 20enne di Lecco.
Entrambi si dimostreranno al di sotto delle loro potenzialità. Entrambi hanno un timbro interessante. Personalmente mi aspettavo molto di più da entrambi, soprattutto da Michela. Anche lukegreed appare sottotono. Vince Michela.


Souldier (prima edizione) vs Cops (terza edizione) – vince Souldier.
Souldier partecipa al gioco in quanto terzo classificato a Sound Track 1. Sarà poi costretto a ritirarsi a causa del terremoto a l’Aquila, città in cui studia. Raffaele, 24enne di Foggia sfida Cops, alla sua terza sfida.
Raffaele presenta un timbro particolare e dolce. Un vero peccato il suo ritiro, avvenuto per forze maggiori. Avrebbe dato tanto altro al gioco.
Cops si ferma alla sua terza sfida e viene eliminato. Sparirà dal forum, suppongo per le critiche alla sua dizione (critiche che spesso lo hanno portato al pensiero del ritiro).


Souldier (prima edizione) vs francydreams (terza edizione) – vince Souldier.

Prima di ritirarsi Souldier affronta una seconda sfida, battendo la piccolina del gruppo, francydreams.
Francesca, 16enne milanese, partecipa al gioco in quanto terza classificata a Sound Track 3; presenta un timbro fresco, pulito che ricorda un po’ quello di Laura Pausini. Anche lei non ha mai studiato canto. Personalmente mi trasmetteva brividi spesso e volentieri. Molto molto umile. Viene sconfitta da Raffaele, che dopo qualche giorno è costretto a ritirarsi.
Consiglio ad entrambi di continuare a cantare!


Kalycosetta (seconda edizione) vs LadySoul (terza edizione) – vince LadySoul.

Kalycosetta è alla sua seconda sfida e si scontra con LadySoul, seconda classificata a Sound Track 3.
Valentina, 21enne di Taranto, si contraddistingue per la sua vocalità versatile. Mostra problemi nella pronuncia inglese. Ha un timbro e una potenza vocale invidiabili, e grandi capacità interpretative. Personalmente era nelle mie preferenze, anche se dal punto di vista personale si rivelerà una grande e grossa delusione.
Valentina batte Michela, che ribadisco era decisamente sotto le sue possibilità (facendo un po’ rimpiangere la sua partecipazione a Sound Track 2).


Elfo@delfo (prima edizione) vs Il_Trida – vince Elfo@delfo.
Elfo@delfo partecipa su invito della produzione (si ritirò all’edizione a cui partecipò); Il_Trida partecipa in qualità di terzo classificato a Sound Track 2.
Stefano, 31enne romano, partecipa con tanti dubbi al Torneo, visto la sua precedente esperienza. Non ha mai studiato canto. In diversi momenti ha pensato di lasciare il gioco. Per fortuna ogni volta ha cambiato idea :) Si trova in sfida contro Fabio, 23enne di Como, il rockettaro del gioco!
Fabio si contraddistingue per il suo timbro, stile e la sua anima rock. Mai polemico e molto sportivo.
Stefano riesce a battere Fabio, nonostante la sua incredulità.


Erica (prima edizione) vs Acquamarina85 – vince Erica.

Erica partecipa al gioco in qualità di vincitrice della prima edizione; Acquamarina85 partecipa su decisione di giudice Alek.Sim.
Erica, 23enne milanese, è dotata di tecnica, estensione e ha una voce pulita e chiara. Ha dato tanto al gioco fin’ora; si scontra con Alexia, 23enne di Rimini.
Alexia si contraddistingue per la sua estensione, per i suoi acuti e per il suo caratterino (già conosciuto durante Sound Track 3). E’ sempre alla ricerca della perfezione, è polemica, è vera. Personalmente credo sia stata svantaggiata da due cose in questo gioco: dalla sua ricerca forzata della perfezione (soprattutto nell’emissione degli acuti, di cui ne azzardo l’ossessione) e dal suo carattere polemico. Diverse discussione l’hanno vista protagonista, sia pubbliche che private (col sottoscritto anche). Ne apprezzo la veracità e il saper chiedere scusa, ma spesso ha esagerato nei toni, nelle etichette che attribuiva alle persone e nel voler essere troppo detentrice della verità/della perfezione/della bravura.
Erica batte Alexia.


