HOT-NEWS | Reality show - Amici 8
Non sei registrato? Registrati subito cliccando QUI! E utilizza tutte le funzionalita' del sito!

Vai in Basso alla Pagina

Passa al contenuto


Bakeca.it Google
  • Ultime dal forum
Per visualizzare le 'Ultime dal forum' devi essere iscritto al forum..

Amici 8

Spazio per i reality show in onda

Re: Amici 8

Messaggiodi xello » 05/10/2008, 16:38

LE SCHEDE DEI NUOVI ALUNNI DI AMICI 8!


Francesco Di Nicola, cantante 23 anni, di Jesi. Non sopporta la poca cultura ed educazione, il qualunquismo, si definisce leader con buon gusto. "Sono intelligente quanto basta, ce ne fossero in Italia persone come Alessandra Celentano". Tutti gli insegnanti concordi sul suo ingresso. Canta Via di qua (8).

Alice Bellagamba, ballerina, 20 anni, di Jesi. Grintosa, attiva, spensierata, si morde le pellicine alle mani. Per lei Garrison Rochelle "è un'esplosione di emozioni e ama il lavoro che fa". Replica alle accuse di essere falsa dicendo che con il sorriso si può comunicare di più. Per la Celentano ha la testa grossa e deve rinforzare la tecnica ma è carina da guardare. Fortemente voluta da Mauro Astolfi. Balla in danza moderna e hip hop (7,5).

Leonardo Marki Monteiro, ballerino, 18 anni, nato a Roma e vive a Montecatini. Geloso, sensibile, poco puntuale, dice bugie a fin di bene, per lui gli insegnanti non vanno messi in discussione. Fortemente voluto da Garrison, non piace a Maura Paparo ("La sua danza è inquietante"), per la Celentano "è un po' testone e magro". Per Roberta e Marco è simile a Gennaro Siciliano. La Celentano: "Meglio Leonardo". Per lui danza tribale (7).

Mario Nunziante, cantautore, 21 anni, nato a Crotone. La conduttrice: "Non parli mai... Non è vero che ti detesto come pensi". "Sono dolce e faccio tenerezza". Sua madre è morta qualche tempo fa. Si vergogna della sua pancia. Ha fatto i provini con la sua fidanzata cantante (che non sarà presa). "Anche a distanza può durare la storia. Ho scritto tante canzoni su lui e una per lei". Fortemente voluto da Beppe Vessicchio. Canta Domani (6,5), scritta da lui, e si accompagna con la chitarra.

Daniela Stradaioli, ballerina, 23 anni. Leader, esuberante, estroversa, tra i difetti mette la pancia. Tra 20 anni vuole prendere il posto della Celentano. "Il talento può sopperire ai difetti fisici: ne sono la prova". Piace a Steve La Chance e Garrison, per la Celentano deve dimagrire. Balla (5) ed un'esclusa dice: "Se entra lei potevo entrare anch'io. La sfido".

Alessandra Amoroso, cantante, 21 anni, nata a Galatina (Lecce). Barista, animatrice, cameriera, commessa. Tutti concordi sul suo ingresso dato il timbro particolare, originale e sabbiato. Per Jurman è la nuova Anita Baker. Piace a Marco. Lei canta If I got you (8,5).

Carlo De Martino, ballerino classico, 19 anni, di Napoli. Si vergogna delle persone poco serie e apprezza il lavoro della Celentano. Non piace a Garrison ("noioso"), Maura ("legnoso") e Steve ("ha studiato poco moderno ma è più bravo di Francesco Mariottini"). Balla (7) e potrà essere sfidato anche dai ballerini moderni.

Silvia Olari, cantante, 20 anni, di Parma. Paranoica, comprensiva, spensierata, ha cantato davanti al pubblico già a 9 anni. Ha convinto tutti: "Talento imperdibile". La conduttrice: "Si illumina solo quando va al piano". Canta Georgia on my mind (7). Roberta: "Mi piace tantissimo. Un giorno io e Marco ci sposeremo".

Andreina Caracciolo, ballerina, 20 anni, nasce a Lecce e vive a Roma. La mantiene il papà. Fortemente voluta da Astolfi ("versatile e comunicativa"), non piace a Maura, Steve e Garrison, per la Celentano un po' debole tecnicamente. Balla (7).

Luca Napolitano, cantautore, 22 anni, nasce ad Avellino e vive a Saviano. Voluto da Grazia Di Michele ("interessante e sensibile") ma piace a tutti. Canta Mi manchi davvero (7), scritta da lui un anno fa e interpretato con il sax. Marco: "Sono un po' geloso dell'ammirazione che loro hanno ma è normale".

Adriano Bettinelli, ballerino. Fortemente voluto da Garrison ("il più carismatico"), per la Celentano non doveva entrare. La conduttrice: "Sei strano, ti scaldi come un calciatore. Ci abbracciamo sempre? Bacino!". Lui: "E' bello vedere sullo schermo nome, cognome, ballerino...". Balla sia il suo pezzo che l'hip hop (6).

Francesca Maiozzi, ballerina, 18 anni, nasce a Roma e vive a Nettuno. Voluta da Garrison con il benestare di Astolfi ma per tutti ha carisma e scarsa preparazione. Non piace a Maura e alla Celentano. Balla (6).

Valerio Scanu, cantante, 18 anni. Fortemente voluto da Jurman ("un talento difficile da trovare in giro"), non piace a Grazia ("bloccato, non comunica, troppi svisi") e Vessicchio ("attento solo all'esecuzione formale"). Canta Sparirò (7).

Serena Carassai, ballerina classica. Dopo tre anni di provini sovrappeso è dimagrita 6-7 chili ed ha convinto la Celentano ("Ha tecnica, buon movimento e tutto il resto"), non piace a Maura ("movimento antico") e Steve.

Jacopo Di Stefano, cantante. Reduce da quattro anni di provini si commuove quando scopre di essere stato ammesso. Voluto da Luca Jurman, che lo ritiene molto interessante, non piace a Grazia Di Michele e Gabriella Scalise mentre Fabrizio Palma lo trova maturato e non vede l'ora di lavorare con lui. Canta La distanza di un amore (7).

Martina Stavolo, cantante. Si commuove anche lei appena viene chiamata e si posiziona davanti al microfono. Voluta fortemente dalla Di Michele (che ne apprezza il lato interpretativo), non piace per niente a Palma mentre gli altri insegnanti di canto la giudicano sufficiente. Il brano da lei scelto è Senza confini (6,5).

