Giacomo RossettoBORSELLINO di Giacomo Rossettoproduzione Teatro BresciSpettacolo vincitore Premio Grotte della Gurfa per il Teatro d’Impegno Civile / Regione Sicilia Selezionato al Torino Fringe Festival 2019 Sono passati 25 anni da quel maledetto

19 luglio 1992, giorno della strage di Via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta. Con lo spettacolo si vuole raccontare – con la delicatezza e il rispetto dovuti – la vita del magistrato Borsellino attraverso la descrizione dell’uomo Paolo, un uomo tutto d’un pezzo, che non accetta compromessi, dal forte rigore morale. Un uomo semplice diventato eroe, il cui lavoro però non è ancora finito. È una storia di parole, fatti, speranze, delusioni, numeri. Numeri che raccontano i kg di tritolo, i mafiosi condannati grazie al lavoro di Paolo e di Giovanni Falcone. Ricordi degli amici e colleghi perduti in questa dolorosa ma necessaria battaglia. È una storia fatta di parole e suoni, musiche e immagini.Per continuare a lottare.