... Storia del Territorio e dell’Uomo lungo le Rive e sull’Acqua, girato nei luoghi dei ritrovamenti avvenuti ai piedi del Monviso e che sarà presentato nel pomeriggio. I film in programma nelle ore serali, ...
Quando un essere umano nella sua ultima esistenza dopo migliaia di reincarnazioni, con retto sforzo, retta presenza mentale e retta concentrazione, raggiunge lo stato di illuminazione, si identifica con ...
... dal creativo Francesco Palazzolo. Manca anche la croce, che viene comunque immaginata e quasi resa concreta. Una linea all’orizzonte, quasi nel limbo, rappresenta il limite dell’uomo , sospeso tra la sfera ...
... di Schio
“Apparve alle sue spalle un essere mostruoso, che aveva un po’ dell’uomo e un po’ dell’animale e la fissava con occhi fiammeggianti”.
Un fitto bosco di alberi alti e scuri, i cui rami ...
... di quella persa dell’uomo fuori dal tempo, guerriero che combatte una guerra già finita e che si è smarrito nella pazzia dell’hidalgo o nell’ignoranza di Sancho Panza. Quel che la danza testimonia come ...
... tra Danza e Opera dei Pupi rappresenta un elemento inedito e un primo modello che guarda alla trasfigurazione dell’uomo e alla natura del gesto. Corpo e marionetta, trasmissione e tattilità, corpo articolare ...
... spettacolo si vuole raccontare – con la delicatezza e il rispetto dovuti – la vita del magistrato Borsellino attraverso la descrizione dell’uomo Paolo, un uomo tutto d’un pezzo, che non accetta compromessi, ...
... e dei cani adulti. I “bisogni” del miglior amico dell’uomo sono disposti in modo tale che solo la soddisfazione dei più elementari potrà fare emergere quelli di ordine superiore. Saperli riconoscere e ...
... ed ossa. Altri seguiranno, e sicuramente riusciranno a tornare a casa. La ricerca dell’uomo non sarà negata. Ma questi uomini sono stati i primi, e primi rimarranno nei nostri cuori. Ogni essere umano ...
... e si finisce a ridere della stupidità umana. Tra gag classiche, fraintendimenti e tradimenti, si guarda all’ingenuità dei clown e alla debolezza dell’uomo . Lo spettacolo affronta il tema importante della ...
... Quanto ai temi, Garaffa spazia dai sentimenti e dai valori tradizionali della famiglia (“Apina”) alla possessività tipica dell’uomo siciliano verso la sua donna (“Gilusu siciliano”) che è causa d’infelicità ...
Catania - Dal 25 novembre al 22 dicembre gli spazi espositivi del Caffè letterario del Palazzo della Cultura, in Via Vittorio Emanuele 121, ospiteranno "Distress", personale della pittrice persiana Rasta, ...
... duelli e pantomime.
Shakespeare diventa, per noi, materia viva nel quale immergere le mani, per portare sul palco , attraverso il Teatro Popolare, le grandi passioni dell’uomo , le gelosie “Otelliane”, ...
... è il cuore visivo dello spetta- colo, nella comprensione e restituzione del progressivo smarrimento di sé dell’uomo Dante, nel prevalere di uno stupefatto sentire spiri- tuale, di una sospesa e candida ...
... Ma l’ossessione alla rappresentazione non è comunque un tentativo dell’uomo di sconfiggere la morte? Immaginarsi di essere altro da sé e dare corpo all’immaginazione, non è un modo per lasciare delle tracce ...
... Biologici del Nanfro. L’azienda, a conduzione familiare, ha origini molto antiche e ha abbracciato la filosofia del biologico per il rispetto e l’amore della propria terra e dell’uomo che la lavora. Le ...
... sono tra le cause di questo fenomeno, direttamente collegato al mutamento degli stili di vita dell’uomo occidentale, che trascorre sempre meno ore all'aperto e sempre più tempo a contatto con gli strumenti ...
La Maison du TheatreR - EVOLUTION
di e con Alex Campagner e Enrico Vanzella
Cosa accade quando due clown ripercorrono l’evoluzione dell’uomo ? Una R-Evolution… è nato prima l’uovo o la gallina?.....in ...
... ben definita: sentieri geometrici si intersecano tra loro simboleggiando il cammino personale dell’uomo , costituito sempre da nuovi inizi ma nel contesto di una continuità essenziale che lo accompagna ...
... classificati per la reazione al fuoco. 3. Sistemi di ventilazione. 4. Vie d’ uscita consone. Quella attiva richiede l’intervento dell’uomo o di un impianto: 1. Rete idrica antincendi. 2. Estintori. 3. ...