HOT-NEWS | News - [ITALIA] Scuola e statali verso lo sciopero
Non sei registrato? Registrati subito cliccando QUI! E utilizza tutte le funzionalita' del sito!

Vai in Basso alla Pagina

Passa al contenuto


Bakeca.it Google
  • Ultime dal forum
Per visualizzare le 'Ultime dal forum' devi essere iscritto al forum..

[ITALIA] Scuola e statali verso lo sciopero

Spazio all'attualità!

[ITALIA] Scuola e statali verso lo sciopero

Messaggiodi susamiello » 10/10/2008, 8:41

Funzione pubblica, mobilitazioni territoriali poi manifestazione nazionale
Scuola e statali verso lo sciopero
Il 30 ottobre mobilitazione contro il decreto Gelmini sul maestro unico. Intanto arriva il sì della Camera

MILANO - I lavoratori pubblici si preparano a scendere in piazza. Gli statali per sostenere la vertenza di rinnovo del contratto di lavoro; gli insegnanti - e ad essi si affiancheranno anche gli studenti - per protestare contro il decreto Gelmini che prevede tra l'altro il ritorno al mastro unico nelle scuole elementari.

LA SCUOLA - Lo sciopero generale della scuola è fissato per giovedì 30 ottobre, con una manifestazione nazionale a Roma. Lo hanno deciso i sindacati di categoria - Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda - dopo il tentativo di conciliazione al ministero dell'Istruzione (passaggio ineludibile nelle procedure previste dalla legge per la proclamazione dello sciopero), contro il decreto varato dal ministro Gelmini. Approvato dalla Camera (il via libera è arrivato con 280 voti a favore e 205 contrari), è invece bocciato senza riserve dal mondo della scuola che si prepara a scendere in piazza rispondendo all'appello dei sindacati. Un appuntamento che arriva dopo una marcia di avvicinamento cominciata già da settimane e costellata da sit-in davanti al ministero, iniziative spontanee di protesta, occupazioni, notti bianche, dal nord al sud della penisola.

GLI STATALI - I sindacati del pubblico impiego hanno deciso oggi tre scioperi regionali (Nord, Centro, e Sud e Isole) da tenersi in tre distinte date. Successivamente, «in assenza di adeguate risposte», è prevista un'ulteriore giornata di sciopero nazionale, con manifestazione. Le iniziative di lotta sono state decise a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto. In base alla legge sulla regolamentazione degli scioperi nei servizi pubblici, gli scioperi regionali dovrebbero tenersi tra ottobre e novembre.

Fonte: Corriere.it
Avatar utente
susamiello
Amministratore
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 24/07/2008, 15:00


Scuola, slitta il taglio delle classi arriva il decreto

Messaggiodi susamiello » 06/11/2008, 10:32

Il ministro Gelmini da Napolitano per illustrare il decreto: riforma con il dialogo. Il presidente ha auspicato un confronto pacato tra maggioranza e opposizione
Scuola, slitta il taglio delle classi arriva il decreto sui concorsi
Rinviata al 2010 la chiusura delle scuole con meno di 50 alunni e l'obbligo per le Regioni di presentare il piano entro il 30 novembre 2008

ROMA - Le sviste del governo su scuola e università producono i primi effetti. Salta, per il 2009, la chiusura delle scuole con meno di 50 alunni, l'obbligo per le Regioni di presentare il piano entro il 30 novembre 2008 ed il conseguente commissariamento per quelle inadempienti. Tutto rinviato al 2010, ma solo con l'accordo degli enti locali. L'emendamento è stato presentato ieri dal relatore della maggioranza al Senato.

Oggi, in Consiglio dei ministri, il decreto Gelmini sui concorsi universitari: blocco delle assunzioni nei prossimi dodici mesi per gli atenei con i bilanci in rosso, deroga per le università che hanno i conti in regola. Blocco dei concorsi già banditi e nuove regole per la nomina delle commissioni per le cattedre. Si passerà dall'elezione diretta dei quattro commissari al sorteggio.

Ieri sera il ministro Gelmini si è incontrata con il Presidente Napolitano. Gli ha illustrato le linee guida del decreto che presenterà oggi in Consiglio dei ministri, precisando che gli altri provvedimenti saranno contenuti in un disegno di legge e discussi in Parlamento. Giorgio Napolitano ha auspicato che il confronto tra maggioranza e opposizione parta in un clima pacato. E l'accordo sembra alle porte: conferma dei concorsi già banditi e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, mantenimento dei due idonei per ogni prova, ma l'introduzione del sorteggio dei quattro docenti della stessa materia a livello nazionale. Tutto questo per evitare una raffica di ricorsi da parte degli aspiranti alla cattedra.

E ieri mattina Napolitano in visita al suo liceo di Padova: "Ai ricercatori farò tutto quello che mi è lecito fare. Ce la metterò tutta. Comprendo le contestazioni, ma dicono essere costruttive, nel rispetto della democrazia". Seguito dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: "Il decreto Gelmini non modifica nulla delle cose per cui gli studenti manifestano. Sull'università non ci saranno tagli eccessivi, il nostro obiettivo è spendere meglio".

Vediamo ora cosa accadrà nel mondo della scuola. Dopo l'opposizione compatta di Regioni, Province e Comuni al ridimensionamento delle scuole, il governo ha fatto chiaro passo indietro. Ora è necessario aprire un confronto con il governo per discutere la riorganizzazione dei servizi scolastici - commenta il presidente della Conferenza dei governatori Vasco Errani - fermo restando il carattere irrinunciabile del diritto allo studio". Bocce ferme dunque, ma è stato rinviato il piano di riduzione degli istituti scolastici, resta in piedi il progetto del maestro unico alle elementari: 10 mila posti in meno nel 2009. Ma cosa succederà l'anno dopo quando verranno concordati gli accorpamenti? Il rischio è che molti maestri unici si trasformeranno in esuberi.

Passiamo all'università. Il decreto allo studio del ministero prevede, oltre al blocco delle assunzioni per gli atenei con i bilanci in rosso, anche alcune deroghe: apertura al reclutamento per i giovani ricercatori con contratti a termine o a tempo indeterminato.

Fonte: Repubblica.it (di Carlo Brambilla e Mario Reggio)


Avatar utente
susamiello
Amministratore
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 24/07/2008, 15:00



Torna a Indice

Torna a News

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


forum, portale, soundtrack, hotnews, hot news, notizie, videogiochi, ps3, xbox, shop, compra, prezzi, gossip, rss, calcio, mondo, lavoro, musica, calciomercato, voti fantacalcio, probabili formazioni
Top