Esce Diari di Cineclub n. 24 - Gennaio. E' on line e gratuito Pubblicato il 02/01/15 | da Angelo Tantaro periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica Ho visto con i miei

occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente e cominciavano a discutere. Cesare Zavattini www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_024.pdf In questo numero: Cenni di 50 anni di Società Umanitaria – Cineteca Sarda in Sardegna. Antonello Zanda; Giacomo Leopardi, il Giovane Favoloso. Stefano Beccastrini; Circoli del cinema. Forme di resistenza al discorso egemonico. Julio Lamana; Pia Soncini. Roma 16 dicembre 2014. Autori vari; (Giù) Le mani sulla città. Patrizia Masala; Torino, crisi di crescita o crisi di coscienza? Tonino De Pace; Henry Garat. Virgilio Zanolla; Abbiamo ricevuto: Disabil Kill, quando la disabilità è autoironia. Tullio Boi e Pietro Vanessi; XXVIII Congresso Nazionale FICC ed eventi collaterali: . La FICC Nazionale a Cagliari. Elisabetta Randaccio; . Sintesi relazione Presidente FICC. Marco Asunis; . I saluti al Congresso. Autori vari; .Il premio alla carriera al regista iraniano Kamran Shirdel. FICC; . Agli amici di Cineclub in Cagliari e ovunque nel mondo. Agli amici e amiche cagliaritane, alla Sardegna! Kamran Shirdel; . Registe. Viaggio nel cinema delle registe italiane. Pia Brancadori; . Distribuzione cinematografica: Caso clinico. Mariangela Bruno; Favorire il matrimonio tra creatività e industria. Adriano Silvestri; L’intento e l’immagine in Terra Gramsci. Francesco Carta; L’occhio che racconta: il “corto” fra cinema e arte visiva. Lucia Bruni; XIII Congresso Nazionale UCCA ed eventi collaterali: . L’UCCA si confronta a Ferrara con la presenza di Dario Franceschini. Antonio Borrelli; . Le nuove politiche culturali dell’UCCA. Mauro Brondi; . Roberto “Bobo” Roversi è il nuovo presidente dell’UCCA. DdC; . Intervista a “Bobo” Roversi. Ortensia Ferrara; Crowdfunding per il cinema. Ugo Baistrocchi; 2015. I Festival che verranno: .Valdarno Cinema Fedic; . Sardinia Film Festival; Space Oddity. Massimo Spiga; Mommy. Giulia Marras; Giulio Questi. Regista, scrittore, partigiano. Nino Genovese; Il Grande sonno. Giuseppe Previti; Cineforum 540. FIC; Harold e Maude. Salvatore Lobina; Il regista Tornatore al “ Primo Piano sull’Autore” di Assisi. Paolo Micalizzi; Lanterne magiche. Giuseppe Barbanti; Una “pazza idea” made in Grecia. Michela Manente; San Sebastiano. Bellezza e integrità nell’arte tra ‘400 e ‘600. Giovanni Papi; Magic in the moonligt. Virginia Saba; Le vignette “Blow job act” e “Olimpiadi a Roma” sono di Pierfrancesco Uva Diari di Cineclub Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica Responsabile Angelo Tantaro Via dei Fulvi 47 00174 Roma Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Comitato di Consulenza e Rappresentanza: Cecilia Mangini, Giulia Zoppi, Luciana Castellina, Enzo Natta, Citto Maselli, Marco Asunis collabora in redazione Maria Caprasecca la pagina di facebook è curata da Patrizia Masala potete proporre notizie dai Circoli e promuovere iniziative inviando mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. edicola virtuale dove trovare tutti i numeri: www.cineclubromafedic.it la testata è realizzata da Alessandro Scillitani grafica e impaginazione Angelo Tantaro I nostri fondi neri: Il periodico è on line e tutti i collaboratori sono volontari, il costo è zero e viene distribuito gratuitamente Diari di Cineclub è distribuito anche numerose edicole virtuali: