Teatro BresciGLI INNAMORATI di Carlo Goldonicon Giacomo Rossetto | Anna Tringali | Anna De Franceschi | Renzo Pagliaroto | Davide Dolores | Marco Zoppelloregia Giorgio Sangati “Gli innamorati”, capolavoro assoluto di

Goldoni, nasconde dietro un’apparente e divertentissima trama di corteggiamento, la riproduzione schietta e cinica di un’intera società. Ed è, prima di tutto una società “in crisi”, decadente, morente nella quale ci si difende in tutti i modi dalla fine: si finge di avere ciò che non si ha, di essere ciò che non si è (più); una società immatura, regressiva, capricciosa, in cui certezze, modelli, autorità hanno perso qualsiasi credibilità. L’amore è un campo di battaglia, la cartina di tornasole che fa emergere tutta la fragilità dell’essere (di quello dei personaggi così come del nostro): la difficoltà di crescere e confrontarsi, di fidarsi, di con-dividere la vita. In scena c’è un mondo virtuale, pignorato, ridotto all’osso, un conto alla rovescia in attesa di un futuro che (allora come oggi) non sembra avere molta consistenza. Un esperimento in vitro al vetriolo, satirico e psicoanalitico in un cui protagonisti sono gli attori che, necessariamente, si mettono e ci mettono a nudo.Un gruppo di giovani artisti di talento che provano a dare nuova linfa vitale ad un classico senza tempo.