HOT-NEWS | Regolamento - Regolamento Il torneo
Non sei registrato? Registrati subito cliccando QUI! E utilizza tutte le funzionalita' del sito!

Vai in Basso alla Pagina

Passa al contenuto


Bakeca.it Google
  • Ultime dal forum
Per visualizzare le 'Ultime dal forum' devi essere iscritto al forum..

Regolamento Il torneo

Regolamento Sound Track- Il torneo. Leggere con attenzione.

Regolamento Il torneo

Messaggiodi xello » 18/02/2009, 17:52

Immagine


Articolo 1- Sound Track- Il torneo

Sound Track torna con una nuova avventura: Sound Track- Il torneo!
X-factor approda su Sound Track! Tre giudici per tre edizioni a confronto…chi sarà il campione dei campioni?
Chi si aggiudicherà il titolo di “The voice”?
Benvenuti a Sound Track- Il torneo!


Articolo 2– Il gioco

Art. 2.1- I concorrenti

Il cast di Sound Track- Il torneo è composto da quindici concorrenti, cinque per ognuna delle tre edizioni (di cui: dodici scelti tra i quattro classificati di ogni edizione- in caso di impossibilità/rifiuto da parte dei concorrenti, la produzione ha invitato personalmente concorrenti sostituti- e tre scelti mediante provino tra i restanti concorrenti).

Cast:

1a edizione: Venere/Erica (vincitrice), MonikaBay (seconda classificata), Souldier (terzo classificato), Ste/€lfo@delfO (su invito), serendipity86 (ultima chance)

2a edizione: fabrycx (vincitore), Kalysia/kalycosetta (seconda classificata), Il_Trida (terzo classificato), Sara83 (su invito), Crios (ultima chance)

3a edizione: LadySoul (seconda classificata), francydreams (terza classificata), Cops (ultima chance), lukegreed (ultima chance), Acquamarina85 (ultima chance)


Art. 2.2- I provini

I quattro classificati (o concorrenti sostituti in caso di impossibilità/rifiuto da parte di qualcuno di loro) di ogni edizione (Sound Track 1, Sound Track 2 e Sound Track 3) partecipano a Sound Track- Il torneo di diritto, senza sottoporsi ad alcun tipo di provino.
Cinque saranno, come detto nel punto precedente, i concorrenti per ogni edizione; il quinto posto sarà assegnato mediante provino.
Potranno partecipare a tale provino (la cui entità sarà indicata a tempo debito) i restanti concorrenti; sarà scelto un concorrente per edizione, che si andrà ad aggiungere ai quattro che partecipano di diritto.
Saranno i tre giudici a valutare tale provino e a scegliere, tra i provinanti, quello che si aggiungerà alla squadra che dovranno gestire (guardare Art. 2.3).

Ps: Nel caso in cui i provinanti saranno inferiori a tre, i concorrenti resteranno dodici; nel caso in cui tutti i restanti concorrenti di un’edizione dovessero rinunciare alla possibilità di "lottare" per l'ultimo posto rimasto, si provvederà allo smistamento tra coloro che daranno la propria disponibilità. Nel caso in cui per un'edizione dovesse proporsi un solo provinante, lui/lei parteciperà di diritto al gioco come quinto concorrente.


Art. 2.3- I giudici

Tre i giudici, scelti privatamente dalla produzione, di Sound Track- Il torneo; ogni giudice avrà in “affido” un’edizione di Sound Track, mediante sorteggio.

Art. 2.4- Il ruolo dei giudici

I tre giudici avranno i seguenti compiti:
-scegliere, ad inizio gioco, il quinto concorrente che si aggiungerà alla propria squadra;
-assegnare durante la Prova settimanale, a ciascun concorrente della propria squadra, un brano tra quelli proposti dalla produzione;
-valutare la Prova settimanale con una votazione da 0 a 10 (mezzi voti compresi) e commenti scritti, dalla quale sarà stilata una classifica;
-proporre, su indicazione della produzione, prove per la gara Bonus-Malus e valutarle positivamente o negativamente;
-valutare la sfida ad eliminazione, che porterà all’eliminazione di un concorrente dal gioco.


