"Sono fiero di questa fiction". Sergio Castellitto torna in tv con O' Professore in onda in prima serata stasera e mercoledì 3 settembre su Canale 5. La miniserie in due puntate affronta il tema della dispersione scolastica. Castellitto è Pietro, un professore che cerca di riportare in classe i ragazzi difficili del rione Sanità a Napoli. E sui veri insegnanti l'attore dice: "Gli stipendi andrebbero triplicati".
"Il mio personaggio è un educatore che vive come una missione il proprio ruolo: aiutare i ragazzi, che costituiscono il nostro futuro, a formarsi, a crescere", dice Castellitto. Una storia che ricorda Io speriamo che me la cavo e che promette di commuovere, ma anche divertire: "Al dramma delle varie vicende che si raccontano, si unisce un filo di commedia", sottolinea il protagonista.
Diretta da Maurizio Zaccaro la fiction ha un cast che comprende, tra gli altri, l'attrice napoletana Luisa Ranieri, Donatella Finocchiaro, Peppe Lanzetta, ma soprattutto un gruppo di giovani napoletani scelti dal regista attraverso più di 300 provini. "La grande forza del film sono i ragazzi - dice Castellitto -. L'incontro e il lavoro con loro sono stati un'esperienza formidabile per me e Napoli è una città a cui sono molto legato, meno drammatica di quanto viene raccontata e dipinta".
"Sono fiero di questa fiction". Sergio Castellitto torna in tv con O' Professore in onda in prima serata stasera e mercoledì 3 settembre su Canale 5. La miniserie in due puntate affronta il tema della dispersione scolastica. Castellitto è Pietro, un professore che cerca di riportare in classe i ragazzi difficili del rione Sanità a Napoli. E sui veri insegnanti l'attore dice: "Gli stipendi andrebbero triplicati".
"Il mio personaggio è un educatore che vive come una missione il proprio ruolo: aiutare i ragazzi, che costituiscono il nostro futuro, a formarsi, a crescere", dice Castellitto. Una storia che ricorda Io speriamo che me la cavo e che promette di commuovere, ma anche divertire: "Al dramma delle varie vicende che si raccontano, si unisce un filo di commedia", sottolinea il protagonista.
Diretta da Maurizio Zaccaro la fiction ha un cast che comprende, tra gli altri, l'attrice napoletana Luisa Ranieri, Donatella Finocchiaro, Peppe Lanzetta, ma soprattutto un gruppo di giovani napoletani scelti dal regista attraverso più di 300 provini. "La grande forza del film sono i ragazzi - dice Castellitto -. L'incontro e il lavoro con loro sono stati un'esperienza formidabile per me e Napoli è una città a cui sono molto legato, meno drammatica di quanto viene raccontata e dipinta".
"Sono fiero di questa fiction". Sergio Castellitto torna in tv con O' Professore in onda in prima serata stasera e mercoledì 3 settembre su Canale 5. La miniserie in due puntate affronta il tema della dispersione scolastica. Castellitto è Pietro, un professore che cerca di riportare in classe i ragazzi difficili del rione Sanità a Napoli. E sui veri insegnanti l'attore dice: "Gli stipendi andrebbero triplicati".
"Il mio personaggio è un educatore che vive come una missione il proprio ruolo: aiutare i ragazzi, che costituiscono il nostro futuro, a formarsi, a crescere", dice Castellitto. Una storia che ricorda Io speriamo che me la cavo e che promette di commuovere, ma anche divertire: "Al dramma delle varie vicende che si raccontano, si unisce un filo di commedia", sottolinea il protagonista.
Diretta da Maurizio Zaccaro la fiction ha un cast che comprende, tra gli altri, l'attrice napoletana Luisa Ranieri, Donatella Finocchiaro, Peppe Lanzetta, ma soprattutto un gruppo di giovani napoletani scelti dal regista attraverso più di 300 provini. "La grande forza del film sono i ragazzi - dice Castellitto -. L'incontro e il lavoro con loro sono stati un'esperienza formidabile per me e Napoli è una città a cui sono molto legato, meno drammatica di quanto viene raccontata e dipinta".
Fonte:
Tgcom