HOT-NEWS | Tf, soap, fiction - [FICTION] Il sangue e la rosa
Non sei registrato? Registrati subito cliccando QUI! E utilizza tutte le funzionalita' del sito!

Vai in Basso alla Pagina

Passa al contenuto


Bakeca.it Google
  • Ultime dal forum
Per visualizzare le 'Ultime dal forum' devi essere iscritto al forum..

[FICTION] Il sangue e la rosa

Telefilm, soap e fiction!

[FICTION] Il sangue e la rosa

Messaggiodi xello » 30/07/2008, 15:12

Gabriel Garko "bandito" per fiction
Cast stellare per "Il Sangue e la rosa"


Immagine


Una storia di amicizia e amore destinato a durare nel tempo è quella raccontata ne "Il sangue e la rosa", la nuova fiction di Canale 5. Un cast di eccezione - Virna Lisi, Giancarlo Giannini, Ornella Muti, Gabriel Garko e Alessandra Martines, solo per citare alcuni degli attori protagonisti - per quattro puntate, in onda a partire dal 2 settembre in prima serata.



La prima puntata prende il via dal tranquillo paesino di Cave, dove la bellissima figlia del locandiere Isabella Malvolti (l'attrice Isabella Orsini) trascorre le giornate tra i libri e in compagnia del suo unico amico Rocco (Gabriel Garko), un bellissimo giovane che lavora come operaio, da sempre innamorato di lei. Rocco ha l'idole del capopopolo, pronto a spendersi per le persone alle quali è legato senza esitare a mettersi nei guai lui stesso. Irrequieto e passionale, si troverà coinvolto anche nei problemi con la giustizia e il potere.

Un giorno, in paese, arriva Giulio Mancini (Mirko Petrini), accompagnato dalla madre Camilla (Martine Brochard). I due trovano asilo presso il barone Andrea Forleis (Gerardo Amato) e sua moglie Barbara (Ornella Muti) in seguito alla misteriosa morte del conte Uberto Mancini (Franco Nero), rivoluzionario antipapalino e padre dello stesso Giulio, che viene ucciso a tradimento alla vigilia di un’insurrezione.

Tra Isabella, Rocco e Giulio nascerà un triangolo di amicizia e d’amore destinato a dipanarsi nel tempo anche quando le loro strade sembreranno allontanarsi. I tre, ognuno in fuga o in cerca del proprio destino, si ritroveranno nella Roma di inizio '800, ostinati, ribelli e pronti a condividere esperienze, avventure, pericoli e misteri.

Fonte: Tgcom
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: [FICTION] Il sangue e la rosa

Messaggiodi xello » 26/08/2008, 12:18

Garko "capopopolo" e innamorato
Su Canale 5, Il sangue e la rosa


Immagine


"Capita che sia io sia la mia partner ci si innamori del personaggio che stiamo recitando e quindi si venga trasportati da un sentimento suscitato dall'immedesimazione, dal sentirsi calati nella storia. Ma con Isabella Orsini non è successo nulla, sono fidanzato". Gabriel Garko smentisce così le voci di flirt sul set de Il sangue e la rosa, la nuova fiction in onda su Canale 5 da martedì 2 settembre.

In un'intervista rilasciata al settimanale Grazia l'attore si definisce geloso e permaloso: "Il brutto è che lo dimostro dopo, non subito. Se mi sento offeso da qualche atteggiamento di una donna sto zitto e a distanza di tempo la ricambio con la stessa moneta".

Nella nuova fiction tutta "made in Italy" firmata Mediaset (nel cast anche Alessandra Martines, Virna Lisi, Giancarlo Giannini, Ornella Muti e Brando Giorgi), Garko interpreta Rocco Riboni. Capopopolo irrequieto e passionale, non abbassa la testa davanti alle ingiustizie e, paradossalmente, proprio per questo si ritroverà ad avere spesso guai con la giustizia e con il potere. Operaio come il padre e il fratello in una cava di marmo, sarà prima licenziato per aver protestato contro dei licenziamenti ingiusti, poi costretto a scappare per aver accidentalmente ucciso durante un litigio il capomastro della cava, che aveva provocato la morte del padre. Arrivato a Roma si unirà alla banda del terribile Cesarone diventando un bandito.