Art. 2.5- La Prova settimanale

E' una gara settimanale tra i concorrenti in gioco, che si esibiranno con un brano canoro.
La rosa delle canzoni della Prova settimanale sarà scelta e comunicata dalla produzione; ciascun giudice avrà il compito di distribuire i brani proposti dalla produzione a ciascun concorrente della propria squadra.
I tre giudici dovranno valutare la Prova settimanale, assegnando a ciascuna esibizione un voto da 0 a 10 (compresi mezzi voti); verrà stilata una classifica.
Colui o colei che si troverà nella prima posizione della classifica, sarà l’immune della settimana; colui o colei che si troverà nell’ultima posizione della classifica, sarà il primo sfidante alla sfida ad eliminazione.

Ps: In caso di punteggi parimerito nella prima e nell’ultima posizione della classifica, saranno i tre giudici a scegliere l’immune e ultimo in classifica della settimana.


Art. 2.6- Bonus-Malus

Bonus-Malus sarà una gara contemporanea alla Prova settimanale! Attraverso questa ulteriore gara, verrà determinato il secondo sfidante alla sfida ad eliminazione.
Tale gara verterà sull’assegnazione di punteggi positivi e negativi a ciascun concorrente, che andranno a determinare una classifica a punti; colui o colei che si troverà nell’ultima posizione di questa classifica, sarà il secondo sfidante alla sfida ad eliminazione.

La gara Bonus-Malus si compone di:

-Nomination: ciascun concorrente in gara dovrà effettuare una nomination (potrà, a sua discrezione, nominare anche un componente della stessa squadra) che andrà ad assegnare un punteggio negativo a chi la riceve; per ciascuna nomination ricevuta il punteggio sarà di -2 punti; le nomination resteranno segrete;

-Prove plus: la produzione, il pubblico o i tre giudici potranno proporre, a discrezione della produzione, delle prove aggiuntive (duetti, canzone “particolare”, medley, quiz, scrivere il testo di una canzone, assegnare un tema musicale dal quale trarre un brano da cantare, bivio/scommessa, ecc). Tale prove possono essere rivolte a un solo concorrente, a un concorrente per squadra- in questo caso il risultato potrà interessare solo tale concorrente o tutta la squadra- o coinvolgere due o più componenti di squadra o tutta la squadra.
Saranno i tre giudici (o in caso di quiz, il risultato del quiz) a valutare le Prove plus; per prova superata saranno assegnati +4 punti mentre per prova non superata saranno assegnati -4 punti;

-Classifica pubblico: settimanalmente ogni componente del pubblico manderà una sua classifica, posizionando in essa ciascun concorrente in gara; verrà stilata una classifica generale (in base a dei punteggi, che verrannno spiegati a tempo debito): colui/colei in prima posizione guadagnerà +6 punti mentre colui/colei in ultima posizione guadagnerà -6 punti; in caso di parimerito in prima posizione e in ultima posizione, saranno assegnati rispettivamente +6 punti e -6 punti a tutti coloro in parimerito.

Ps: le Prove plus saranno assegnate in maniera anonima, indicando semplicemente: Prova plus proposta da produzione/giudici/pubblico. In caso di quiz, sarà convocato un concorrente per squadra come “capitano” della squadra per rispondere alle domande del quiz.
In caso di parimerito nell'ultima posizione della classifica Bonus-Malus, l'immune avrà diritto di scelta tra i parimeriti (nel caso in cui lui/lei dovesse essere non presente nel momento dei risultati, farà fede la classifica della prova settimanale).


Art. 2.7- Immune e primo sfidante

L’immune della Prova settimanale (colui/colei che risulterà primo nella classifica relativa alla Prova settimanale) non potrà in nessun modo andare alla sfida ad eliminazione (dovrà fare le nomination durante la gara Bonus-Malus ma non potrà essere nominato).
Il primo sfidante alla sfida ad eliminazione (colui/colei che risulterà ultimo nella classifica relativa alla Prova settimanale) non potrà essere nominato.

ps: visto che il risultato della prova settimanale e della prova Bonus-Malus verrà detto in contemporanea, le eventuali nomination e punti negativi/positivi dati al primo in classifica e all'ultimo in classifica della prova settimanale non saranno ritenute valide! Pertanto, per le nominations, i concorrenti son chiamati a fare tre nomi ma verrà nominato soltanto il primo nome dato (se il primo coincide con i casi indicati, si scalerà al secondo nome e così via).


