°sasi° ha scritto:
Veniamo al ballottaggio:
Brano a cappella: veniamo sempre al solito discorso. NESSUNO chiede una prouncia perfetta, Crios ad esempio sprizza sicilianità ad ogni fiato (e lo dice un siciliano eh, quindi nessuna offesa...) però indubbiamente la sua dizione è accettabile.
Cmq anche a livello vocale ho preferito di gran lunga Crios
Brano a scelta: qui la sfida è molto più equilibrata. Diciamo la verità, Crios quando inizia a sclerare e ad esagerare con le parole diventa proprio pesante... però con la voce riesce a superare questo principio di antipatia e ad emozionare. Bella voce (anche se mi sembri influenzato o sbaglio? ) e ottima interpretazione del testo. Ti sei ripreso pian piano perchè mi è sembrato che hai iniziato con qualche piccolo errore... ma come sempre parlo da profano e quindi di mie sensazioni nell'ascolto
Quindi, in definitiva, secondo me dovrebbe restare in gara Crios...
Brano accapella!
Bhe un brano che mi ha fatto piangere, e fabry ne sa qualcosa, perkè non riuscivo a prendere i 30 secondi migliori, e fabry mi ha aiutato a scegliere! E lui ha sentito l'intera registrazione accapella! Avevo un nodo alla gola! E da come facevo fabry mi ha detto: ma per caso te stavi a tokka!?!? (fabry sembra tranquillo, ma quando spara battute fa morire)
Per la dizione, mpare, sono siciliano, a casa ho sempre parlato in dialetto, anche a scuola non è che veniamo abituati a parlare bene italiano! Io ce la metto tutta per riuscire, ma anche una scuola di musica dove abito io non farebbe miracoli! Pero ascoltandomi so che sto migliorando! Bhe nella vita non si smette mai di imparare NO?!
Brano a scelta!
All'inizio (E non solo, ma visto ke hai accennato l'inizio parlo dell'inizio) c'è un'imprecisione perkè volevo farla rauca e disperata, perke alla fine il brano parla di un amore finito ma che l'interprete spera ancora che questo amore ritorni, un amore come vuole lui! Il brano è dei ricchi e poveri percio è cantato sia da Angela Brambati che da Angelo Sotgiu, ma la mia è stata un'interpretazione solista, e naturalmente ogni singola parola del brano la sento mia! Soprattuto quando dice: dovrei capirti quando vedo che vai via, e non amarti quando non vuoi farti amare!!!!!
Bhe in amore siamo cosi preoccupati che il partner ci possa lasciare ke diventiamo gelosi, vediamo male in ogni gesto, e magari stressiamo la persona amati con baci e abbracci e non riusciamo a comprendere che in quel momento magari possono dare fastidio, cosi creando discussioni inutili! Il brano parla si di amore, ma un amore finito e che niente e nessuno riuscira a colmare il vuoto: e questa volta un altra donna non verra a cancellare la tua impronta sul cuscino, anche alla luna glielo chiesto e non ci sta, non vuole piu starmi vicino = lui pensa e ama talmente tanto la sua donna che anche uscendo e conoscendo altre donne non riesce a nascondere il forte dolore che prova dentro di se! (Spero che tutto questo nel brano sia arrivato)
Bhe ti ringrazio che pensi che meriti io! Grazie!