... festosa del periodo natalizio, sarà evoca ta da Lo Schiaccianoci, con le musiche di Cajkovskij, del Balletto di Roma. Alessandro Baricco ha rielaborato uno dei capolavori della letteratura di tutti i tempi: ...
... in chiave contemporanea dalle Maschere del Presente, per l'altro sarà evoca ta la presenza di Shakespeare con uno spirito Altro, riportandolo all'oggi grazie a registi e autori capaci di tradirlo rimanendogli ...
... di moltiplicazione di registri e ruoli, facendo dell'evoca zione e dell'immaginazione le chiavi per immergersi in un racconto complesso e tragicomico... come la vita". [...Leggi Tutto] ...
... all’universo del cineasta Federico Fellini: i danzatori rievoca no e reinventano immagini, scene e personaggi di alcuni film del grande maestro sulle celebri note di Nino Rota. In un’atmosfera ricca di ...
... "Difesa della Natura". Nel corso di questa operazione piantò 7 mila alberi, tutti di specie diversa, creando un'installazione naturale permanente dal grande impatto ambientale e sociale.A rievoca re la ...
... forme e di colori, che rievoca ricordi ed emozioni custodite nel complesso mondo interiore dell’artista.«Servendosi di pochi elementi geometrici - scrive il critico Carlo Felice nel testo di presentazione ...
... e il fuoco. Il più puro, l'immateriale o lo spirituale, che nella concezione artistica di Eliana Adorno rievoca la sacralità della donna in quanto simbolo di bellezza terrena, di maternità come tradizione, ...
... del Paesaggio alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e consulente Unesco, nel suo intervento ha evoca to la grecità del paesaggio ibleo, rilevando provocatoriamente come l'erosione potrebbe ...
... (c’è chi spera revoca te) a causa dell’attuale svolta autoritaria (c’è chi la chiama golpe) impressa dal presidente (c’è chi lo chiama dittatore) Recep Tayyip Erdogan.
È però corretto ricordare anche ...
... della fortuna del pezzo sembra essere fortemente legata all’evoca zione di immagini di sensualità che questo suscita, anche quando tali suggestioni sono contrassegnate da una sostanziale ambiguità.
Nel ...
... di cemento e grattacieli senz'anima.Si tratta di paesaggi interiori, neo-metafisici, che superano la rappresentazione del reale per evoca re silenzi, solitudini, atmosfere, stati d'animo, emozioni e ricordi.Un ...
... paesaggio, pur evoca ndo, a volte, la metafisica o Hopper, risulta originale e non certo vicino a citazioni giacché originale e strettamente legato alla rappresentazione del suo paesaggio che ama osserva ...
... prima. Durante la cerimonia le sorelle si fermano a ricordare, ad evoca re, a rinfacciare, a sognare, a piangere e a ridere della loro storia. È il funerale di una di loro. Nel confine tra qua e là, tra ...
... Il bianco come non-colore. O come moltitudine dei colori che si neutralizzano a vicenda. Il bianco che illumina la materia ed evoca il mistero del trascendente e dell'assoluto. «Il bianco - scrive Pagelli ...
... può forse evoca re senza forzatura quello di Bruto nei confronti di Giulio Cesare: entrambi tradiscono il sentimento di amicizia e fedeltà sul quale hanno edificato tutta la loro esistenza, per testimoniare ...
... sul saggio di Corrado Monaca, intitolato "Un risveglio di responsabilità collettiva", dove l'autore rievoca la propria esperienza di progettista agli inizi degli anni Settanta, quando grazie all'opportunità ...
... stesso, imbibito degli stessi mali contro cui si scaglia. È un grido modulato da una scrittura apocalittica, con una portentosa violenza evoca tiva. Non c'è consolazione in queste pagine, nessuna catarsi: ...
... in tutto quello che dipinge, una luce che attenua i contrasti che nello stesso tempo trasferisce quanto rappresentato nel suo mondo prevalentemente lirico".Le "Città di pietra" di Giovanna Gennaro evoca no ...
... è disegnata con spietatezza e cinismo: ogni volta che la evoca , il padre si rende conto di offrire al figlio un ulteriore alibi per la fuga.È una società ritorta su se stessa, ormai quasi deforme, dove ...
... di Federico Buffa, le raccontiamo con la musica e le canzoni evoca tive di un’epoca in bilico tra il sogno e la tragedia, le raccontiamo con le immagini “rivoluzionarie” di Leni Riefensthal.
“Le Olimpiadi ...