HOT-NEWS | Calcio - Raggiunto accordo Lega- diritti tv
Non sei registrato? Registrati subito cliccando QUI! E utilizza tutte le funzionalita' del sito!

Vai in Basso alla Pagina

Passa al contenuto


Bakeca.it Google
  • Ultime dal forum
Per visualizzare le 'Ultime dal forum' devi essere iscritto al forum..

Raggiunto accordo Lega- diritti tv

Serie A, Serie B, Champions league, Coppe, Altre competizioni, Mercato, Fantacalcio, ecc

Raggiunto accordo Lega- diritti tv

Messaggiodi xello » 27/08/2008, 14:24

Immagine


Il campionato di calcio riparte tra pochi giorni, con le tv in chiaro spente e le radio mute. E potrebbe non essere più “domenica” per milioni di italiani, per la gioia forse di quelle mogli e fidanzate ignorate dai rispettivi compagni che passano buona parte del dì di festa incollati a radioline e televisori. Insomma, niente partite, gol e cronache in diretta per gli appassionati di calcio a meno che non abbiano Sky, decoder, carte ricaricabili e quant’altro. Tutto rigorosamente a pagamento.

A far vacillare le poche certezze dei tifosi del pallone è il rifiuto da parte della Lega Calcio delle offerte Rai e Mediaset per la vendita dei diritti tv. Troppo pochi i milioni proposti dalle reti televisive. E così saltano Controcampo e la Domenica Sportiva, così come 90° minuto e Tutto il calcio minuto per minuto. Potrebbe essere la fine di un’epoca. Ma c’è ancora un filo di speranza. Fino a sabato si può risolvere tutto “all’italiana”, come ha dichiarato Maurizio Zamparini, presidente del Palermo.

L’assemblea della Lega ha respinto all’unanimità le offerte per i diritti, che sono quindi rimasti invenduti. A quanto si apprende, le offerte proposte non potevano essere accettate. Eppure la Rai era pronta a sborsare 30,6 milioni di euro per accapparsi i diritti con un’offerta che risultava la più elevata, superando di circa tre volte quella delle altre emittenti televisive. Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni. Di sicuro domenica tutto quel che si vedrà in chiaro sono gli 8 minuti di immagini che i telegiornali, solo i telegiornali, potranno utilizzare. “Ciascuno farà il montaggio che più gli aggrada naturalmente - spiega Adriano Galliani - 4 minuti per la serie A, 4 minuti per la serie B. Dopo le 20.30 per le partite pomeridiane, dopo la mezzanotte per le partite che cominciano alle 18 e alle 20.30″.

Dopo queste affermazioni e la scelta finale dell’assemblea della Lega Calcio, non sono mancate le polemiche. Ma la colpa non va ricondotta solo alla Lega. Rai e Mediaset non riescono a far fruttare i diritti e allestiscono trasmissioni in calo di pubblico, credibilità e stile. Forse, anche per questi motivi, non sono così interessate all’acquisto dei diritti.

Morale della favola, domenica prossima non sarà la classica domenica nel pallone. A rimetterci saranno le 15 milioni di famiglie che non possiedono un decoder o un abbonamento a Sky. Nella speranza che si risolvano le cose con la seconda giornata di campionato, il 14 settembre. Proprio quella domenica parte la nuova stagione di Quelli che il calcio, e per Simona Ventura sarebbe un bel colpo poter mostrare in diretta i gol. Per la felicità degli amanti del pallone.

Fonte: DavideMaggio
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: La Lega respinge le offerte di Rai e Mediaset

Messaggiodi xello » 28/08/2008, 22:46

Tv,domenica niente calcio in chiaro
Trattativa sfuma per 6 milioni di euro


Immagine


Non è stato raggiunto l'accordo tra Rai e Lega Calcio per la cessione dei diritti in chiaro del calcio. Il presidente dei club di serie A e B, Antonio Matarrese, ha detto che "è stata fumata nera" anche se si è impegnato molto per chiudere il contratto. La richiesta era di 50 milioni di euro e l'intesa è sfumata per circa 6 milioni. Per sabato 30 e domenica 31 agosto, prima giornata della serie A, niente calcio in chiaro per i telespettatori.

''Noi ci siamo mossi, la Rai e' ferma'', ha commentato il presidente della Lega Antonio Matarrese. ''La Rai ha fatto il suo dovere. E' una scelta della Lega privare gli italiani del calcio in chiaro'', ha ribattuto il Dg di viale Mazzini, Claudio Cappon. ''Il mancato accordo fra la Lega e la Rai, per i diritti radiotelevisivi del calcio e' una brutta notizia'', commenta il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo sport Rocco Crimi, che chiede: ''A questo punto e' necessario che la Rai e la Lega facciano un ulteriore sforzo per non penalizzare gli sportivi italiani''.

All'incontro la Rai si e' presentata con un'offerta complessiva (serie A, serie B, diritti radio e Coppa Italia) di 36,5 milioni, accresciuta quindi di oltre il 20% rispetto alla precedente offerta da 30 milioni. Su richiesta della Lega, che ha fatto appello alle procedure fissate dall'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, la Coppa Italia e' uscita dal tavolo e cosi' l'offerta di viale Mazzini si e' concretizzata in 28,5 milioni per i diritti in esclusiva (24,5 milioni per la serie A, 1,5 milioni per la serie B, 2,5 milioni per i diritti radiofonici). La Rai ha anche proposto un'offerta per i diritti senza esclusiva da 23,5 milioni (19,5 per la A, 1,5 per la B e 2,5 per la radio).

Nonostante queste aperture, l'accordo non si e' chiuso perche' la Lega - e' stato spiegato - puntava ad ottenere 30 milioni per i diritti senza esclusiva, puntando probabilmente a raggiungere una cifra vicina a 40 milioni con un'offerta Mediaset da 8-10 milioni.

