Tutti i grandi artisti in ogni categoria (arte, cinema, letteratura) sono sempre accompagnati da un'opera "mediatica" che dà loro successo ma che, in alcuni casi finiscono addirittura per rinnegare. Così

è stato ed è per molti, e così è stato anche per Edward Munch, pittore e incisore norvegese, noto al mondo per il quadro dal titolo 'L'Urlo' del 1893. Opera simbolo dell'angoscia e dello smarrimento che segnarono tutta la vita dell'artista, il quadro fa parte di una serie di tele denominate 'Il Fregio della Vita', in cui Munch ha esplorato i temi di vita, amore, paura, morte, malinconia ed ansia.