La trama della prima puntata

La storia prende il via dal tranquillo paesino di Cave, dove la bellissima figlia del locandiere Isabella Malvolti (l'attrice Isabella Orsini, nella foto) trascorre le giornate tra i libri e in compagnia del suo unico amico Rocco (Gabriel Garko), un bellissimo giovane che lavora come operaio, da sempre innamorato di lei. Un giorno, in paese, arriva Giulio Mancini (Mirko Petrini), accompagnato dalla madre Camilla (Martine Brochard). I due trovano asilo presso il barone Andrea Forleis (Gerardo Amato) e sua moglie Barbara (Ornella Muti) in seguito alla misteriosa morte del conte Uberto Mancini (Franco Nero), rivoluzionario antipapalino e padre dello stesso Giulio, che viene ucciso a tradimento alla vigilia di un’insurrezione.

Fonte: Tgcom
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: [FICTION] Il sangue e la rosa

Messaggiodi xello » 09/09/2008, 10:13

"Che fatica staccarmi da Isabella"
La Orsini si racconta a Tgcom


Immagine


"Staccarmi dal ruolo non è stato facile". Isabella Orsini racconta così la sua esperienza sul set nei panni di Isabella Malvolti, l'eroina de Il sangue e la rosa, la nuova fiction di Mediaset. "Amo il mio lavoro, per me è come avere una finestra aperta sul mondo", racconta l'attrice. E, in attesa della seconda puntata, in onda in prima serata su Canale 5 martedì 9 settembre, Tgcom l'ha incontrata.

Dopo Il bello delle donne e Caterina e le sue figlie ti ritoviamo nel cast de Il sangue e la rosa. Come sei arrivata a interpretare Isabella Malvolti, cosa ti ha colpito del personaggio?
Mi sono innamorata di questo personaggio, mi assomiglia tantissimo e non soltanto perché si chiama come me ma soprattutto perché tocca tantissime corde che sono anche mie, è molto romantico. La sua particolarità è il modo di pensare, estremamente aperto e moderno per l’epoca in cui è ambientata la fiction, il 1830, la sua attualità, il modo di pensare. Isabella Malvolti è una che odia farsi mettere i piedi in testa, odia gli ordini e combatte fino in fondo. Staccarmi dal ruolo non è stato facile.

Cosa ami di questo mestiere?
Mi piace l’aspetto comunicativo. Ho iniziato a studiare teatro a 14 anni: ho 12 spettacoli teatrali all’attivo, 8 film e 6 fiction. Amo il mio lavoro perché mi piace far sognare e poi mi ha aiutato moltissimo in un momento particolare della mia vita. Per me è come avere una finestra aperta sul mondo. L’aspetto comunicativo è al centro di tutto e bisogna anche saperlo gestire molto bene.

Prima delle fiction televisive, hai lavorato a teatro e per il cinema. Come si passa da un "mondo" all'altro?
Il sangue e la rosa è un prodotto più cinematografico in realtà, che televisivo. Il bello del teatro è che da’ un rapporto diretto con il pubblico, varia ogni volta e dipende innanzitutto dalle tue energie. La buona riuscita di un film, e ancor di più di una fiction, dipende innanzitutto dai rapporti familiari che si instaurano sul set. E per sentirsi un anello di quella famiglia è bisogna essere umili.

Com'è Isabella Orsini lontano dal set?
Sono una che crede molto nel rispetto delle persone. Sono madrina dell’Aulci (Associazione umbra per la lotta alle cardiopatie infantili) e mi batto per il rispetto delle donne e dei bambini. Mi piace molto dipingere, faccio anche mostre d’arte. Mi sono laureata in Legge. A 17 anni ho lasciato Perugia e sono andata a vivere prima a Vienna per amore, poi a New York, Los Angeles, Roma e Parigi. Attualmente vivo tra Parigi e l’Italia.

Di cosa ti stai occupando ora?
Sto ricevendo diverse proposte, ma da parte mia non è ancora scoccata la scintilla per qualcosa in particolare. Voglio dedicarmi a poche cose, purchè siano di qualità.

Fonte: Tgcom


Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli



Torna a Indice

Torna a Tf, soap, fiction

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


forum, portale, soundtrack, hotnews, hot news, notizie, videogiochi, ps3, xbox, shop, compra, prezzi, gossip, rss, calcio, mondo, lavoro, musica, calciomercato, voti fantacalcio, probabili formazioni
Top