Pamela Scarponi, cantante. Con lei si completa la classe di canto. Piange come i suoi due compagni che l'hanno preceduta ma si ricompone prontamente per l'esecuzione del suo primo brano. Non piace a Luca Jurman mentre gli altri docenti la ritengono ad un livello sufficiente. Quindi si esibisce sulle note di Per dire di no (6,5).

Domenico Primotici, ballerino. Fortemente voluto da Garrison Rochelle ("energico, sicuro, espressivo"), non piace agli altri insegnanti. La Celentano: "Non cambierò idea su lui: il suo modo di muoversi non mi piace, ha solo un buon salto". Balla (6,5).

Angelo Marotta, attore, 21 anni. Voluto da Patrick Rossi Gastaldi per il senso comico, piace anche a Fioretta Mari. Si propone in un pezzo di Jesus Christ Superstar (7,5).

Piero Campanale, attore. Voluto da Fioretta per la sua sensibilità artistica, fragile per Patrick. Per lui West Side Story (7).

Fonte: Realityshow
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: Amici 8

Messaggiodi xello » 07/10/2008, 19:57

FORMATE LE 2 SQUADRE SOLE E LUNA


La nuova edizione di Amici è ufficialmente partita. La nuova classe di Amici (composta da 21 ragazzi) come nelle ultime due edizioni si è divisa in due squadre, il Sole e la Luna, che si sfideranno ogni domenica pomeriggio: i perdenti rischieranno così di perdere un componente grazie al meccanismo delle sfide esterne. Si procede nominando i capisquadra: la ballerina Daniela sceglie il simbolo del Sole e automaticamente per la Luna il caposquadra sarà il cantante Francesco.


> LA SQUADRA DEL SOLE <


*
Daniela StradaioliDaniela Stradaioli (Caposquadra, Ballo)
*
Carlo de Martino (Danza Classica)
*
Luca Napolitano (Cantautore)
*
Silvia Olari (Canto)
*
Alessandra Amoruso (Canto)
*
Gianluca Lanzillotta (Ballo)
*
Domenico Primotici (Ballo)
*
Alice Bellagamba (Ballo)
*
Jacopo di Stefano (Canto)
*
Angelo Marotta (Recitazione)


> LA SQUADRA DELLA LUNA <


*
Francesco Di NicolaFrancesco di Nicola (Caposquadra, Canto)
*
Serena Carassai (Danza Classica)
*
Mario Nunziante (Cantautore)
*
Martina Stavolo (Canto)
*
Pamela Scarponi (Canto)
*
Adriano Bettinelli (Ballo)
*
Leonardo Marki Monteiro (Ballo)
*
Andreina Caracciolo (Ballo)
*
Francesca Maiozzi (Ballo)
*
Valerio Scanu (Canto)
*
Piero Campanale (Recitazione)


Fonte: Fasciaprotetta
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: Amici 8

Messaggiodi xello » 07/10/2008, 21:32

Le prime amarezze - di Robi C.

Immagine


Luca accoglie e saluta la nuova classe di Amici riunita in semicerchio, come nelle ultime due edizioni si procederà a dividere i ragazzi in due squadre, il Sole e la Luna, che si sfideranno ogni sabato, i perdenti rischieranno così di perdere un componente grazie al meccanismo delle sfide esterne.
Si procede nominando i caposquadra, la ballerina Daniela, sceglie il simbolo del Sole, automaticamente per la Luna il caposquadra sarà il cantante Francesco. Chiamati i due ballerini classici Carlo e Francesca, Daniela sceglie Carlo "perchè ha ballato molto bene", Serena va quindi a ingrossare le fila della Luna. Si alzano i due cantautori, Luca e Mario, Francesco prende Mario, ovviamente Luca va con Daniela e la squadra del Sole. Tocca alle cantanti donne: Martina, Pamela, Alessandra e Silvia; Silvia e Alessandra con il Sole, Martina e Pamela con la Luna. Ballerini uomini: Adriano e Leonardo vanno con la Luna, Gianluca e Domenico con il Sole. Ballerine donne: Alice è del Sole, Andreina della Luna.
Cantanti uomini: Valerio con la Luna, Iacopo ovviamente con il Sole. Attori: Daniela chiama Angelo nella squadra del Sole, Piero difenderà i colori della Luna, resta Francesca (il numero degli allievi è dispari) e va alla squadra della Luna; Luca chiede ai ragazzi se siano contenti di queste squadre e se siano equilibrate, Francesco, caposquadra della Luna, pensa di no e che sia stato penalizzato dall'opzione di dover scegliere per secondo; Luca chiede ad Adriano quali siano, secondo lui, i punti deboli della sua squadra e il ragazzo indica Andreina: - ma non per me, perchè lo hanno detto i professori...e forse Francesca...ma anche io mi ci metto eh?- Francesco comunque alla fine si dichiara contento, dice di poter contare sullo "spirito di gruppo", cosa secondo lui molto importante. Luca rivolge la stessa domanda a Daniela, caposquadra del Sole, che però dice di non vedere punti deboli nel suo team...
Così iniziano le lezioni e Maura si ritrova in sala con qualche allievo non esattamente suo pupillo..."e uno e due e tre e quattro", ma qualcuno non reagisce come dovrebbe e una sosta per bere si rivela quanto mai opportuna; Maura rimane con Domenico e inizia a parlarci, lo trova un pò rigido, con una forza "esplosiva" più da ginnasta che da ballerino, si ricomincia: - Leonardo metti troppa roba! bisogna cominciare a levare! - Poi ci si ferma in circolo a parlare e Maura non nasconde a Domenico che con lui ci sarà da faticare, con Andreina anche, Francesca la metterebbe addirittura con gli attori e i cantanti, vedendola molto indietro; Maura: - Leonardo sai perchè per me sei inquietante? perchè sei talmente appassionato da trasformare la tua passione in "sporcizia nella danza", troppa enfasi e questa cosa a me non piace, preferisco un ballerino più raffinato..." Leonardo: - addirittura da non poter entrare nella scuola? - Maura: - no, preferivo altri...va bene grazie...potete andare...- Parte così il primo sfogo di Leonardo con i compagni, nel primo giorno di scuola: - ho come l'impressione di stargli antipatico...- Anche i cantanti alle prime prove in sala: Valerio da Grazia "non regala emozioni", almeno per il momento, ma il testo non gli piaceva granchè..., Grazia lo avvisa che questi discorsi possono essere piuttosto "pericolosi", nel testo bisogna entrarci sempre, dice...; a Iacopo non va molto meglio, visto che, come dice Grazia, non c'era alcuna differenza di colore tra una frase e l'altra...; forza ragazzi che c'è tutto il tempo, basta pensare a come iniziò Marco...

