Ballets jazz de Montréal ZERO IN ON | ROUGE | HARRY ZERO IN ONCoreografia Cayetano SotoAssistente al coreografo Laura Fernandez Castillo | Mikiko AraiPremière ottobre 2010, Banff Canada MusicaPhilip GlassConcezione luci Cayetano Soto

Realizzate da Daniel RangerConcezione costumi Cayetano Soto Realizzati da Il BoleroInterpreti: Céline Cassone and Kevin DelaneyDurata7 minuti ROUGEPremière novembre 2014, Boston, Stati UnitiPrima italiana : luglio 2015 Verona Teatro RomanoCoreografia Rodrigo PederneirasMusica Paul Baillargeon , fratelli Grand Creazione luci Gabriel Pederneiras Costumi Kristin HofmannDurata 36 minuti HARRYCoreografiaBarak MarshallAssistenti coreografiInbar Nemirovsky, Osnat KelnerPremière Montauban, Francia, Luglio 2012MusicaTommy Dorsey, Taraf Ionel Budisteanu, Balkan Beat Box, The Andrews Sisters, Anatol Stefanet, Dejan Petrovic, Sidney Bechet, Warsaw Village Band, The Hungarian Quartet, Goran Bregovic, Maria Callas, Wayne NewtonLuciDaniel RangerCostumiAnne-Marie VeevaeteDurata40 minuti Una produzione BJM in coproduzione con il Centre National des arts (Ottawa), The Joyce Theater Foundation (New York), città di Montauban nell’ambito del Festival danse en PlaceS, Segal Center for Performing Arts (Montreal). Questa creazione è dedicata alla memoria di Marjorie e Gerald Bronfman, grandi mecenati del BJM. BJM ringrazia il Consulat général d’Israel de Montréal per il suo supporto. Compagnia solidamente affermata nel panorama internazionale, BJM - Les Ballets jazz de Montréal è una compagnia di repertorio che presenta una forma ibrida di danza coniugando l’estetica del balletto classico ad altri stili. Fondata nel 1972 da Geneviève Salbaing, Eva Von Gencsy e Eddy Toussaint, la compagnia ha proseguito nel corso degli anni il suo originale percorso artistico. L’attuale approccio è molto contemporaneo, e gli spettacoli sono sexy, esplosivi, originali ed accessibili a tutti, con i danzatori sempre generosamente acclamati. Il termine “jazz” si riferisce al “jazzing up” del balletto classico piuttosto che al jazz inteso come genere musicale o coreutico. Dal 1998, la direzione artistica è affidata a Louis Robitaille. Il suo interesse è particolarmente rivolto al supporto e all’incoraggiamento di coreografi, compositori e designer canadesi; tra gli altri che hanno arricchito il repertorio dei BJM possiamo citare Dominic Dumais, Crystal Pite, Aszure Barton e, più recentemente, Wen Wei Wang. La BJM è una delle compagnie di danza più popolari del Canada. Presentando più di 2000 repliche in 65 Paesi con oltre 2 milioni di spettatori, può considerarsi a ragione come ambasciatrice del Quebec e della cultura canadese a livello internazionale. Iniziando la sua 41esima stagione, la BJM ha conseguito un livello di maturità e stabilità organizzativa pur rimanendo aperta alla continua evoluzione della danza contemporanea. Le creazioni sono contrassegnate da una fisicità dinamica, virtuosismi ed una forte personalità che caratterizza gli stessi interpreti, tutto coinvolti in prima persona a contribuire al “marchio di fabbrica” della compagnia. BJM ha il notevole pregio di parlare in maniera chiara al proprio pubblico attraverso energetiche presentazioni di una danza vigorosa, espressiva ed impegnativa. Grazie ai suoi spettacoli ed alle sue attività educative, la compagnia si rivolge agli spettatori di tutto il mondo, incoraggiando la scoperta, stimolando l’immaginazione, rendendo la danza accessibile e condividendo la propria passione per questa forma d’arte. Il successo dei BJM è dovuto alla particolare alchimia che permette ad ogni nuova creazione di diventare il frutto di un memorabile incontro tra la coreografia, gli interpreti ed il pubblico.