HOT-NEWS | News - [LAVORO] Il capo? E' proprio una scimmia...
Non sei registrato? Registrati subito cliccando QUI! E utilizza tutte le funzionalita' del sito!

Vai in Basso alla Pagina

Passa al contenuto


Bakeca.it Google
  • Ultime dal forum
Per visualizzare le 'Ultime dal forum' devi essere iscritto al forum..

[LAVORO] Il capo? E' proprio una scimmia...

Spazio all'attualità!

[LAVORO] Il capo? E' proprio una scimmia...

Messaggiodi susamiello » 09/10/2008, 14:52

Il capo? E' proprio una scimmia...
Marca il territorio e si pavoneggia

Se l'ufficio vi sembra una giungla piena di pericoli, i colleghi "iene" o "sciacalli" in agguato, il capoufficio onora sicuramente la teoria evoluzionistica secondo cui ci siamo sviluppati dalle scimmie e dagli scimpanzé. Entra sicuro di sè, mentre passa vicino alle scrivanie dei dipendenti si pavoneggia, gonfia il petto e magari mostra un tocco di colore con la sua cravatta rossa.

Non c'è dubbio, secondo gli scienziati della University of New South Wales il vostro capo si sta comportando come la maggior parte delle scimmie e degli scimpanzè. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno analizzato il comportamento di centinaia di dirigenti e dipendenti di ufficio maschi e hanno scoperto che il capo afferma la propria autorità proprio come avviene nel regno animale.

I dettagli di questo studio sono stati pubblicati sulla rivista Australia's Journal of Health Organisation and Management. Così come le scimmie ostentano i colori vivaci di alcune parti del loro corpo, o come i pavoni mostrano con orgoglio la vivacità delle loro piume, anche il nostro datore di lavoro sfoggia la sua eleganza portando con fierezza gli abiti, magari anche griffati, che indossa in ufficio.

"Dal punto di vista evolutivo", ha spiegato Jeffrey Braithwaite, coordinatore dello studio, "circa 200 specie sono note per pavoneggiarsi. L'Homo sapiens che si è evoluto più di 2 milioni di anni fa non è poi così diverso dalle altre specie a livello biologico. Forse si tratta di una caratteristica rimasta impressa nei nostri geni".
In effetti, gli scienziati hanno osservato che i datori di lavoro per dimostrare il loro status superiore si siedono nelle sedie più grandi rispetto a quelle degli altri dipendenti, parlano a voce alta, hanno il vizio di interrompere gli altri quando parlano, utilizzano un gergo tecnico per darsi un tono, mostrano i loro oggetti più preziosi (gadget tecnologici come il telefonino o anche degli oggetti che tengono ad ornamento sulla loro scrivania). Tutti atteggiamenti tipici di chi come, nel regno animale, vuole per forza marcare il proprio territorio e imporre la propria autorità.

La situazione si complica se poi il capoufficio-scimmia è dello stesso sesso dei diretti dipendenti. Il sesso del capo influenza infatti la nostra vita: al lavoro e non solo. Secondo uno studio dell'università di Toronto, che ha guadagnato le pagine del 'Journal of Health and Social Behavior', il sesso delle persone che gestiscono il lavoro, in ufficio e non, influenza infatti la salute fisica e mentale dei dipendenti. La ricerca, che troverà senz'altro concordi molti, è stata condotta dall'ateneo canadese su 1.800 lavoratori statunitensi di ambo i sessi. Per ogni dipendente sono stati valutati il livello di stress psicologico, i sintomi fisici, il tipo di occupazione e un'ampia varietà di condizioni lavorative, come ad esempio il livello di soddisfazione dietro la scrivania, il rapporto con l'autorità, le pressioni ricevute a lavoro e la qualità delle relazioni interpersonali.

La ricerca, guidata da Scott Schieman e Taralyn McMullen, ha dunque analizzato le condizioni dei lavoratori dividendoli in gruppi a seconda che a gestirli fossero due supervisori di sesso opposto, un supervisore dello stesso sesso o uno di sesso diverso. Ebbene, stando almeno ai risultati dello studio, se siete donne guardatevi bene da un capo dello stesso sesso: a pagarne le conseguenze potrebbe essere la vostra salute psicofisica. L'ideale, per voi, sarebbe un boss dell"altra metà del cielo', mentre il male minore, nel caso in cui il capo di sesso maschile sia solo un miraggio, sarebbe una coppia di manager uomo e donna. I maschi, dal canto loro, si stressano meno se è una coppia 'mista' a gestirli, mentre non cambia molto se ai posti di comando c'è un unico capo, uomo o donna che sia.

Fonte: Tgcom.mediaset.it


Avatar utente
susamiello
Amministratore
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 24/07/2008, 15:00


Torna a Indice

Torna a News

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


forum, portale, soundtrack, hotnews, hot news, notizie, videogiochi, ps3, xbox, shop, compra, prezzi, gossip, rss, calcio, mondo, lavoro, musica, calciomercato, voti fantacalcio, probabili formazioni
Top