PIERGIORGIO FASOLO, STEFANIA FELICIOLI, VALERIO MAZZUCATO, LUCIA SCHIERANOe con gli attori della compagnia Giovani del Teatro Stabile del VenetoLA CASA NOVA di Carlo Goldonicon Piergiorgio Fasolo Cristofolo, zio

di AnzolettoStefania Felicioli Checca, cittadina maritata Valerio Mazzucato Sgualdo, tappezziere e servitore di Checca Lucia Schierano Rosina, sorella nubile di Checcae con gli attori della Compagnia Giovani del Teatro Stabile del VenetoSimone Babetto il conte, forestiere, servente di LuciaAndrea Bellacicco Anzoletto, cittadinoMaria Celeste Carobene Cecilia, moglie di AnzolettoEleonora Panizzo Meneghina, sorella di Anzoletto Cristiano Parolin Fabrizio, forestiere, amico di AnzolettoFederica Chiara Serpe Lucietta, cameriera di Meneghina Leonardo Tosini Lorenzino, cittadino, cugino di Checca regia Giuseppe Emilianiscene e scenografia virtuale Federico Cautero per 4DODOcostumi Stefano Nicolao per Costumi Atelier Nicolaomusiche Leonardo Tosiniluci Enrico Berardiaiuto regia Sandra Manginiassistente alla regia Enrico Berardiproduzione 2019 Teatro Stabile del Veneto dedicato a Virgilio Zernitz, grande attore, indimenticabile interprete goldoniano e generoso maestro di giovani attori Un frenetico affannarsi anima il mondo della casa "nova". Protagonisti Anzoletto e Cecilia, novelli sposi alle prese con un oneroso trasloco. Lei è capricciosa, amante dell'eleganza e del lusso, lui debole e incapace di opporsi alle pretese della consorte. Le vicende della casa sono spiate dalla curiosa "serva" Lucietta e guardate con ostilità dalla sorella di lui Meneghina, ansiosa d'una decorosa sistemazione con l’amato Lorenzino. Spiano il tutto le pettegole Checca e Rosina, due sorelle dalla condotta saldamente ancorata ai principi della buona borghesia ma inconsapevolmente affascinate dalla voglia di cambiare. Sarà la sagacia della prima a sciogliere ogni intreccio, procurando l'intervento decisivo del ricco Cristofolo, il parente dai sani principi che con saggia laboriosità si è costruito una fortuna.