Fonte: MariaDeFilippi
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: Amici 8

Messaggiodi xello » 08/10/2008, 23:20

08/10/2008
Interrogazioni - di Roby C.


Immagine


Alessandra quest'anno ha due allievi specificamente nella sua materia: Carlo e Serena, e nelle pause delle prove si parla con una leggera ironia dei giudizi di Maura che aveva definito la ragazza un pò "antica", ovviamente la Celentano mette l'accento sull'importanza fondamentale delle basi classiche da cui partire per poter ballare ogni cosa e poi chiede a Serena cosa pensi di questo inizio trasmissione, la ragazza risponde: - secondo me ognuno tira acqua al proprio mulino, ma bisognerebbe essere più oggettivi - Alessandra annuisce e afferma che, anche se alcuni ragazzi erano molto scarsi in classica non ha messo veti di sorta: -per esempio a me Domenico proprio non piace, quello non è ballare, è saltare come un grillo...- Carlo invece si lamenta del giudizio di Garrison...
Si parte a spron battuto con le interrogazioni a sorpresa e i nomi che appaiono sullo schermo sono quelli di Domenico, Francesca, Andreina e Leonardo, i ragazzi vengono condotti da Luca al cospetto di Maura,Mauro e Garrison, Maura prende la parola e annuncia loro che, vista la loro prima e non esaltante lezione, è intenzione sua e degli altri fare una verifica. Leonardo continua a non essere d'accordo con i giudizi dati ieri da Maura, ribaditi però quest'oggi, l'insegnante parla di "nozioni basilari da principianti" e ne mostra i passi insieme ai ragazzi che avranno una decina di minuti per prepararsi; poi si parte con Domenico (musicalmente c'è, tecnicamente siamo lontanissimi, dice Maura e poi gli dà 5), quindi Francesca ( grandissime difficoltà, anche stilistiche, rigidità di movimenti gravissima, 4), Andreina (rispetto a ieri meglio, 5)e infine Leonardo (migliorati i movimenti, il più vicino alla coreografia, 5 più).
Strigliatina di Garrison ai ragazzi che hanno perso stupidamente tempo nei 15 minuti a disposizione per le prove: - attenzione che rischiate di andare a casa...e che fate? scherzate e ridete? andate a prendere l'acqua? guardate che questa qua (Maura) non vede l'ora di mandarvi a casa eh?- Maura: - Domenico il tuo atteggiamento in sala non va per niente bene - Garrison rincara la dose: - mi hanno detto che stavi con la testa appoggiata sulla mano...- più tardi Domenico affronta l'argomento con i compagni che lo rimbrottano con maggiore benevolenza, ma lui accusa Maura di averlo trattato con poco tatto e" snobbato" e di aver dato il "la" al suo atteggiamento...
Tutti i ballerini uomini dalla Celentano che chiede loro che le si rivolgano dandole del lei, quindi si parte con la sbarra, alla fine Alessandra si rivolge ad Adriano dicendogli che dovrà metterlo con i cantanti, vista la scarsa preparazione tecnica, Adriano: - non ho proprio speranze? - Alessandra: - tu un movimento tuo ce l'hai, ma hai solo quello...- Adriano ora si sfoga con Leonardo, sentendosi ampiamente ridimensionato, Leonardo lo consola: - ti capisco, stiamo in difficoltà noi che abbiamo studiato di più, figuriamoci te...- Adriano: - già, non vorrei fare il ruolo del "velino", quello che fa solo le cose "basic"...-

Fonte: MariaDeFilippi
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: Amici 8

Messaggiodi xello » 11/10/2008, 15:00

09/10/2008
Tecnica e anima - di Roby C.



Immagine


Fervono già le prove per la prima sfida a squadre che si terrà nello speciale di domenica: in sala da Maura i ballerini del Sole provano l'assolo e a un certo punto l'insegnante osserva che Domenico non riesce a ricordare i passi e guarda i compagni per imitarli: - vedi che non sono prevenuta? hai problemi con la memoria, è già il terzo giorno che proviamo, forse sei stato troppo coccolato...-
Domenico: - io ho problemi con tutti gli insegnanti a ricordare, non solo con te, è un mio problema - i commenti post lezione tra Domenico e i compagni vertono ovviamente sulla questione, il ragazzo dice di sentirsi sotto tiro e medita addirittura di parlare con Luca per fargli evitare le lezioni con Maura, i compagni lo invitano ad avere un atteggiamento più positivo, specie Daniela.
Rullano i tamburi delle interrogazioni, la materia è canto, gli allievi Martina e Valerio si presentano al cospetto di Vessicchio, Grazia e Fabrizio. Valerio viene chiamato per primo e Grazia gli ricorda l'importanza dell'interpretazione dei brani, quindi il ragazzo attacca con "Sparirò" di L.Di Risio; di là i compagni trovano il suo modo di cantare un pò "manierato", alla fine Vessicchio trova che il suo "racconto" sia iniziato bene ma poi svanito, il ragazzo afferma che è la prima volta che gli dicono certe cose; Grazia appronta allora un esercizio atto ad esternare, frase per frase, determinati stati d'animo, è presente anche Fioretta che alla fine lo trova effettivamente "freddo", viene chiamata all'esercizio anche Martina che invece ha doti interpretative naturali e al termine anche Valerio riconosce la differenza, per lui un 5...
Primo accorato pianto della stagione: è quello di Angelo che sfoga con Fioretta un momento di sconforto, specie per quanto riguarda la dizione, che la Mari invece intende accantonare, almeno per il momento, preferendo che prenda a pugni un cuscino...
Martina davanti agli insegnati di canto si esibisce in "Senza confini", in questo caso Grazia trova che la ragazza "ci sia", manca solo lo studio, anche per Fabrizio la parte emozionale è ok, anche Vessicchio apprezza: - gli acuti si imparano...- 7, 5 e mezzo e 6 e mezzo per Martina.
Tutti i ballerini dalla Celentano che, per non perdere tempo prezioso, intende dividerli tra chi è più avanti e più indietro in tre gruppi A, B e C, nel primo vanno Serena, Carlo, Daniela, Leonardo, Andreina e Alice; nel secondo Domenico, Gianluca, Francesca; nel terzo Adriano, che deve ricominciare da zero e provare con i cantanti. Alessandra parla chiaro: - nessuna discriminazione per nessuno, sappia però chi non sta nel primo gruppo che potrà essere "tartassato" per ottenere dei risultati, del resto se fosse stato per me non sareste qui...

