Nella piana di Kirmanshah vi è la montagna di Bistun. Questa montagna anticamente era definita come la Sede Degli Dei. Dario, re dei Persiani, fece scolpire sulla parete rocciosa di questa montagna un rilievo commemorativo raffigurante il Re dei Re seguito da due funzionari, ed è raffigurato nell’atto di incatenare i re impostori.
Dall’alto di questa scena vi è raffigurato il supremo dio Ahura Mazda, dal quale il sovrano riceve ogni potere terreno. Questo rilievo ha dimensioni rispettabili: alto 8 metri e largo 18. Dario volle che il resoconto delle sue gesta fosse scritto accanto al rilievo e in lingua persiana, elamitico e babilonese.
Henry C. Rawlinson, è considerato il padre dell’assiriologia in quanto riuscì a decifrare il cuneiforme persiano nel 1846. Con l’aiuto della lingua dell’Avesta e dell’indiano o sanscrito antico, egli giunse ad interpretare le parole e le forme grammaticali paleo-persiane.
Storia Della Scrittura - Decifrazione
Storia Della Scrittura - La Scrittura Cuneiforme E I Sumeri
Storia Della Scrittura - Immagine, Simbolo E Astrazione