Il Baule Volante | Accademia Perduta Romagna TeatriL'ACCIARINO MAGICO da Hans Christian Andersendi e con Andrea Luglie con l’accompagnamento sonoro dal vivo di Stefano Sardiproduzione Accademia Perduta / Romagna Teatricon

il sostegno di Fondazione Teatro Comunale di Ferrara Spettacolo consigliato dai 5 ai 10 anni Qui si ascolta.Qui si immagina.Qui ci si ferma.Qui servono concentrazione e attenzione.Qui gli occhi si sgranano Un-due un-due! Un soldato marciava tornando dalla guerra, il suo zaino era quasi vuoto e la sua pancia pure, ma nel cuore aveva grandi speranze e sentiva il mondo sorridergli. Cammina cammina incontra unastrega che, in cambio del suo coraggio, gli offre monete d'oro, d'argento, rubini e diamanti. E' solo la prima di una serie di avventure mirabolanti dove trovano posto un cane fatato, ricchezze, fortuna ma anche pericoli, vicoli oscuri, speranze, profezie, incontri misteriosi, l'amore di una bella principessa e persino un immancabile lieto fine. Cosa chiedere di più a una fiaba? Lo spettacolo presenta una fiaba di Andersen meno frequentata ma, non di meno, cara all'immaginario collettivo per i significati che racchiude: la speranza verso il futuro, l'indomita forza della gioventù,l'importanza del coraggio ma anche della prudenza e ancora, saper andare nel profondo, superare la paura, domare l' "animale misterioso e potente" nascosto laggiù, farselo amico e poi, nei momenti di pericolo, saperlo evocare e persino cavalcare. La voce e il corpo narrante di Andrea Lugli si arricchiscono, in questaavventura, della voce di Stefano Sardi con i suoi virtuosismi e con le sue sorprese: canto, suono, evoluzioni multimediali che prendono per mano e conducono i piccoli spettatori dentro la storia. L'Acciarino magico prosegue il percorso del Baule Volante sulla narrazione proponendo un percorso sull'ascolto e sull’attenzione, così difficili da carpire e ottenere da un pubblico sempre più abituato alla velocità, a immagini che si susseguono a ritmo vertiginoso.