Fonte: MariaDeFilippi
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: Amici 8

Messaggiodi xello » 11/10/2008, 15:05

Amici, rovinata la puntata del sabato (registrata e senza calore). I probabili sfidanti sono Leonardo, Valerio, Gianluca e Alessandra


Hanno snaturato Amici e la puntata del sabato (voto: 4) ne è la massima testimonianza. Non bastavano le mancate finestre su Sky Vivo (sia la diretta sia l'extended version quotidiana di due ore) e gli ormai stucchevoli deja vu degli appuntamenti pomeridiani di Canale 5 (crisi isteriche e immotivati pianti dei ragazzi, insegnanti pronti a difendere i "loro" alunni e ad attaccare quelli che eccellono in altre discipline).
Ora hanno rovinato anche l'appuntamento del sabato pomeriggio. Che non è più in diretta, è privo del calore del pubblico ed è un montaggio frenetico e poco coinvolgente di più momenti e situazioni affidato a Luca Zanforlin (4). In neanche un'ora netta di trasmissione ci vengono proposti: la sigla (tagliata) con i giudizi (tagliati) dei docenti, le esibizioni (tagliate) dei ragazzi con le valutazioni (tagliate o nemmeno proposte) degli insegnanti, le discussioni (tagliate) in sala relax e la canzone (tagliata) di Roberta Bonanno e Pasqualino Maione Storia d'amore vista da fuori, che è inserita nel musical Portamitanterose.it (nel quale offrono il biglietto gratis alle mamme per evitare che il pubblico presente in sala non sia solo minorenne...).

SQUADRA DELLA LUNA ---> Per i docenti sono sfidabili (qualora la Luna perda nella sfida a Squadre di domenica) Valerio Scanu (per Grazia Di Michele non emoziona, per Luca Jurman ha una buonissima vocalità), Leonardo Marki Monteiro (per Maura Paparo si controlla solo all'inizio ma poi è travolto dal "sacro fuoco", per Alessandra Celentano può migliorare, per Steve La Chance - e ha pienamente ragione - si specchia sempre e pensa solo a se stesso), Pamela Scarponi (per Luca Jurman non la aiuta l'essere sotto pressione, per Grazia lavora bene e in una sfida non rischierebbe), Andreina Caracciolo (per Garrison Rochelle molti problemi nella tecnica, per Maura ha un atteggiamento di sufficienza, per Alessandra può migliorare). I ragazzi indicano come probabili sfidanti Leonardo (in lacrime: "Voglio andare via") e Valerio (nonostante abbia la febbre alta e sia sotto antibiotici).

SQUADRA DEL SOLE ---> Per i docenti sono sfidabili (qualora il Sole perda nella sfida a Squadre di domenica) Iacopo Di Stefano (per Gabriella Scalise è spento, Luca le dà ragione), Gianluca Lanzillotta (per Maura l'hip hop non gli appartiene, per Steve si è spento e una sfida può fargli bene), Alessandra Amoroso (per Grazia si è persa, era fuori contesto e ha pure riso, per Luca performance non decente ma non merita la sfida), Daniela Stradaioli (per Alessandra può così mettere in mostra le sue potenzialità, per Garrison non è cresciuta durante la settimana). I ragazzi indicano come probabili sfidanti Gianluca e Alessandra.

Fonte: Realityshow
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: Amici 8

Messaggiodi xello » 12/10/2008, 22:26

Amici, Sole-Luna 3-1. Alessandra Celentano contro Maura Paparo. Tanti banchi messi in discussione. Cambia la sigla

Immagine


La prima domenica di sfide a squadre di Amici di Maria De Filippi (voto: 7) è all'insegna della messa in discussione di diversi banchi, di accesi confronti tra gli insegnanti di danza, di esibizioni (che premiano la Squadra del Sole), di presentazione della nuova sigla del programma, realizzata (come in passato) da Gigi D'Alessio e intitolata Giorni.

I BANCHI IN DISCUSSIONE ---> Tutta la prima ora del programma diventa L'Arena, evidentemente per contrastare al meglio l'omonima trasmissione di Raiuno (5) condotta da Massimo Giletti (6). Maura Paparo, che quest'anno vuole essere protagonista come non mai, rivendica un banco di hip hop e, per ottenerlo, chiede di sacrificare uno dei due di danza classica: "Pasquale e Mattia sono due talenti nella mia materia così come Carlo e Serena lo sono in danza classica, senza però essere versatili". Tuona Alessandra Celentano: "Se vuoi visibilità alla tua materia fallo con le tue gambine, non con le mie o dei miei ragazzi. Risolvi questo tuo problema con gli autori". Maria De Filippi: "Non si possono aggiungere altri banchi". Di qui il siparietto tra le due docenti. A.C.: "L'hip hop è marginale, Serena può migliorare". M.P.: "No, lei ha seri problemi e l'hai presa anche se è sovrappeso. Come devo fare per avere un banco? Vado da un'altra parte?". "Dai, Maura". "Dai, tu! Litigo con Maria allora?". "Maura, torna a scuola!". "Ciccia, calmati!". "Se i miei colleghi votano a favore di Maura non so che reazione potrei avere...". La proposta di Maura viene bocciata da 8 docenti e promossa da 3 (Luca Jurman, Grazia Di Michele e Patrick Rossi Gastaldi).
Alessandra mette in discussione il banco di Domenico: "Non ha linee, è basso, ha le braccia e gambe corte, tecnicamente è insufficiente, non è musicale, fa le smorfie, non ha disciplina". Replica: "Se sapevo fare tutto non venivo qui. Le smorfie? Annuso il profumo nella parte superiore delle labbra: lo fa anche mia madre". Controreplica: "Sei troppo indietro". Maura: "Ho avuto anch'io dei problemi con lui. Non lo volevo neanche nella scuola". Steve La Chance: "Sei piccolo, hai movimenti corti, non hai problemi di musicalità ma di memoria. Ti do un paio di settimane per svegliarti".
Alessandra mette in discussione anche i banchi di Francesca e Adriano. Sulla prima: "Fisicamente carina, tecnicamente indietro, molto scarsa, non ha grinta". Lei: "Ho 18 anni e studio da 14, soprattutto danza classica. Non ho le doti ma mi impegno". Quindi balla (6). Su Adriano: "Può ballare solo l'hip hop. Si è presentato in jazz ma deve cambiare disciplina". Maura: "Così ho il mio banco e lei ha salvi i due banchi. Lei giudica tutti!". Garrison Rochelle: "L'ho stravoluto e lo voglio ancora". Adriano: "Voglio fare tutti gli stili e sono certo che presto farò buona figura in tutto tranne che in danza classica. Non cambio disciplina. Non voglio la strada più facile". E balla (6,5).

