Chiariamo subito che qui non parliamo dell’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, ma di un simbolo esoterico denominato Pentagramma di Agrippa. Heinrich Cornelius Agrippa (1486-1535) era un alchimista , ...
... dalla sua tesi di laurea (1995), nel corso di seminari e convegni, e in ultimo nella pubblicazione "L'infinito al quadrato di Giovan Battista Hodierna, arciprete, alchimista , scienziato nella piccola Gerusalemme ...
... condensato i suoi studi nel libro “L’infinito al quadrato di Giovan Battista Hodierna arciprete, alchimista , scienziato, nella piccola Gerusalemme del Gattopardo”, edito dalla casa editrice Ensemble, presentato ...
... la scoperta e le ricerche svolte negli ultimi ventitré anni sono state condensate nel saggio dal titolo “L’infinito al quadrato di Giovan Battista Hodierna arciprete, alchimista , scienziato nella piccola ...
Fulcanelli è lo pseudonimo di un Alchimista dell’era moderna (XX° secolo), la cui vera identità è sconosciuta: esistono solo supposizioni che lo identificano con vari personaggi del mondo scientifico ...
... scienziato inglese era un alchimista e dedicava a questa antica arte … Continua a leggere → [...Leggi Tutto] ...
... Bottone direttore del Festival in costiera Amalfitana; Premio Speciale Wilde fuori concorso ad Andrea Cappabianca autore della poesia intitolata L'Alchimista , vincitore del concorso della Tregatti Produzioni ...
... degli spaventi, Inferno, “tre madri” nascoste nei sotterranei di tre palazzi a Roma, New York, Friburgo, costruiti per loro da un architetto-alchimista , autore di un libro maledetto, Tenebre con la sua ...
... è l'archetipo della madre, dell'alchimista , che morendo da' alla luce e alla vita un figlio".
E prosegue descrivendone le connotazioni distintive "La scena in cui è ambientato lo spettacolo è come un organismo ...
"Io credo nella squadra, credo nei comportamenti dei calciatori della Roma, credo nella serenità e credo che durante l'anno potranno difendere la posizione in classifica", sono parole chiare quelle che ...