A Pavia ciclo di incontri con i protagonisti della lotta contro la criminalità organizzata Pubblicato il 13/10/14 | da Guido Mariani Il 22 ottobre lectio inaugurale di Raffaele Cantone presidente dell’

Autorità Nazionale Anticorruzione. Al Collegio Universitario S. Caterina. Sarà Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione a inaugurare al Collegio Universitario S. Caterina, il prossimo 22 ottobre, il secondo ciclo di incontri con i protagonisti della lotta contro la criminalità organizzata. Gli appuntamenti integrano il corso in “Storia delle mafie italiane” riconosciuto dai Dipartimenti di studi umanistici, scienze politiche e sociali, studi economici, studi giuridici dell’Università di Pavia e tenuto, presso il Collegio, dal professor Enzo Ciconte, uno dei i massimi esperti in Italia delle dinamiche delle grandi associazioni mafiose. Gli appuntamenti, gratuiti e aperti al pubblico, si terranno sempre alle ore 21 presso la Sala Conferenze del Collegio (Via San Martino 17/B - PAVIA). Dopo Raffaele Cantone, che dialogherà con il professor Sergio Seminara dell’Università di Pavia, saranno ospiti tra gli altri Giancarlo Caselli magistrato in prima linea contro le mafie e contro il terrorismo, Francesco Forgione già Presidente della Commissione Parlamentare antimafia e Alfredo Mantovano magistrato ed ex parlamentare. Il 20 novembre Renato Cortese, oggi capo della Squadra Mobile di Roma, e il magistrato Michele Prestipino racconteranno di come lavorarono alla cattura di Bernardo Provenzano. Gli incontri si concluderanno il 27 novembre con un dibattito sulla Campania e l’espansione della Camorra con Giovanni Melillo già procuratore aggiunto a Napoli. Gli interventi degli incontri tenutisi l’anno scorso sono stati raccolti nel volume “Ognuno faccia la sua parte. Conversazioni sulle mafie italiane” pubblicato dalle Edizioni Santa Caterina. Il calendario completo Sala Conferenze E. Magenes, Collegio S. Caterina (Via San Martino 17/B, PAVIA) mercoledì 22 ottobre 2014 ore 21 MAFIE E CORRUZIONE IN ITALIA Raffaele CANTONE (Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione) Sergio SEMINARA (Università di Pavia) giovedì 6 novembre 2014 ore 21 MAFIE A NORD-OVEST: I RADICAMENTI IN PIEMONTE Giancarlo CASELLI (già Procuratore della Repubblica di Torino) Roberto SPARAGNA (Sostituto procuratore presso il Tribunale di Torino) Giuseppe SALVAGGIULO (giornalista La Stampa) giovedì 13 novembre 2014 ore 21 LA SACRA CORONA UNITA E LA ‘NDRANGHETA TRA REPRESSIONE E CONSENSO SOCIALE Francesco FORGIONE (già Presidente della Commissione Parlamentare antimafia) Alfredo MANTOVANO (Consigliere presso la Corte d’Appello di Roma) Ester CASTANO (giornalista) giovedì 20 novembre 2014 ore 21 IL DECLINO DEI CORLEONESI: LA CATTURA DI BERNARDO PROVENZANO Renato CORTESE (Capo della Squadra mobile di Roma) Michele PRESTIPINO (Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Roma) Gaetano SAVATTERI (giornalista TG5) giovedì 27 novembre 2014 ore 21 CAMPANIA (IN)FELIX: L’ESPANSIONE DELLE CAMORRE Giovanni MELILLO (Capo di Gabinetto del Ministero della Giustizia) Marcello RAVVEDUTO (Università di Salerno) Gigi DI FIORE (giornalista Il Mattino) Per ogni ulteriore informazione: http://www.collegiosantacaterina.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Link: http://www.collegiosantacaterina.it