Quella greca è una religione etnica e il prodotto culturale di un popolo la cui storia affonda nelle radici della civiltà micenea.
Tengo a ricordare che i micenei erano una popolazione di origine indoeuropea e parlavano il dialetto greco. Quando questi approdarono in Grecia poco prima del II Millennio a.c, vennero in contatto con la civiltà minoica che, da Creta, influenzava l’Egeo.I minoici, erano un popolo di origine oscura che, all’inizio del II Millennio a.c. si svilupparono in splendide civiltà laddove le attività principali erano quelle commerciali. Queste attività erano documentate dai palazzi come quello di Cnosso, Festo, Mallia, Hagia, Triada. Le divinità erano prettamente femminili e ricevevano sacrifici sulle vette delle montagne o nelle grotte. Questo è oggi documentabile dalla rinvenuta di ossa umane in questi luoghi che fanno ampiamente pensare che si praticassero sacrifici umani.
I Greci micenei entrando in contatto cin il mondo cretese ne adottarono la scrittura e molti altri tratti culturali tra cui la religione.
Tra il XIV e il XIII secolo a.c. la civiltà micenea venne distrutta e la civiltà continuò a sopravvivere solo a Cipro. Saranno poi i fuoriusciti che dettero vita a delle piccole comunità che conservavano la tradizione nel ricordo dell’antico splendore dei regni micenei. E’ in questo momento che inizia il cosiddetto Medio Evo Ellenico ed è proprio qui che nascono i tratti della religione greca.