Amici, Serena lascia per infortunio. Andreina perde la sfida ma resta. Entra Beatrice. Sole-Luna 3-1. Luca, no per il passaggio immediato al serale Ancora una puntata di Amici di Maria De Filippi (voto: 8) all'insegna di esibizioni di qualità e di pochissime discussioni, tutte peraltro costruttive. Un'edizione davvero fortunata da questo punto di vista e che propone delle buonissime voci canore: il cd della Sony, che sarà pronto per l'inizio del serale, conterrà delle canzoni di livello superiore agli anni precedenti sia considerando gli autori e i testi sia guardando agli interpreti.
IL RITIRO DI SERENA ---> Entra in studio il dottor Giovanni Di Giacomo, ortopedico che conferma per Serena il trauma distorsivo del collo-piede con allungamento dei legamenti (la cosiddetta "storta"). Anche se la ballerina non ha riportato lesioni da dover ricorrere ad un intervento chirurgico il trattamento riabilitativo di 4 settimane e la ripresa non prima di 6-8 settimane inducono il medico a dichiarare: "A metà gennaio, per l'inizio del serale, sarebbe al 70-80% ma la sua caviglia va salvaguardata...". Alessandra Celentano: "Non voglio compromettere il suo futuro. Credo che non debba rischiare". Serena, in lacrime, annuncia che si ritira: l'unica piccola gratificazione consiste nella presenza alla finale quando mostrerà al posto di Anbeta un passo a due oggetto di una sfida.
LA SFIDA DI ANDREINA ---> Mauro Astolfi non ritiene giusta la sfida per Andreina a causa del suo recente strappo muscolare. Steve La Chance: "Il dottore aveva dato l'ok, è completamente recuperata". Alessandra Celentano è d'accordo con Mauro. Cavallo di battaglia per Andreina (6) e la sfidante Beatrice (6), passo a due di Steve per Andreina (6,5) e Beatrice (6,5), assolo di Garrison Rochelle per Andreina (6,5) e Beatrice (7). Il giudice è Silvio Oddi: "Andreina è una danzatrice più matura e vicina al contemporaneo, Beatrice più moderna e con tante doti. Andreina non era in grande forma ed era terrorizzata. Scelgo Beatrice". Mauro: "Andreina era fuori forma, sfida falsata dal suo stato, chiedo che Andreina resti considerato che si è liberato il banco di Serena". Tutti d'accordo tranne Maura Paparo: "Andreina ha perso e nelle prove era in forma. Ho dei dubbi sul suo lato artistico, non mi convince per il serale". Ma contava la maggioranza e, quindi, Andreina resta nella scuola. Una decisione abbastanza discutibile e che crea un pericoloso precedente: peraltro molti altri banchi si sono liberati per ritiri o espulsioni ma nessun altro è stato richiamato, tanto meno Leonardo che aveva perso in una sfida collettiva e giudicata solo dai professori della scuola.
SFIDA A SQUADRE ---> Si parte con il canto, sfida inediti. Martina (8) in Due cose importanti, Luca (8) in Vai. 3-1 per quest'ultimo (anche se è abbastanza difficile giudicare due brani così diversi, uno dei quali peraltro "creato" dallo stesso Luca mentre l'altro è stato adattato a Martina), Sole-Luna 1-0. Rudy Zerbi, presidente della Sony: "Bello vedere il pubblico cantare le canzoni. Il cd avrà successo".
Ballo, assolo di Maura per Alice (7) e Adriano (7,5), che vince 3-2. Sole-Luna 1-1. Alessandra Celentano: "Scelgo Alice perchè diversifica". Mauro Astolfi: "Adriano vince con la faccia". Maura Paparo: "Presenza scenica e carisma in entrambi, Adriano più preciso". Lui ha scelto di ballare quasi sempre perchè, in caso di sconfitta della squadra, andrebbe in sfida. La Celentano: "Non lo trovo giusto perchè togli visibilità a Pedro, che in molti pezzi è più adatto".
Canto, sfida per l'inedito Find a way per Pamela (7) con i capelli spettinati e Alessandra (8). 3-2 per quest'ultima, Sole-Luna 2-1. Beppe Vessicchio: "Pezzo nelle corde di Alessandra ma complimenti a Pamela". Anche il sondaggio sul sito internet del programma premia Alessandra (74%) e Rudy Zerbi conferma: "Senza dubbi scelgo lei ma Pamela ci è andata vicino". Il nuovo inedito da assegnare, Can't stop, sarà o di Valerio (seguito da Luca Jurman) o di Luca (che chiede di lavorare con gli altri tre insegnanti).
Ballo, assolo di Mauro per Gianluca (7,5) e Adriano (7). 4-0 per il primo, Sole-Luna 3-1.
LA CLASSIFICA DI GRADIMENTO E L'ACCESSO AL SERALE ---> Primo Adriano (che quindi evita la sfida), seconda Andreina, terzo Valerio, quarto Luca, sesta Alice e dodicesimo Angelo. Luca, essendo il primo per la squadra del Sole, può ottenere l'accesso immediato al serale e conquistare la maglietta d'oro se ottiene l'unanimità di "sì" da parte di tutta la commissione. Luca Jurman: "Il livello della classe di canto quest'anno è elevato, qualcuno però è superiore a Luca anche se lui ha una vocalità importante, è un grande talento e non parlerei di difetti. Chi? Guardando ai diversi livelli indico prima Valerio, poi Alessandra, poi Silvia, poi Luca". Grazia Di Michele: "Luca non difetta in nulla, in aula è attentissimo, vocalmente ha personalità e capacità di personalizzare i brani". Gabriella Scalise: "Avremmo detto sì anche a Valerio". Luca vorrebbe lavorare con tutti gli insegnanti ma sconta l'"ostracismo" di Jurman.
RACCOLTA FONDI PER L'AIL ---> Durante la diretta è stato raccolto quasi un milione di euro per l'Ail, l'Associazione italiana per la ricerca sulla leucemia. La cifra record è stata donata attraverso sms dai telespettatori del talent show di Canale 5.
Fonte:
Realityshow