Arturo Cirillo, Valentina Picello, Rosario Giglio, Marta Pizzigallo, Giacomo VigentiniLA SCUOLA DELLE MOGLI di Molièretraduzione Cesare Garbolimusiche Francesco De Melisregia Arturo Cirilloproduzione MARCHE TEATRO Teatro di Rilevante Interesse CulturaleTeatro dell’Elfo

Teatro d’Arte ContemporaneaTeatro Stabile di Napoli Teatro Nazionale In questa commedia "Vi sono la gioia e il dolore della vita", scrive il regista Arturo Cirillo, "il teatro comico e quello tragico, come in Shakespeare. Tutto avviene in un piccolo mondo con pochi personaggi". Al centro della scena una casa girevole e stilizzata, di cui si mostra l’interno con la camera-prigione in cui vive Agnese e l’esterno con una finestra che affaccia su una piazzetta dove avvengono gli incontri tra i vari personaggi. Il protagonista principale "si fregia di un doppio nome e di una doppia identità, come doppia è la sua natura. È uno spietato cinico ma anche un innamorato ossessivo, un indefesso fustigatore delle debolezze altrui come anche una fragilissima vittima del proprio gioco. Al centro una giovane donna cavia di un esperimento che solo una mente maschilista e misantropica poteva escogitare".