MonikaBay (prima edizione) vs LadySoul (terza edizione) - vince LadySoul.

MonikaBay partecipa al gioco in qualità di seconda classificata di Sound Track 2; Monika, 39enne di Pesaro, ha grinta, è istintiva, ha un timbro graffiante, è un’anima rock!
Mostra capacità di adattamento, è spiritosa, sa mettersi in gioco. Ha una carica interpretativa invidiabile.
Si scontra con Valentina, alla sua seconda sfida. Valentina batte Monika.


LadySoul (terza edizione) vs Elfo@delfo (prima edizione) – vince Elfo@delfo.
Siamo giunti alla fase a 4. LadySoul decide di sfidare Stefano, con il quale nascono diverse polemiche sulla scelta di un brano della sfida.
Contro ogni pronostico Stefano batte Valentina.
Di Valentina dico che è una bravissima cantante, ma anche una grandissima polemica. Non si è mai risparmiata nel dire cosa pensava, nel dire la sua sempre e comunque..ma dietro questa giustificazione spesso si è trincerata oltre limite. Passi sì dire la propria opinione ma bisogna pure saper ritrattare quando ci si accorge di aver esagerato/sbagliato e non giustificarsi con la frase “non mi hanno capita”. Non ho digerito in alcun modo la malignità velata emersa nella sfida Elfo@delfo vs fabrycx. Mi si accusava (si di accusa si trattava e non di opinione) di aver modificato un orario di consegna della sfida senza dare avviso ai concorrenti. Peccato che questa modifica non c’è mai stata. E la malignità sta proprio nell’affermare con convinzione “si io ho visto l’orario diverso”. Affermazione che cela un’accusa “hai modificato l’orario”. Peccato che le cose non sono andate così (come poi riconoscerà lo stesso fabrycx). Peccato che non si riconoscono i propri sbagli. Peccato che per fare polemica sempre e comunque si denigra la professionalità delle altre persone. Si dimostra poco sportiva e poco adatta al gioco. Stenderei un velo pietoso proprio.


Elfo@delfo (prima edizione) vs fabrycx (seconda edizione) – vince Elfo@delfo.
Elfo@delfo, dopo aver battuto LadySoul, decide di sfidare fabrycx, primo classificato a Sound Track 2.
Fabrizio, 28enne sardo, mostra una tecnica, una timbrica e un’interpretazione di alti livelli. Ha piccole difficoltà di dizione e di pronuncia inglese. E’ il vincitore annunciato del gioco.
Peccato che per un’incompresione (nata da lui) o di una dimenticanza (sua) non posta in orario i pezzi della sfida. Da regolamento Stefano vince a tavolino.
Polemiche su polemiche in seguito a questo verdetto..ma carta canta! Il regolamento prevedeva questo! Dimenticanze o incomprensioni non sono accette!
Fabrizio rinuncia alla sua vittoria annunciata. Personalmente apprezzo molto Fabrizio cantante..è un gran cantante e un gran artista! Spiace per come si sia conclusa la sua partecipazione al Torneo (per le polemiche finali –compreso l’iniziale sostenere una cosa che non era mai avvenuta e non prendersi la responsabilità dei proprio sbagli/dimenticanze - e per la non sfida tra i due sfidanti).


Finalissima: Elfo@delfo (prima edizione) vs Erica (prima edizione) – vince Elfo@delfo.
Sarà stato contento giudice Mike per la finalissima tra due concorrenti dell’edizione che ha gestito!
Una sfida non sfida..son due amici a gareggiare insieme/contro.
Erica ormai è la vincitrice annunciata. Ma nessuno ha tenuto conto di Stefano, uscente vittorioso da tre toste sfide.
Ed è Stefano a ricevere il voto vittoria di due giudici su tre e del pubblico.
Un trionfo inaspettato, da lui in primis e da molti altri.
Erica è l’”eccellenza” della tecnica, dell’estensione e della timbrica. Spesso le è stata criticata l’interpretazione. Ma come dico io..puoi non emozionare cento persone, ma emozionare altrettanto cento persone.
Stefano è l’outsider, ha vinto sfide su sfide, ha battuto persone che sulla carta erano più forti di lui. Perché? Perché è cresciuto, perché emoziona, perché ci ha messo tutto sé stesso.
Ha trionfato l’umiltà (devo dire che questa finalissima è stata il trionfo dell’umiltà), la voglia di cantare, la voglia di emozionare sé stessi e gli altri.
Stefano è The voice, il vincitore dei vincitori! E pensare che nella sua edizione non era arrivato nemmeno al podio, visto il ritiro a metà corsa.