SFIDA A SQUADRE ---> Canto uomini, Francesco (6) della Luna e Iacopo (6,5) del Sole in Parlami d'amore. 3-3, Sole-Luna 0-0.
Ballo, passo a due di Steve La Chance, Alice e Gianluca (7) del Sole e Andreina e Leonardo (5) della Luna. Bocciata la prova jolly della Luna, cioè la sostituzione della loro prova con il canto del ballerino Leonardo, non apprezzato dalla commissione. Sole-Luna 1-0.
Ballo, assolo di Maura Paparo, Adriano (6,5) della Luna e Daniela (6) del Sole sostituita dalla prova jolly cioè la cantante Silvia (6,5) in Emozioni. Martina: "Quando canta Silvia tutto è concesso". Daniela: "E' invidia". Sole-Luna 2-0 (votano a favore di Silvia tutti gli insegnanti di canto e recitazione). Maria De Filippi: "Vince la prova che arriva di più alla commissione".
Prova cantautori, Luca (7,5) del Sole in Mi manchi davvero e Mario (6) della Luna in Domani. Sole-Luna 2-1.
Danza classica, Serena (6,5) della Luna in Il corsaro e Carlo (7) del Sole in Schiaccianoci. Sole-Luna 3-1 (solo la Celentano vota Serena).
In sfida Leonardo o Valerio (ma quest'ultimo è il primo in classifica, come si vedrà lunedì). Gigi D'Alessio interpreta la sigla Sogni e affida a Luca e Pamela la parte centrale.

Fonte: Realityshow
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: Amici 8

Messaggiodi xello » 17/10/2008, 21:02

Amici 8, ecco le schede ufficiali e le opinioni dei 21 concorrenti


Adriano Bettinelli ha 21 anni ed è nato a Roma, dove vive con la sua famiglia. Non sopporta le persone "rosicone", permalose e invidiose. Alla domanda "cosa cambieresti?" Risponde "il continente in cui vivo". E' fidanzato da un anno e 4 mesi. Alla domanda "elenca i tuoi difetti" risponde "a volte ho dei cali di tensione, nel senso che sento profondamente il bisogno di chiudermi in me stesso allontanando anche le persone a me più care". La cosa che più lo fa piangere è dire "ti amo". Tra 20 anni si vede realizzato con tante cose da raccontare ai suoi figli. Alla domanda "cosa pensi della Celentano" risponde "ehhh, mi servirebbero 20 fogli in più. No, scherzo, secondo me incarna perfettamente il ruolo dell'insegnante di danza classica; non la pensiamo allo stesso modo sulla danza". Di Garrison dice "si può arrivare a 50 anni con una tale purezza d'animo? Troppo forte, un mito!".

Alessandra Amoroso ha 21 anni ed è nata a Galatina (Lecce), dove vive con i suoi genitori. Nella vita, per mantenersi, ha sempre lavorato. Tra i vari lavori svolti: la barista, l'animatrice, la cameriera. Non sopporta le persone false e dice di non piacere a quelle invidiose. Alla domanda "cosa pensa la gente a primo impatto di te?" Risponde: "che sono egocentrica e altre cose che è meglio non dire". Si definisce solare, divertente, simpatica, disponibile, generosa, egocentrica. Dice di aver capito che il canto fosse la sua strada sin dal primo giorno di vita.

Alice Bellagamba ha 20 anni, è nata a Jesi ma vive a Reggio Emilia per ragioni di studio da circa 7 anni. Si definisce grintosa, attiva, spensierata... Alla domanda "di cosa ti vergogni?" risponde "delle mie mani... è una fissazione". Di Garrison dice "è un'esplosione di emozioni, anche le sue coreografie sono piene... è un uomo che ama il lavoro che fa".

Andreina Caracciolo ha 20 anni, è nata a Campi Salentina (Lecce) e vive a Roma da sola. Alla domanda "hai mai fatto dei lavoretti per mantenerti?" risponde: "no, per fortuna mi mantiene mio padre". Alla domanda "a che tipo di persone non piaci?" risponde: "o a tutti o a nessuno". Alla domanda "cosa pensano gli altri di te a primo impatto?" risponde "che sono stronza, antipatica e acida". Si definisce: "disponibile, solare, divertente, egocentrica, sincera e cocciuta". Alla domanda "di cosa ti vergogni?" risponde "del mio seno". Tra 20 anni si vede sola, bella e soprattutto ricca. Della Celentano dice "è eccezionale, condivido le sue idee". Di Steve dice "professionalmente non mi piace".

Angelo Marotta ha 21 anni ed è nato a Licata (Agrigento) dove vive da solo. Dice: "mi piace ascoltare, imparo in fretta, ho un ottimo fisico, sono di media intelligenza, riesco a far riappacificare le persone, tranne per i casi disperati. E poi sono carino in viso...". Sui suoi difetti dice "uno di questi è il mio accento siculo marcato". Alla domanda "di cosa ti vergogni?" risponde "della mia
ignoranza".

Carlo De Martino ha 19 anni, è nato a Napoli dove vive con i suoi genitori. Alla domanda "cosa cambieresti del tuo carattere?" risponde "vorrei essere un po' meno perfezionista in generale". Si definisce simpatico, spontaneo e sempre buono con tutti. Alla domanda "di cosa ti vergogni?" risponde "delle persone poco serie". Della Celentano dice "è una persona molto realista e sincera... sa fare il suo lavoro".

