... sto affermando che la mia controparte sia digiuna di astrologia, ma certo per leggere, convertire graficamente e correggere un oroscopo del “Galilei siciliano”, come venne definito l’Hodierna, è necessaria ...
... Galilei -Campailla.All'incontro ha partecipato un ricco parterre di relatori, composto dallo storico Giuseppe Barone direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania, ...
... d'epoca provenienti da collezioni private e archivi pubblici, nonché le creazioni sul tema realizzate dagli studenti del Liceo artistico dell'Istituto di istruzione superiore "Galilei -Campailla". Complice ...
Modica (RG) - La Fondazione Giovan Pietro Grimaldi e il Liceo artistico dell'Istituto di istruzione superiore Galilei -Campailla, con il patrocinio del Comune di Modica, commemorano il centenario della ...
... ore 17.00-20.00. Ingresso libero). Della propria esperienza artistico-professionale Cresci parlerà in un incontro con gli studenti del locale Liceo artistico "Galilei -Campailla" in programma nell'Auditorium ...
... dei Benedettini a Catania.Mario Cresci continuerà a dare lustro al festival incontrando gli studenti del liceo artistico "Galilei -Campailla" di Modica (24 ottobre, ore 10.30, Auditorium Pietro Floridia) ...
... Storia (come il codice originale del processo a Galileo Galilei ) custoditi accuratamente nell’Archivio della Santa Sede, è stato lungamente applaudito ieri al Cinema Riviera di La Habana.A introdurre il ...
... a Mestrino (PD): a 11 anni dalla sua inaugurazione, il supermercato Eurospar in via Galilei chiude i battenti, per riaprire in via Marco Polo con l’insegna nterspar e una superficie praticamente raddoppiata. ...
... Massai Shideh, Pagli Edoardo (I.C. G. Galilei - Pieve a Nievole); ai clarinetti Ceccanti Adele (Liceo mus. Passaglia – Lucca), Jain Raul (I.C. Ghiberti – Firenze), Turini Francesca (I.C. Niccolini - Ponsacco(Pi)); ...
... Massai Shideh, Pagli Edoardo (I.C. G. Galilei - Pieve a Nievole); ai clarinetti Ceccanti Adele (Liceo mus. Passaglia – Lucca), Jain Raul (I.C. Ghiberti – Firenze), Turini Francesca (I.C. Niccolini - Ponsacco(Pi)); ...
... e musicisti che qui nacque per volere del conte Bardi e che qui mise in scena il primo melodramma, il canto dantesco del conte Ugolino, musicato da Vincenzo Galilei , padre del più noto Galileo.
Dalla lirica ...
... l’umiltà e l’amore ispiratore di Suor Celeste nei confronti di suo padre, Galileo Galilei .
info: giardino_parioli@libero.it - 06 808 33 07 Link: giardinoparioli.it [...Leggi Tutto] ...
... sul Tasso epistolografo e su un suo corrispondente (Maurizio Cataneo), in “Accademia Galilei ana di Scienze, Lettere ed Arti”, vol. CXII (1999-2000), pp. 157-169; Torquato Tasso epistolografo in “Gli scrittori ...
... veniva usato il metodo sperimentale secoli prima di Galilei , furono pubblicati i primi cataloghi stellari completi, era conosciuta la sfericità della Terra e la sua rotazione attorno al proprio asse, furono ...
Se ho un oggetto fra le dita ed apro le dita, cosa succede ?Tutti rispondiamo in coro: “cade” !Ma fermiamoci un attimo a meditare: perchè mai dovrebbe cadere?In effetti, fin dai tempi di Galileo Galilei , ...
... Europa, Callisto e Ganimede), ripresa con un piccolo telescopio amatoriale. E’ emozionante pensare che, più o meno, è ciò che vide, per la prima volta nella storia, nel gennaio 1610, Galileo Galilei .Puntando ...
... precisamente a Lecce. Gli studenti dell’istituto Galilei Costa, insieme all’assessore al turismo e all’agricoltura della Provincia di Lecce, Francesco Pacella, pianteranno nei giardini pubblici della città, ...
... sinodiche: Venere giorni 583,92 e Giove 389,98, noi perveniamo ad una media del ciclo un decennale uguale ad anni 11,070, ma questa, sebbene in pieno accordo coi primi massimi osservati da Galilei , non ...
... che prende spunto da differenti scritti galilei ani, e trasfonde l'emozione profonda dell'uomo laddove si palesa attraverso il suo pensiero più intimo. Una sorta di Galileo privato, che rivisita la vicenda ...
... secolo e dell'Illuminismo, capolavori letterari del XIX secolo, prime edizioni, illustrazioni e litografie di ogni epoca. Da Dante a Manzoni, da Galileo Galilei a Giambattista Vico. Il costo della digitalizzazione ...