Si conclude così una nuova e appassionante avventura di Sound Track. Un’avventura molto lunga (esattamente tre mesi), un’avventura che è stata caratterizzata da cose piacevoli (vedi i miglioramenti, la forza d’animo, le emozioni, il confrontarsi, il sostenersi, il cantare, il mettersi in gioco) e cose meno piacevoli (i ritiri, le polemiche, le offese, le critiche “cattive”, comportamenti al limite dell’età adulta, il non sapere giocare, la presunzione).
Un ringraziamento va ai 15 concorrenti in gara (e a quelli che hanno sostenuto il provino per il quinto posto in lizza nelle varie categorie), i tre giudici (giudice Mike – la mia scommessa personale di questa edizione! Michele giudicava esclusivamente guidato dal suo istinto, dal suo ascolto, dalle emozioni che riceveva e dal suo gusto. Non ha alcuna competenza in campo canoro e musicale, se non quella di pubblico ascoltante. Ha fatto forse le scelte più giuste e ha portato a casa una grande vittoria. Spesso la sua testardaggine lo ha portato ad innalzare muri su muri, ma il tempo gli ha fatto capire di sbagliare ed è ritornato su i suoi passi, da persona intelligente!; giudice Lola – quanto tempo per trovarla! Necessitavo di un parere tecnico ed ho trovato lei. Insegnante di canto romana, ha messo a disposizione le sue competenze, i suoi consigli e il suo giudizio durante il corso del gioco. Unica pecca la poca presenza, visti i numerosi impegni lavorativi. Da dimenticare anche il suo ritiro, le polemiche che ne son scaturite e il suo tornare su i suoi passi; giudice Alek.Sim – l’altro giudice competente in materia. Giovanissimo, mostra una gran conoscenza tecnica. Spesso assente per vari impegni. Propositivo, competente e mai polemico. Vista la sua esperienza nella conduzione di giochi online, spesso è intervenuto in difesa del regolamento e del sottoscritto.), il pubblico (competente o non, presente in numero esiguo ha sostenuto, confortato, criticato e giudicato i 15 concorrenti in gara. Spesso abbiamo visto l’aggiunta di pubblico-fantasma, presente solo per sostenere i loro beniamini e poco interessato al corso del gioco. Molte le polemiche e gli “attacchi” tra pubblico, giudici e concorrenti. Spesso hanno messo sale al gioco ma altrettanto spesso lo hanno soltanto deteriorato.)
Si conclude un’altra avventura…in attesa di un’altra, e di un’altra ancora…
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: Il dopo Torneo