Daniela Stradaioli ha 23 anni, è nata a Carate Brianza e vive a Lissone con la famiglia. Si definisce: leader, esuberante, estroversa, determinata, ma tanto sensibile. Tra i suoi difetti mette "la pancia". Alla domanda "come ti vedi tra 20 anni?" risponde "la Celentano sarà andata in pensione per allora... in tal caso potrei prendere il suo posto...". Della Celentano dice "se ha voglia di un vero testa a testa deve scegliere me! In realtà sono d'accordo con quello che dice e io sono l'esempio che il talento può sopperire qualche difetto fisico!".

Domenico Primotici ha 18 anni e vive con sua nonna a Monte San Giovanni Campano (Frosinone). Dice di non piacere alle persone snob e si definisce "assolutamente leader". Dice: "di me la gente a primo impatto pensa che sono molto carino, spiritoso e socievole". Alla domanda "elenca i tuoi difetti" risponde: "sono testardo, presuntuoso e gelosissimo delle mie cose". Alla domanda "qual è il tuo sogno?" risponde: "vincere Amici e credo di riuscirci". Della Celentano dice: "condivido i suoi parametri ma credo che l'amore per la danza vada oltre". Di Garrison pensa che abbia grande cuore e che sia un insegnante eccezionale.

Francesca Maiozzi ha 18 anni, è nata a Roma e vive a Nettuno con i suoi genitori. Alla domanda "hai mai fatto dei lavoretti per mantenerti?" risponde: "non ne ho mai avuto bisogno, hanno sempre provveduto i miei genitori a questo". Alla domanda "ti piace la tua vita" risponde: "la mia vita mi piace da morire. Non posso chiedere altro. Vivo per la danza e sono circondata da persone che mi vogliono bene". Alla domanda "qual è la tua debolezza?" risponde "sono un tantino sentimentale. L'arte mi ha insegnato ad essere così, a seguire solo i sentimenti e le emozioni, però a volte questo non paga e fa solo soffrire". Alla domanda "di cosa ti vergogni?" risponde: "dei miei piedi, se avessi la possibilità li cambierei senza pensarci due volte". Di Garrison dice "è l'insegnante più pazzo e scatenato che conosca".

Francesco Di Nicola ha 23 anni ed è nato a Jesi dove vive con i suoi genitori. Alla domanda "hai mai fatto dei lavoretti per mantenerti?" risponde "ho insegnato canto". Non sopporta: la poca cultura, la poca educazione, la poca intelligenza, la mediocrità, il qualunquismo, il pressapochismo. Si definisce "decisamente leader... diciamo con buon gusto". Alla domanda "quali sono le tue qualità?" risponde: "sono colto, bello, intelligente quanto basta, sicuramente sensibile". Il suo sogno è "diventare una star internazionale e aprire una fondazione con i soldi guadagnati". Della Celentano dice "ce ne fossero in Italia!!!".

Gianluca Lanzillotta ha 24 anni è nato a Catanzaro e vive a San Marco Argentano (Cosenza) con una ragazza. Alla domanda "hai mai fatto dei lavoretti per mantenerti?" risponde "ho fatto volantinaggio, il fattorino, il dog sitter, il cameriere e ho venduto capi fatti da me in alcuni mercatini". Non sopporta le persone snob e gli incoerenti e, in generale, vive per la verità! Alla domanda "cosa cambieresti?" risponde "il conto in banca". Si definisce permaloso e poco diplomatico. Alla domanda "di cosa ti vergogni?" risponde "mi sudano molto mani e piedi e non è una cosa di cui andarne fieri". Della Celentano dice "assolutamente pro: non condivido i modi ma ce ne fossero di persone che insegnano l'autoconsapevolezza". Di Garrison dice "non mi piacciono molto i suoi gusti in quanto a ballerini e non mi piacciono un gran che le sue coreografie, non son fatto per ballare in quel modo".

Iacopo Di Stefano è nato a Sora (Frosinone) e vive a Vicalvi (Frosinone) con la sua famiglia. Alla domanda "sei fidanzato?" risponde "sì, da un anno e mezzo con Jessica". Si definisce "carino, intelligente, molto sincero, simpatico, altruista e molto serio". Alla domanda "qual è la tua debolezza?" risponde "non riesco a dire ti voglio bene a mio padre e a mia madre; perchè? sono sicuro che piangerei come un dannato".

Leonardo Marki Monteiro ha 18 anni, è nato a Roma e vive a Montecatini Terme con la mamma e la sorella. Alla domanda "cosa cambieresti del tuo carattere?" risponde "dovrei essere più puntuale... la puntualitaaaaaa?". Si definisce geloso e, a volte, troppo sensibile. Alla domanda "qual è stato il periodo più brutto della tua vita?" risponde "quando mio fratello ha avuto la sua prima e grande delusione". Alla domanda "hai mai detto delle bugie?" risponde "per esempio se mia madre mi chiede se è dimagrita, io per farla felice le dico di sì anche se non è vero" Degli insegnanti dice "non devono mai essere messi in discussione... è assurdo!!!".

Luca Napolitano ha 22 anni, è nato ad Avellino e vive a Saviano (Napoli) con i genitori e 2 fratelli. Dice di piacere a tutti! Non si definisce leader ma ammette di avere un forte ascendente sugli amici. Attualmente non è fidanzato ma vorrebbe tanto innamorarsi di nuovo. Gli altri di lui non capiscono il suo fermarsi 5 minuti durante il giorno per pensare e riflettere sulla vita e sul mondo. Si definisce altruista, generoso, sincero, bello... Dice di non riuscire ancora a piangere... Alla domanda "qual è la tua debolezza?" risponde "le ragazze belle e intelligenti mi creano una grande debolezza, mi fanno invaghire... praticamente mi fanno innamorare". Il suo sogno è realizzarsi: amore, soldi e lavoro.

Mario Nunziante ha 21 ed è nato a Crotone dove vive con la nonna e due fratelli. Lavora come geometra. Alla domanda "solitamente gli altri cosa pensano a primo impatto di te?" risponde: "che sono una persona dolce e che faccio tenerezza". Mario è fidanzato e innamorato (la sua ragazza è Sara Memmola e ha fatto tutti i provini con lui). Si definisce: altruista, volenteroso, determinato. L'ostacolo più grande che ha dovuto superare è stato la scomparsa di sua madre. Alla domanda di "cosa ti vergogni?" risponde "forse della mia pancia".