Art. 2.8- Le sfide ad eliminazione

Andranno alla sfida ad eliminazione: il concorrente risultato ultimo nella classifica relativa alla Prova settimanale e il concorrente risultato ultimo nella classifica relativa alla gara Bonus-Malus.

Le sfide verteranno su un brano e mezzo ( :P ).

La sfida sarà giudicata esclusivamente dai tre giudici, che decideranno a maggioranza (2 voti su 3) l’eliminato della settimana.

Ps: per esigenze tempistiche potrebbero essere previste, nel corso del gioco, doppie eliminazioni.


Art. 2.9– Il pubblico

Il pubblico avrà il compito di valutare settimanalmente i concorrenti in gara. (vedere Art. 2.6)

Art. 2.10- Fasi finali

La fase finale del gioco avrà inizio quando rimarranno in gioco 4 concorrenti; l’entità della fase finale sarà spiegata a tempo debito.

Art. 3- Pubblico e giudici

Pubblico e giudici commenteranno il gioco nella sezione "Commenti".

Art. 4- Premio finale

I concorrenti partecipano per puro spirito di gioco e sanno in partenza che nessun premio in denaro sarà distribuito.

Art. 5- I ritiri

Nel caso in cui un concorrente dovesse ritirarsi, la produzione provvederà a sostituirlo a sua discrezione.
Nel caso in cui un giudice dovesse ritirarsi, la produzione provvederà alla sua sostituzione; il giudice che si ritira non potrà più ricoprire tal ruolo per tutta la durata del gioco.


Art. 6- Le sanzioni

Nel caso in cui un concorrente, non dovesse postare entro i tempi stabiliti la sfida ad eliminazione, il suo sfidante vincerebbe automaticamente la sfida.
Le canzoni che verranno preparate per la Prova settimanale (eventualmente per la gara Bonus-Malus) e per le sfide ad eliminazione diretta dovranno essere cantate nella loro interezza; di fronte al mancato rispetto di questa regola, la prova sarà considerata invalidata.
Il concorrente che non posta la canzone per la Prova settimanale sarà sanzionato dalla produzione come ritiene più opportuno.
Il concorrente che non invierà la propria nomination sarà penalizzato, nella classifica relativa alla gara Bonus-Malus, con il punteggio relativo a nomination ricevuta.
I concorrenti, i giudici e il pubblico potranno postare solo nelle aree a loro competenti; un’eventuale violazione porterà la produzione a prendere provvedimenti.
Altri provvedimenti saranno presi di fronte ad un eventuale linguaggio poco consono e rispettoso a descrizione della produzione.


Art. 7 - Applicazione 2°punto Art.1 Legge 22 Maggio 1993 n.159

Tratto dalla Legge del 22 Maggio 1993 n. 159

Non è considerata a fini di lucro l'utilizzazione di riproduzioni di testi musicali per attività didattica, di studio e di ricerca, ivi compresi esercitazioni e saggi per le attività musicali amatoriali e per quelle svolte da associazioni e fondazioni senza scopo di lucro, né l'utilizzazione per altre manifestazioni pubbliche di testi musicali che non siano acquistabili sul mercato.

In questo forum vengono proposti ascolti completamente gratuiti riguardanti attività musicali svolte ed eseguite dagli utenti del forum senza il minimo scopo di lucro.



La produzione si riserva di poter modificare, per fini di gioco, il regolamento in qualsiasi momento.

COPYRIGHT XELLO - SOUND TRACK - HOT-NEWS.IT


Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Torna a Indice

Torna a Regolamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


forum, portale, soundtrack, hotnews, hot news, notizie, videogiochi, ps3, xbox, shop, compra, prezzi, gossip, rss, calcio, mondo, lavoro, musica, calciomercato, voti fantacalcio, probabili formazioni
Top