Compagnia Italiana di operetteLA VEDOVA ALLEGRA musica Franz Lèharlibrettista Victor Leònregia Flavio Trevisancoreografie Monica Emmicostumi Eugenio Girardidirezione musicale Maurizio Bogliolodirezione artistica Maria Teresa Nania personaggi e interpreti:Clementina Regina (Hanna Glavari)Claudio Pinto

(Njegus)Massimiliano Costantino (Conte Danilo Danilowitsch)prima esecuzione: Vienna, Theater an der Wein, 28 dicembre 1905 La Vedova Allegra, celebre operetta musicata in maniera magistrale da F. Lehar, è ambientata a Parigi, presso l’Ambasciata del Pontevedro e ha per protagonista Hanna Glavari, vedova del ricco banchiere di corte. L’ambasciatore pontevedrino, il Barone Mirko Zeta, riceve l’ordine di combinare un matrimonio tra Hanna e un compatriota per far si che la dote della ricca vedova resti nelle casse dello Stato. Il Barone Zeta, coadiuvato da Njegus, segretario un po’ pasticcione, tenta di risolvere la situazione, innescando però una serie di equivoci comici trascinanti che condurranno nonostante tutto ad un lieto fine.