Martina Stavolo ha 21 anni ed è nata a Roma dove vive con i suoi genitori. Per mantenersi agli studi lavora in un bar all'interno del Palalottomatica (in questo modo riesce a vedere tutti i concerti). Non sopporta l'ipocrisia, chi ride per forza, chi vuole toglierle lo scettro, chi cerca di oscurarla ma, soprattutto, chi dice "Marty invece di fare così perche' non fai così?". Dice di non piacere alle donne. Al contrario, sostiene di essere un'ottima amica per gli uomini. Si definisce "assolutamente leader"! Anche se questa cosa le ha creato non pochi problemi. Alla domanda "ti piace la tua vita?" risponde: "apparentemente sì, anche se non è così. Ho passato un anno durissimo e tuttora sto facendo un viaggio interiore con me stessa per capire cosa mi rende infelice". I professori a scuola su di lei hanno sempre detto che è una rompipalle, chiacchierona e polemica. Gli altri non capiscono di lei che "ha un mondo interiore molto molto grande ma che concede di entrarci solo a pochi che abbiano una sensibilità superiore alla norma". Il suo difetto maggiore è l'irrascibilità... si innervosisce troppo facilmente. Alla domanda "qual è la tua debolezza?" risponde: "la mia mamma! E' l'amore più grande della mia vita". Tra 20 anni si vede mamma e donna in carriera, forte e pronta ad affrontare ogni giorno con il sorriso. Della Celentano dice: "con me ne vedrebbe delle belle. Ho qualche kg in più per i tuoi canoni di bellezza? Parliamone!".

Pamela Scarponi ha 21 anni ed è nata ad Anzio (Roma) dove vive con la sua famiglia. Alla domanda "hai mai fatto dei lavoretti per mantenerti?" risponde "sempre per pagarmi le lezioni di canto... ho fatto la shampista, la baby sitter e alcune volte ho aiutato mia madre a fare le pulizie da alcune persone". Alla domanda "a che tipo di persone non piaci?" risponde "agli invidiosi". Dice "non sono per niente contenta della mia vita, inoltre da un mese mi sono lasciata con il mio ragazzo dopo 3 anni e mezzo di storia e ho sofferto da morire". Dice "a primo impatto tutti dicono che risulto antipatica ma basta conoscermi meglio per capire che non è così. E' ovvio, però, che se una persona mi è antipatica, non le permetto di conoscermi e quindi rimarrà sempre di questa opinione". Della Celentano dice "è troppo convinta di se stessa e troppo brusca nei modi".

Piero Campanale ha 22 anni ed è nato a Bari dove vive con la sua famiglia. Alla domanda "hai mai fatto dei lavoretti per mantenerti?" risponde "il postino, l'autista di camion pubblicitari". Dice "gli altri a primo impatto pensano che sia presuntuoso e che me la tiri". Si definisce: tenace, grintoso, determinato, troppo orgoglioso... L'ostacolo più grande che ha dovuto superare è stato il dover comunicare ai propri genitori di voler fare l'attore da grande.

Serena Carassai ha 20 anni ed è nata a Roma dove vive con la nonna. Non sopporta la falsità, il disordine, le persone sfaticate, l'invidia. Dice di non piacere alle persone con il suo stesso carattere perchè tende ad entrare in competizione con loro. Alla domanda "sei leader o gregario?" risponde "avendo un carattere forte e deciso tendo in un gruppo o in un ambiente ad impormi". Si definisce: una grande lavoratrice, una persona umile che quando si prefigge un traguardo lo raggiunge con costanza e tenacia. Alla domanda "elenca i tuoi difetti" dice "non so cucinare bene e dico ciò che penso senza problemi". Il suo sogno è diventare prima ballerina. Della Celentano dice "abbiamo una cosa in comune, ovvero la ricerca della perfezione anche nei minimi dettagli... anche se a volte pretende troppo dai ballerini non classici".

Silvia Olari ha 21 anni, è nata a Parma e vive a Fornovo con i suoi genitori. Alla domanda "cosa cambieresti del tuo carattere?" risponde: "sono troppo paranoica e mi faccio problemi anche per cose non gravi". Si definisce comprensiva e spensierata. L'ostacolo più grande che ha dovuto superare nella sua vita è stato dover cantare per la prima volta davanti al pubblico all'età di 9 anni: le tremavano le gambe e, credeva di non farcela... Alla domanda "qual è la tua debolezza?" Risponde: "la cioccolata". Ricorda come il periodo più brutto della sua vita "quando cantava e non riusciva ad emozionarsi".

Valerio Scanu ha 18 anni ed è nato alla Maddalena dove vive con la sua famiglia. Si definisce generoso, vero, altruista e a volte troppo schietto. Alla domanda "quando e dove ti senti inadeguato?" risponde "in mezzo alla gente con la puzza sotto al naso". Di Garrison dice "penso che si faccia trasportare troppo dalle sue emozioni".
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: Amici 8

Messaggiodi xello » 18/10/2008, 14:53

Amici, scompaiono i tagli nella puntata del sabato pomeriggio. Sfidabili Andreina, Francesco, Daniela e Alessandra


La seconda puntata del sabato pomeriggio di Amici di Maria De Filippi (voto: 6), anche se registrata come tutte quelle del week-end, migliora rispetto alla prima. Non ci sono più tagli, dal momento che le esibizioni riguardano soltanto i ragazzi per i quali i professori hanno dei dubbi, e correttamente viene detto che il televoto è chiuso alle 14.27 e riaprirà subito dopo la sfida tra i ballerini Leonardo e Tommaso, trasmessa domenica (o lunedì).
LA SIGLA ---> Prima esecuzione della nuova sigla Giorni di Gigi D'Alessio (8 a Luca, che canta le parti principali e 7 al gruppo). Steve La Chance: "Puliti, forse c'era poco energia per la mancanza del pubblico ma mi siete piaciuti". Beppe Vessicchio: "Iacopo stortino su una frase e qualche difficoltà dalle voci femminili". Fabrizio Palma: "Iacopo calante, Francesco sporco, Valerio abbassa il volume. Non so se Iacopo potrà ricantare la sigla domenica".