Messaggiodi mike » 30/06/2009, 21:40

Ahahhahah grande Fabio...
E' pronto anche il mio editoriale :box:
mike
 
Messaggi: 514
Iscritto il: 25/06/2008, 19:10


Re: Il dopo Torneo

Messaggiodi mike » 30/06/2009, 21:41

Un bel pomeriggio di Marzo, duante la mia solita e imperdibile puntatona di Uomini e donne con tanto di Lucia’s show ricevo un sms. ca**o dico, proprio ora che questa sta menando tutti. Apro lo sportellino del motorola e noto che Fabio mi cercava. Ma cosa vuole questo? Sicuro mi avrà scritto: “Una reginaaaaaaaa, una divinaaaaaa, un’eccelsaaaaaa, un’immondaaaa” E io ero già pronto a rispondergli: “Perè, immonda al paese mio è un’offesa -.-“. Invece al posto di tutti questi aggettivi leggo “Allora il torneo si fa, mancano i giudici, ho trovato solo Mauro, quello di sound 2 ricordi? E una certa Lola, insegnante di canto. Manca un terzo giudice e sinceramente vorrei una persona non esperta, un ruolo un po alla Ventura”. Io leggo e rispondo: ”Azz… Mauro mi piace, Lola chi è? L’hai trovata in Spagna?... Per il ruolo simonoso non saprei, anzi: IOOOOOOOOOOOOOO” Dopo neanche tre secondi mi arriva la sua risposta “MAIIIIIII”. Ovviamente parte una corrispondenza fatta solo di offese e volgarità inaudite (è il nostro pane quotidiano). Dopo due giorni mi arriva un altro sms suo “Preparati, sei il nuovo giudice”. Io “Ehhhhh??? Sicuro? Sai che sono strano, che faccio scelte strane e che ho un modo tutto mio di pensare” Lui gentilmente e con molta classe mi risponde “E che devo fare? Non ho trovato nessuno -.-“ Io sono ovviamente strafelice, faccio salti di gioia, posso dare voti, posso dire la mia, posso dare canzoni che vorrei sentire, ma ho dei dubbi, infatti mando un altro sms a Fabio con scritto:”so che le categorie vengono assegnate col sorteggio, fai un imbroglio, bara, ma io non voglio assolutamente la prima edizione, son troppo bravi quei ragazzi e mi sembra assurdo che loro abbiano come rappresentate uno che di canto non capisce niente”. Lui mi risponde con parolacce, come sempre, e la sera stessa fa il sorteggio e mi scrive “che culo, hai la prima edizione”. Mi faccio coraggio, litigherò con mezzo mondo, spero di fare una figura decente. Nel frattempo provo a far venire un infarto a Ste dicendogli che sono il suo giudice. Lui mi risponde con un secco:”tanto io non ci sarò, non ho tempo e sono demotivato”. Io “Coooosa??O.O Ma sei scemo? Vabbè ci penserà Perello”. Infatti Fabio ha fatto la cosa più giusta convincendo Ste a partecipare.
Il gioco comincia, parte la prima manche e già dal pezzo a scelta son tutti bravissimi e io ho le prime difficoltà, do dei votoni con la scusante che erano pezzi a scelta e quindi ho abbondato un po a tutti. C’è la prima sfida, la prima eliminazione e già nascono i primi complotti, le prime amicizie, i primi gruppetti, le antipatie e le simpatie. Personalmente ho deciso di dividere i ragazzi in due grandi gruppi in base ai legami affettivi che c’erano.
GRUPPO I: Ste, Erica, Monika, Raf, Trida, Kalysia, Sara;
GRUPPO II: Fabry, Ladysoul, Alexia, Francydreams, Cops, Lukegreed, Crios.
Due gruppi che sarebbero stati perfetti ad Amici per le sfide bianchi-blu!
- STE: cantante non particolarmente eccellente sul lato tecnico, ma ha tanto da dare, e tanto ha dato. Parte abbastanza bene con una versione buona di “Come foglie”, ma partono le prime critiche, talvolta contraddittorie e lui entra un po in crisi, non riesce a gestire la tensione, ha paura, dimostra di credere poco in se stesso ed ha paura di osare, le sue esibizioni sembrano rigide, lo sento poco rilassato e inizio a pensare che gli serva una sfida o qualcosa che gli dia lo stimolo di tirare fuori tutto quello che ha. Infatti segue una buonissima ripresa, dalla sfida contro Trida si apre, le sue esecuzioni sono di gran lunga migliori, valorizza il bellissimo timbro che ha, interpreta, mette l’anima. Passa da un sei e mezzo ad otto nell’arco di una settimana e le sue esecuzioni sono sempre di livello più alto, inizio a pensare che possa farcela ad arrivare in finale. E così è stato. La sua vittoria credo sia stata la cosa più bella di quest’edizione nonostante io non l’abbia votato come vincitore, perché ha dimostrato che con la volontà, l’impegno e la voglia di farcela uno riesce ad ottenere molto e soprattutto per una volta non c’è stato un esito scontato!
