Andrea Bertanzon | Matteo CazzadoriLA MUSICA NON DIMENTICAConcerto per la memoria con Andrea Bertanzon (viola) e Matteo Cazzadori (piano) Andrea Bertanzon, giovane e talentuoso violista formatosi al Conservatorio di Bologna e al Conservatorio

di Maastricht, vanta già prestigiose collaborazioni come quella con il M° Michael Kugel, oltre che con famose orchestre italiane ed europee. Matteo Cazzadori, giovane pianista veronese, spazia con sorprendente abilità dalla musica cameristica alla composizione, tra opera lirica e didattica. E' docente di pianoforte al Liceo Montanari di Verona e ha tenuto numerosi concerti con diverse formazioni musicali. Insieme presentano un concerto per ricordare il Giorno della Memoria attraverso la narrazione musicale, che da sempre unisce i popoli in un unico linguaggio di pace, quello della musica. Il programma spazia dal Romanticismo alla musica di autori contemporanei e si propone di ricordare la tragedia della Shoah attraverso autori differenti, che raccontano il loro rapporto con la spiritualita’. La scrittura intima e dolce di Robert Schumann, ad esempio, si interrompe all’improvviso con elementi di estrema energia, esuberanza e passione. Le sue composizioni, pur non essendo di elaborata perfezione, come quelle di Brahms, trascinano l’ascoltatore nel mondo del compositore facendogli vivere un’esperienza unica. Ernst Bloch invece, compositore ebreo nato in Svizzera, ci trasporta con la sua Suite Hebraique nel mondo della musica ebraica, ricco di suggestive melodie e armonie. Il brano richiama uno strumento tradizionale, lo shofar, un corno storicamente utilizzato durante le funzioni nella religione ebraica.Brani tratti dal repertorio di Kugel, Clarke, Bizet e Waxman, completeranno un pomeriggio speciale all'insegna del Ricordo e della consapevolezza della tragedia dell'Olocausto.