niccuc ha scritto:una canzone e' portatrice di un "messaggio" (superficiale o profondo che sia) ed esso va comunicato. Non c'e' bisogno assolutamente che faccia parte del firmamento splendente della storia dela musica italiana o meno

Ma si', su questo non posso che darti ragione... Ma sai secondo me qual e' stato il problema in questa canzone? In effetti il messaggio che porta e' si' triste (come il 90% delle canzoni che parlano di uomini e donne e rapporti tra di loro, comunque!), ma la melodia e' allegra e "leggera". Quindi, cosi' come e' difficile trasmettere un messaggio triste se lo si dice mentre si ride, o uno allegro mentre si piange disperati, allo stesso modo ho avuto problemi nell'individuare lo spirito giusto di questa canzone, anche se, e' vero, a volte nell'arte (non solo nella musica, peraltro) il contrasto serve a "disorientare" il fruitore del messaggio e, per questo, a renderlo piu' attento ancora, se possibile.
Il problema principale credo che stia pero', almeno per me, proprio nel fatto che, quando ti devi imparare una canzone in due giorni, e' inevitabile che tu dia precedenza a musica e parole se vuoi riuscire a cantarla, anche perche' poi il "vivere" il significato profondo della canzone e' qualcosa che richiede piu' tempo... come una poesia, per esempio... qualcosa che necessita di un ascolto attento, meditato e protratto... e due giorni non bastano!
In ogni caso cerchero' di porre particolare attenzione all'interpretazione, in futuro... sperando poi anche che mi vengano assegnate canzoni che gia' conosca almeno un pochino, questo aiuterebbe di sicuro!
Ciao,
Paolo.