... Alessio Ventura (voce), Dario Benedetti (chitarre), Mauro Munzi (batteria e percussioni) e Massimo Conti (basso e tastiere). Dalle cantine e piccoli club al palco dell’Ariston, il salto avvenne nel ’94 ...
Il cinema sfida la criminalità organizzata: da Pif a Munzi , tutti insieme al meeting regionale della legalità di Roma, dal 26 al 29 novembre [...Leggi Tutto] ...
... nere di Francesco Munzi definendolo “Un altro Gomorra. Non sappiamo se i giurati siano caduti vittime dello stesso equivoco, fatto sta che l’unico italiano ad entrare nel palmares è Hungry Hearts di Saverio ...
... il fatto che Il giovane favoloso di Martone, Anime nere di Munzi e Hungry Hearts di Costanzo hanno già superato il banco di prova forse più difficile, ovvero far riconoscere a tutti (o quasi) che da molto ...
... il crimine senza mai distanziarne gli aspetti dolorosi”. Francesco Munzi racconta qual è stata la scintilla che l’ha portato a realizzare Anime nere, oggi in concorso a Venezia71 (dal 18 settembre in sala ...
Anime nere di Francesco Munzi , liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Gioacchino Criaco, è un film potente, ricco, profondamente radicato, capace di ingrandirsi parallelamente allo sviluppo del ...
Che gara alla Mostra! Martone, Munzi e Costanzo per l’Italia, francesi agguerritissimi, americani in maggioranza. E attenzione agli outsider [...Leggi Tutto] ...
... il risultato finale mi permette di poter dire che sarà un’edizione che ci rende orgogliosi”.
Tre italiani in concorso (Saverio Costanzo, Mario Martone e Francesco Munzi ), quattro francesi (Xavier Beauvois, ...
... anche Anime nere, terza regia di Francesco Munzi in forte predicato per la Mostra di Venezia.
Non è da meno il listino Adler, apparentemente più popolare nelle scelte ma assai coraggiosa invece nell’acquisire ...