T. Chiappa firma un catalogo (foto di M. CavataioPalermo - Ci sarà tempo fino 6 maggio per visitare la personale di pittura "Origine" di Tommaso Chiappa, a cura di Vera

Agosti, allestita nelle eleganti sale della settecentesca Villa Magnisi in Via Padre Rosario da Partanna 22 (visite: martedì e giovedì ore 15.00-18.00, gli altri giorni su appuntamento). Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al 333 5487680. L'ingresso è gratuito.La mostra, realizzata con il patrocinio del Comune di Palermo e dell'Ordine provinciale dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri e il contributo di Elenka s.p.a. di Palermo, di C.e.i.f s.r.l. di Bagheria (PA) e HBB s.r.l di Rovellasca (CO), ripercorre undici anni di attività e di ricerca pittorica dell'artista palermitano.Oltre cinquanta le opere esposte, realizzate con colori ad acrilico su tela, che raccontano frammenti di viaggi (Palermo, Milano, New York e Bangkok), stazioni ferroviarie, arrivi e partenze, parchi e giardini urbani, non luoghi-ma anche uomini e donne senza identità, ritratti globalizzati della multiculturalità ma anche espressione delle contraddizioni della vita metropolitana. E mostrano, indirettamente, l'evoluzione dell'artista, dal disegno ai monocromi fino all'uso del colore nelle tele più recenti.I dipinti in mostra sono riprodotti nel pregevole catalogo edito dalla casa editrice Prearo di Milano (disponibile nel foyer di Villa Magnisi) che è stato presentato in anteprima in occasione del vernissage, lo scorso 9 aprile, dinanzi a un pubblico attento e numeroso.Il catalogo, con testi inglesi a fronte del critico e storico dell'arte Vera Agosti e dell'artista Nicola Salvatore, sarà presentato anche a Milano nella storica Libreria Bocca, nella Galleria Vittorio Emanuele II, n. 12 il prossimo 2 maggio alle ore 18.30, con interventi della Agosti e di Tommaso Chiappa.Info e contattiVilla Magnisi, Via Rosario da Partanna 22 - PalermoInformazioni orari e prenotazione visite 333 5487680Mail: inpress.ragusa@gmail.comSito web: www.tommasochiappa.eu INpress