Associazione Liricamente DON GIOVANNIultimo viaggio nell’opera di Wolfgang Amadeus Mozart e Lorenzo Da Ponteideazione testi e narrazione scenica di Daniele Nuovo con Federico Cavarzan Don GiovanniEmanuele Zin LeporelloIlenia Tosatto Donna AnnaMichela Miozzo Donna ElviraLaura De Silva ZerlinaFulvio Fonzi CommendatoreCristiano

Zanellato al pianoforte Con un inedito format teatrale che alterna narrazione e canto lirico, lo spettacolo rilegge il Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart rivelandone i lati oscuri, affascinanti e apparentemente imperscrutabili. Il personaggio stesso di Don Giovanni, che il titolo dell’opera chiama “empio punito”, rivela invece, attraverso la sotterranea lettura della coppia Mozart – Da Ponte, poggiata su un sottile gioco dei contrasti, la sua figura eroica di amatore assoluto, ultimo rappresentante del morente mito del libertino settecentesco, così fedelmente interpretato negli stessi anni da Giacomo Casanova, veneziano e frammassone. Lo spettacolo, inoltre, pone l’accento sulla venezianità del Don Giovanni, chiaramente manifestata dal vissuto autobiografico del Da Ponte, dalle tappe a Venezia di Mozart durante i suoi viaggi di formazione in Italia, e soprattutto dallo straordinario “incontro” che ebbe luogo a Praga tra il Don Giovanni e Casanova, rivelato nel finale dello spettacolo.