SQUADRA DELLA LUNA ---> Martina in Sweet about me (7). Sfidabile per tre insegnanti su cinque. Fabrizio: "Troppe carenze tecniche". Luca Jurman alla considerazione di lei ("Non potevo migliorare in una settimana"): "Non è vero, anche in un giorno. Per la tua risposta ti mando in sfida". Tra i due c'è già conflitto: lei, in un rvm, dice di non capirlo mentre Pamela lo considera "strano" e lo accusa di non dedicare uguale tempo a tutti. Pamela in Come tu mi vuoi (7) convince tutti tranne Jurman. Adriano nell'assolo di Steve Safari (6,5). Steve: "Tesissimo". Ma è salvato all'unanimità. Lui chiede più ore di danza classica, visto che è stato messo nel gruppo dei cantanti. Alessandra Celentano: "Dipende da come reagisci alle lezioni". Luca Zanforlin: "Le lezioni finiscono alle 18.30. Prevediamo delle ore di recupero in più". La Celentano: "Ok". Francesco in Dicono di me (6). Fabrizio: "Come per Grazia Di Michele anche per me sei imperdibile ma ti voglio mandare in sfida per risolvere i problemi tecnici". Luca: "Difficoltà nell'intonazione e nella dinamica". Peppe: "Ci aspettavamo di più. Se sei ultimo nella classifica di gradimento forse comunichi poco". E' sfidabile per tre insegnanti su cinque. Andreina nell'assolo di Maura Paparo When I grow up (4). Maura: "Un disastro. Non ci sono grinta, rabbia, voglia di imparare". Garrison: "Giusto ma la salvo per il lavoro fatto con me". Steve: "Deve tirare fuori le palle". La Celentano: "Pretendo di più". E' sfidabile per tre insegnanti su cinque. Sono sfidabili Andreina per il ballo e Francesco (indicato all'unanimità dai compagni) per il canto.

SQUADRA DEL SOLE ---> Alessandra in Come tu mi vuoi (7). Luca: "In sfida perchè deve svegliarsi". E' sfidabile per tre insegnanti su cinque. Jurman le chiede di smettere ai fumari mentre invita i compagni a mandarla in sfida "perchè ha bisogno di dimostrare chi è". Alice nel passo a due di Garrison Salsa con CoCo (7). Garrison: "Brava e comunicativa". Convince tutti i docenti. Iacopo in Dicono di me (5). Grazia: "Insufficiente". E' sfidabile per quattro insegnanti su cinque. E lui: "Siete prevenuti dall'inizio ma so di avere delle lacune". Daniela nell'assolo di Maura When I grow up (5). Maura: "Non mi interessava la memoria ma la reazione al mio stile. Sono soddisfatta". La Celentano: "Mi piace per come lavora ma la sfida le serve. Non sono convinta che sia così brava". E' sfidabile per tre insegnanti su cinque. Sono sfidabili Daniela per il ballo e Alessandra (indicata dai compagni) per il canto.

Fonte: Realityshow
Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


Re: Amici 8

Messaggiodi xello » 19/10/2008, 16:27

Amici,Domenico rischia l'espulsione
Per offese alla Celentano: poi è salvo


Immagine


Domenica agitata ad Amici. Maura mostra un video di Madonna per dimostrare che la sua tipologia di ballo ha una forte collocazione. La prof di hip hop lancia un sondaggio sul Web per capire se i lettori appoggiano lei o la Celentano. Proprio Alessandra è il bersaglio di offese da parte di Domenico in un break pubblicitario. Per l'allievo scatta la richiesta di espulsione per un mese e un nuovo esame di ingresso. l prof al voto. Palma salva il ragazzo.

"La settimana scorsa abbiamo cominciato la puntata mettendo in discussione due banchi di danza classica. Maura proponeva di toglierne uno ad Alessandra", annuncia Maria all'inizio. "Pensavo fosse un capitolo chiuso", interviene stupita Alessandra. Maura:"Per i miei colleghi versatilità è uguale ad avere una base classica". "In Italia non ci sono produzioni che utilizzano ballerini hip hop", interviene Mauro. Steve: "Il ballerino americano fa i concerti di Madonna, ma anche di danza classica e di moderna". "Tu a questi ragazzi dovresti far fare una sfida regolare, come da protocollo", dice Alessandra a Maura dopo l'esibizione in studio di alcuni talenti. La Paparo si altera: "Mi fai incavolare". Si riscalda anche Garrison:"Non credo che questi ragazzi abbiano voglia di seguire i miei insegnamenti". "L'hip hop è un mondo a sè", rimarca Alessandra.

Capitolo Francesca
"E' brutto lavorare con insegnanti che non ti accettano", si lamenta l'allieva. Maura però si propone di seguirla. "Con lei ho lavorato bene". "Ecco la salvatrice delle cause perse", annota ironica la Celentano. Garrison si commuove, si è sentito in colpa e abbraccia Francesca. Va poi in onda un break pubblicitario in cui Domenico offende pesantemente la professoressa Celentano. "Chiederò un provvedimento disciplinare, chiedo la sua espulsione", dice la Celentano.

Parte la sfida fra squadre
Alessandra si scontra con Martina sulle note di Come tu mi vuoi. Primo punto per la squadra della Luna. Poi è la volta del passo a due di Garrison. Cominciano Andreina e Adriano. Poi è la volta di Gianluca e Daniela. Il Sole conquista un punto ed è pareggio. Scendono in pista il cantautore Luca e Valerio che cantano Cremonini. Gabriella sceglie Luca ("mi convince sempre"), Grazia sceglie Valerio, Fabrizio opta per Luca così come Vessicchio. Jurman: "Valerio ha lavorato meglio del previsto". Vince il Sole. C'è poi l'assolo di Steve su Safari di Jovanotti. Danzano Adriano e Gianluca. La prova viene vinta dalla Luna. Ed è ancora parità. Il Sole torna a sfruttare il jolly, Silvia che canta One accompagnandosi al piano. Francesco invece canta Feel e porta a casa la vittoria.

Il Sole perde e Alessandra va in sfida
Tornando a Domenico, Maria De Filippi si sorprende che i ragazzi non facciano quadrato attorno al loro compagno che si è lasciato scappare parole di troppo con la Celentano: "Mi aspettavo l'attimo fuggente, qui siamo pronti con il fucile: boom gli spariamo". Solo l'attore Angelo difende Domenico.

Fonte: Tgcom


Avatar utente
xello
Amministratore
 
Messaggi: 2580
Iscritto il: 05/06/2008, 15:26
Località: Napoli


PrecedenteProssimo

Torna a Indice

Torna a Reality show

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


forum, portale, soundtrack, hotnews, hot news, notizie, videogiochi, ps3, xbox, shop, compra, prezzi, gossip, rss, calcio, mondo, lavoro, musica, calciomercato, voti fantacalcio, probabili formazioni
Top