Nell'antico Egitto veniva utilizzato dal faraone per ricoprire la sua parrucca mentre in Mesopotamia il suo uso come turbante o berretto di pelliccia andava a completare l'abbigliamento, anche di tipo

religioso visto che nell'antica Palestina i sacerdoti ebrei lo indossavano a forma di cono color bianco. Nelle epoche successive il cappello perse di interesse e venne quasi dimenticato fino a quando, nel Medioevo, il copricapo tornò in auge con forme ben precise ad indicare la diversa posizione sociale delle persone che lo indossavano.