- ERICA: cantante a parer mio raffinata, elegante, con una voce non particolarmente versatile ma molto pulita, e limpida, credo abbia una dote naturale che cantanti riescono ad ottenere solo dopo anni e anni di studio. Dovrebbe solo imparare a scurire un po i suoni quando è necessario. Spesso accusata di non saper interpretare o di non arrivare. Io ho pensato dal primissimo istante, e parlo da Settembre 2007 che Erica abbia una chiave molto particolare per entrare nell’intimità dei brani, io sono riuscito a capirla, magari qualcun altro no. Considero da subito Erica il mio cavallo di battaglia, la metto in difficoltà dalla prima settimana, oso molto con lei e non delude mai le aspettative piazzandosi sempre ai primissimi posti. Col tempo decido di darle qualcosa che più le appartiene confermando il suo buonissimo talento. Credo che Erica non abbia vinto sarebbe stato scontato, mi spiego meglio, penso che a parità di livello si è preferito premiare più una persona che parte da un livello medio e termina con un livello molto alto rispetto a chi mostra un alto livello dall’inizio, si è premiata la crescita e credo sia giusto così!
- FABRY: credo sia il cantante tecnicamente più preparato di tutti. Con Fabry non ho avuto un impatto facile, nel senso che a volte mi piaceva, altre volte no. Passava da voti appena discreti a voti molto alti. Punti di forza erano la vocalità, l’estensione stupenda, la facilità con la quale riesce a fare dei passaggi difficili, ma spesso non apprezzavo il modo “standard” di interpretare certi brani (come in Tracce di te) mentre altre volte l’ho premiato per l’opposto (come in Fa che non sia mai). Non ho molto apprezzato la sua uscita, ma come ha detto Fabio su questo stendo un velo pietoso, ho già detto e dato.
- LADYSOUL: Uno dei punti forte di questo torneo e a differenza di quello che molti di voi possano pensare non era il solo punto forte. L’ho premiata 3 volte su 3, magari non emerge particolarmente nei pezzi d’obbligo ma in sfida è una potenza, sembra un’altra, mette in campo una grinta e una forza da paura. Vocalmente versatile e interpretativa. Punti a suo sfavore sono le finali molto accentuate, i virtuosismi a volte accentuati, a volte personalizza troppo (come in Senza confini) e la bruttissima uscita che ha fatto e continuo a dire che in quell’occasione (mi riferisco al casotto finale) avrò sbagliato i modi ma avevo ragionissima. Un peccato.
- MONIKA: Altro punto di forza, una vera iradidio in campo, grinta potenza, espressione, voce bella e graffiata, potente come poche, magari mi aspettavo qualcosa in più nei pezzi a scelta ma credo che su di lei abbia fatto un buonissimo lavoro al livello di scelte. Sarei stato curioso di ascoltare “Passerà”. E’ la concorrente che da parte mia ha ricevuto voti più alti di tutti credo!
- ALEXIA: Rapporto particolare, diciamo che ci siam capiti man mano. Non ho mai amato Alexia in versione tecnica, negli acuti e nei pezzi proibitivi, spesso l’ho penalizzata per delle esagerazioni, tipo alzare la base, o per far restare il suono un po indietro. Col tempo abbiam trovato un punto di incontro, ci siam capiti, io ho capito il suo modo di interpretare e lei ha capito cosa intendevo per “sporcature” seguendo i miei consigli e sfiorando un nove in Keep on singin’ my song.
- TRIDA: Credo sia il cantante più sottovalutato di questo torneo, o meglio, il cantante che ha avuto modo di esprimersi di meno a causa di un suo repertorio un po fuori dal comune, forse poco capito dalla sua giudice. Porta avanti esecuzioni non alla sua portata in maniera discreta, per poi esplodere in una stupenda Dr Stein.
