Si alza nuovamente il sipario, sulla 14^ edizione della rassegna teatrale nel nostro teatro “R. Pascutto”. Nonostante le tante difficoltà cui sono sottoposti tutti gli enti locali, l’Amministrazione Comunale è

profondamente convinta che vadano mantenuti spazi culturali importanti nel nostro territorio e la stagione teatrale ne rappresenta sicuramente uno dei più importanti. La stagione teatrale 2015-2016 si aprirà con il nuovo lavoro di Marco Paolini, “Numero Primo”, cui seguirà il trio, tutto al femminile, Musso- Questa-Cuscunà, attrici la cui bravura abbiamo già avuto occasione e pregio di apprezzare nel nostro teatro, in precedenti stagioni. Nel periodo natalizio continuerà l’ormai consolidata tradizione del Gospel. Il 2016 si affaccerà con uno spettacolo di teatro amatoriale, mentre, a seguire, l’RBR Dance Company ci allieterà con la danza contemporanea e con i suoi effetti speciali. Un monologo di Ascanio Celestini ci parlerà della nostra difficile e complessa contemporaneità. La stagione proseguirà con un Cechov esilarante, portato in scena dal trio Bucci-Sgrosso-Colella, mentre Silvio Orlando proporrà “La scuola”, il suo grande successo che vede impegnati in scena, fra gli altri, Marina Massironi e Roberto Citran. Corrado Augias sarà l’eccellente e colto intrattenitore che chiuderà la stagione 2015-2016, con lo spettacolo “O Patria mia”. Ai più piccoli saranno dedicati due pomeriggi domenicali, con due diversi spettacoli: nel primo incontreremo i burattini animati dal bravo Papparotto mentre nell’altro Gek Tessaro darà vita e parola ad insetti e piccoli abitanti del prato. Il “nostro Teatro”, così ci piace definirlo, con gli spettacoli proposti, è un sicuro punto di riferimento culturale fondamentale per la nostra comunità assumendo anche un’ essenziale funzione sociale per tutto il territorio, ma per continuare a rimanere tale ha sempre più bisogno del vostro importantissimo sostegno e della vostra preziosa condivisione. La stagione di quest’anno si preannuncia dunque assai ricca. Ancora una volta le scelte artistiche hanno voluto tener conto delle diverse esigenze del pubblico, senza tuttavia rinunciare alla qualità. Nella speranza che tutto questo colga il giusto apprezzamento ed in attesa di incontrarci numerosi, porgiamo i più cordiali saluti. Il Sindaco L’Assessore alla Cultura Matteo Cappelletto Rita Fanton