''Mi dispiace molto, perche' ci siamo impegnati tanto ma non siamo riusciti a trovare un accordo'', ha commentato Matarrese, che guidava la delegazione della Lega composta anche dal direttore generale Marco Brunelli, dal presidente di Infront, l'advisor che affianca la Lega nella vendita dei diritti, Marco Bogarelli e dal vice presidente (in rappresentanza della serie B) Gianfranco Andreoletti. ''La Rai non si muove, mentre noi ci siamo mossi - ha aggiunto Matarrese - e mi sono anche preso l'arbitrio di ridurre ancora le nostre richieste. Ma la proposta della Rai non e' presentabile''. A questo punto, si e' limitato a concludere Matarrese, ''i diritti restano nostri''.

Non si e' fatta attendere la replica di Cappon, che oggi ha rappresentato la Rai all'incontro insieme con il vice Dg Giancarlo Leone, il presidente Claudio Petruccioli, il responsabile dei diritti sportivi Giuseppe Pasciucco e il direttore di Raisport Massimo De Luca. ''La Rai - ha detto il Dg - ha fatto il suo dovere, presentando le migliori offerte e arrivando addirittura a ritoccarle. Se la Lega intende privare gli italiani della visione del calcio in chiaro e' una sua scelta. I diritti non sono nostri, non li possiamo prendere con la forza''. Cappon ha ricordato che la Rai, oltre a dare la disponibilita' a rinunciare all'esclusiva, ha anche avanzato proposte alternative, come la possibilita' di un accordo per un solo anno, la chiusura della finestra in esclusiva alle 23, l'acquisto dei soli diritti della radio. ''La risposta e' stata: i soldi che mancano rispetto alle nostre richieste, da distribuire alla serie B, deve metterli il servizio pubblico. Ma questa - ha concluso Cappon - non e' una trattativa, e' un diktat. Le squadre di calcio dovrebbero riflettere sulle loro politiche commerciali e su strategie che a lungo termine possono ritorcersi contro di loro''.

De Luca ha ricordato che le immagini del campionato, almeno per la prima giornata, saranno garantite dal diritto di cronaca (4 minuti in totale nei Tg in onda alle 20,30 per gli incontri pomeridiani, dopo le 24 per quelli notturni) e che ''la Domenica sportiva andra' comunque in onda con gli altri sport'' quanto alla radio, ''esiste la possibilita' di aggiornamenti ogni 15 minuti: i colleghi - ha concluso De Luca si stanno organizzando''. Niente da fare, invece, per Tutto il calcio minuto per minuto.

Fonte: Tgcom
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: La Lega respinge le offerte di Rai e Mediaset

Messaggiodi xello » 29/08/2008, 13:19

Calcio:diritti tv, accordo Rai-Lega
Intesa su fascia 13.30-22.30


Immagine


Rai e Lega Calcio avrebbero raggiunto l'accordo per la cessione dei diritti in chiaro radio e tv dei campionati di serie A e B. Le parti sarebbero ancora al lavoro per perfezionare gli aspetti tecnici dell'intesa, che assicurerebbe a Viale Mazzini l'esclusiva sui diritti radiofonici e sulla fascia 13:30-22:30 (quella di Novantesimo minuto), ma non su quella di seconda serata (Domenica sportiva).

Sempre a quanto apprende l'agenzia Ansa, la cifra dell'accordo Rai-Lega - in via di perfezionamento - si collocherebbe a meta' strada tra le posizioni delle due parti: si parla di 27-25,5 milioni, ma non c'e' ancora conferma. Giovedì Viale Mazzini aveva offerto 28,5 milioni per i diritti in esclusiva (24,5 milioni per la serie A, 1,5 milioni per la serie B, 2,5 milioni per i diritti radiofonici) oppure, in alternativa, 23,5 milioni senza esclusiva (19,5 per la A, 1,5 per la B e 2,5 per la radio).

La Lega, invece, puntava ad ottenere 30 milioni per i diritti senza esclusiva. Per la seconda serata, con la rinuncia all'esclusiva da parte della Rai la Lega potrebbe contare su 7-8 milioni sborsati da Mediaset, che potrebbe cosi' mandare in onda il suo programma Controcampo.

Fonte: Tgcom
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: La Lega respinge le offerte di Rai e Mediaset

Messaggiodi xello » 30/08/2008, 10:37

Immagine


E alla fine, dopo il tira e molla, dopo quello che - evidentemente con coscienza di causa - ho definito teatrino, il Campionato di Calcio sarà in onda anche in chiaro, sia su RAI (con esclusiva fino alle 22:30) sia su Mediaset: nonostante le voci apocalittiche e le ipotesi di domeniche (finalmente) senza calcio sulla tv di stato, gli amanti del pallone avranno la loro soddisfazione settimanale.

L’accordo è stato chiuso in questi termini: la RAI verserà 27,5 milioni di euro per il primo anno, 28 per il secondo.

La radio resta esclusiva RAI con la conferma di Tutto il calcio minuto per minuto, la fascia dalle 13:30 alle 22:30 sarà appannaggio di Novantesimo minuto, che torna condotto da Franco Lauro.

Mediaset potrà disporre degli highlights della Serie A solamente dopo le 22:30, orario in cui proporrà Controcampo su Retequattro: se la vedrà con Domenica Sportiva condotta da Massimo De Luca.

Fonte: Tvblog


Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli



Torna a Indice

Torna a Calcio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


forum, portale, soundtrack, hotnews, hot news, notizie, videogiochi, ps3, xbox, shop, compra, prezzi, gossip, rss, calcio, mondo, lavoro, musica, calciomercato, voti fantacalcio, probabili formazioni
Top