- RAF: Altro mio cantante, ho sempre amato il suo timbro particolare, il suo modo di interpretare e la sua umiltà. E’stato un vero dispiacere assistere ad un suo ritiro ma son certo che sarebbe andato avanti molto bene. Da non dimenticare la sua Emozioni in sfida contro Alex.
- KALYSIA: Di lei adoro il timbro, la particolarità che ha nella voce, quei suoni un po sporchi “alla Syria” che riesce a fare. Tecnicamente non è eccellente, ma non passa dic erto inosservata. L’ho sempre considerata un po la Stepho al femminile, li trovo simili al livello di percorso. Purtroppo in questa gare l’ho trovata un po sottotono tranne in sfida e in Il mio amore unico.
- FRANCYDREAMS: Anche lei non ha giocato al suo meglio, un po sottotono soprattutto dal punto di vista vocale, mentre sul lato interpretativo ho notato miglioramenti. Le consiglio di studiare tanto, tanto, tanto perché ha un ottimo potenziale!
- COPS: L’ho sempre ammirato per il suo timbro, il suo modo un po scuro di cantare, la sua voce bassa, americana. In italiano perde parecchio, soprattutto dal punto di vista interpretativo, ma nei pezzi di Timberlake da il mio meglio. Diciamo che il mio sogno è vederlo un po su un palco a cantare e ballare visto che c’è anche una buonissima presenza XD
- LUKEGREED: Timbro niente male, purtroppo anche lui non da il meglio di sé, spesso è fuori le righe ed esagerato mettendo il turbo dalla prima nota facendo anche imprecisioni. So che è molto più bravo di quanto ha fatto vedere.
- CRIOS: Miglioratissimo da come lo ricordavo, deve lavorare molto sulle parti alti dove mostra ancora dei limiti che possono essere tranquillamente superati. Dal punto di vista caratterialmente non è uno dei miei preferiti XD
- SARA: Umile, onesta e pronta a mettersi in gioco nonostante non sia ad un livello altissimo. Le auguro di continuare a cantare perché una base c’è.
E’ stato invece un vero dispiacere non aver avuto cantanti come Robypink, Niccuc, Selebrity, Seir, Ciumbia, Gius, Ziatata, Gretaluna, tutti cantanti avrebbero dato tanto al gioco!
Volevo esprimere anche un parere brevissimo sui giudici:
- MIKE: Sicuramente fuori ogni schema, sicuramente ha fatto scelte giuste ma non scontate, sicuramente obiettivo. L’unica pecca riguarda la distribuzione di alcuni brani, tornando indietro oserei un po di più come ho fatto nelle ultime settimane (tipo Ancora a Ste o Calling you a Monika)
- MAURO: All’inizio non lo digerivo, non l’ho mai nascosto, lo trovavo poco obiettivo e voleva dimostrare il contrario, ma col tempo ho imparato a capirlo, a capire il suo metro di giudizio e la sua votazione finale mi ha confermato questo.
- LOLA: Purtroppo qui il giudizio è negativo. Ho sempre pensato che Lola fosse tecnica solo con chi diceva lei, diciamo che a volte mi domandavo se scherzasse o meno. Poi, il giudizio finale dato a Erica dimostra in pieno quello che penso su di lei, assolutamente fuori luogo e poco delicata. E pensare che io ero favorevole alla sua riammissione!
Saluto brevemente i ragazzi del pubblico che descrivo con un aggettivo.
ANNA Sostenitrice per quanto riguarda il morale dei ragazzi
SASI Obiettivo, il migliore
POX Un po carampanella, (ghgh) ma coerente e schietto
NEGRAMARO Pesante e la maggior parte delle volte fuori luogo
PSY E ALMAGRO Un po incostanti, mi avrebbe fatto piacere leggere il loro parere più spesso.
Per concludere, dico che è stata un’avventura fantastica, ho imparato tanto, ho imparato ad ascoltare una canzone anche dal punto di vista vocale, o meglio, son migliorato su questo e non posso far altro che ringraziare Fabio per la fiducia e l’opportunità.


mike
 
Messaggi: 514
Iscritto il: 25/06/2008, 19:10


Precedente

Torna a Indice

Torna a Loft

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


forum, portale, soundtrack, hotnews, hot news, notizie, videogiochi, ps3, xbox, shop, compra, prezzi, gossip, rss, calcio, mondo, lavoro, musica, calciomercato, voti fantacalcio, probabili formazioni
Top