... Cristo , si festeggiava il Sole.Poi, con l’adozione del … Continua a leggere → [...Leggi Tutto] ...
Già mille anni prima di Cristo era presente nella filosofia cinese il concetto dell’esistenza di due polarità fondamentali nell’Universo: Yin e Yang. Il primo è il principio femminile passivo. ...
Molte sette gnostiche dei primi secoli dopo Cristo ammettevano l’esistenza degli angeli, intesi come esseri intermedi tra gli Eoni del Pleroma ed il piano di esistenza umano.Figure angeliche appaiono ...
Da Churchill a Cristo foro Colombo, le icone della storia vengono travolte dall'onda delle proteste antirazziste in giro per il mondo. Che in Italia non risparmiano personaggi come Montanelli (ma il sindaco ...
... nei primi secoli dopo la morte di Cristo , … Continua a leggere → [...Leggi Tutto] ...
Boris Cristo ff, uno degli astrologi più famosi dell’Uruguay, aveva predetto una pandemia che avrebbe colpito molte persone nel 2020. Nell’aprile...L'articolo Astrologo uruguaiano aveva predetto anni ...
... Alcuni teorici sostengono che il congresso annuale del Gruppo Bilderberg, sia un ritrovo per tutti i complici del NWO. Addizionando l'escatologia religiosa, caratterizzante spesso l'anticristo , si arriverebbe ...
... e dottorandi dell’università di Bologna, nella zona di contrada San Nicola – Giglia, dove è venuta alla luce una necropoli del 3° - 4° secolo dopo Cristo . Gli scavi condotti negli ultimi mesi hanno portato ...
Il brano che presentiamo è tratto dal voluminoso trattato Pistis Sophia (146 capitoli), risalente al II secolo dopo Cristo e ritrovato nel 1772, uno dei pochi documenti gnostici conosciuti e studiati prima ...
... la musica di sottofondo doneranno un'esperienza olfattiva ed uditiva che si unirà a quella artistica.«Le foto - spiega Toni Campo - propongono il tema della Passione di Cristo , non come Salvatore, circondato ...
... Cristo folo, zio di AnzolettoStefania Felicioli Checca, cittadina maritata Valerio Mazzucato Sgualdo, tappezziere e servitore di Checca Lucia Schierano Rosina, ...
... di silenzio”, a cura di Giuseppe Piccione.Due le location espositive: la chiesa di San Cristo foro in via Dione a Ortigia, dal 15 al 20 novembre (inaugurazione venerdì 15, ore 18; visite: ore 10,30-12,30 ...
Tra le confraternite gnostiche dei primi due secoli dopo Cristo era diffuso il concetto che Adamo ed Eva fossero la parte maschile e femminile di un unico Eone nel Pleroma, il mondo superiore, al di sotto ...
Il principe Siddharta Gautama nacque nel sesto secolo avanti Cristo (forse nel 566 a. C.) nel giardino di Lumbini, nell’odierno Nepal. Egli fu partorito ai piedi di un albero dalla madre Maya (Maya ...
Allievo del grande maestro gnostico Valentino, Tolomeo gli successe come capo della scuola valentiniana di Roma nel corso del secondo secolo dopo Cristo . Egli rielaborò la complessa Teologia valentiniana ...
I Veda sono un’antichissima raccolta in sanscrito di testi sacri dei popoli ariani che discesero nell’India settentrionale intorno al 2.200 avanti Cristo . Vedanta significa letteralmente fine ...
Il 13 Marzo 2013 il cardinale Jorge Mario Bergoglio viene eletto Papa della Chiesa Cattolica. Bergoglio proviene dal potente ordine dei Gesuiti che, per la prima volta nella storia della Chiesa, ha ottenuto ...
Oggi sappiamo tante cose che i Maestri gnostici dei primi secoli dopo Cristo non sapevano, ma la loro visione del mondo sembra tristemente confermata. L’Unverso, nato improvvisamente 13,8 miliardi ...
Chi o cosa può avere spinto un antico faraone egiziano, 1374 anni prima della nascita di Cristo , ad abbandonare il tradizionale culto di Amon, trasferire la capitale da Tebe ad Amarna, regnarvi con al ...
... Stabile di Genova e Teatro Stabile di Napoli
Un testo shakespearianoIl sindaco del rione Sanità è una commedia complessa che mescola comico e tragico, realismo e simbolismo (anche cristo logico). ...