... "Gregorio Ugdulena". I lavori migliori, ispirate alle opere d'arte presenti nel Museo nonché ai temi e alle suggestioni tipiche del carnevale, saranno selezionati ed esposti nella struttura museale fino ...
... da anni intesse una fitta rete di partenariati con istituzioni scolastiche e culturali ma soprattutto si distingue per aver contribuito alla fondazione della "Rete museale della cultura iblea" (REMCI) ...
... cena di gala nella splendida area museale , in compagnia di Sgarbi e altre presenze di spicco. Alla fine della speciale serata, verrà consegnato a tutti i visitatori un simbolico attestato di partecipazione, ...
... professionali e di categoria, meeting e riunioni politiche. Si può anche pensarlo destinato a sede e filiale di accademie e università, polo museale , caffè letterario con biblioteca. [...Leggi Tutto] ...
... Multi-Touch Multi-Utente e multi schermo. Sistemi interattivi, soluzioni immersive, proiezioni in campi di applicazione diversificati: dal museale e turistico a quelli privati come retail e bancario. ...
... un aperitivo in stile "cocktail di benvenuto", proseguendo poi con l'approfondita visita guidata, al termine della quale ci sarà un'esclusiva cena di gala nella splendida area museale , in compagnia di ...
... e per il Polo Museale dei Napoli e della Reggia di Caserta, della Sovrintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Caserta, dei Comuni di Caiazzo, Pietramelara, Capua / Assessorato alla Cultura, ...
... e per il Polo Museale dei Napoli e della Reggia di Caserta, della Sovrintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Caserta, dei Comuni di Caiazzo, Pietramelara, Capua / Assessorato alla Cultura, ...
... e per il Polo Museale dei Napoli e della Reggia di Caserta, della Sovrintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Caserta, dei Comuni di Caiazzo, Pietramelara, Capua / Assessorato alla Cultura, ...
... competenze su colore e materia, lo vede operare anche sui temi dell’Accessibilità Universale con l’Università di Siena e nelle attività di ricerca del laboratorio e del percorso museale “Vietato Non Toccare”, ...
... guidata, al termine della quale ci sarà un'esclusiva cena di gala nella splendida area museale , in compagnia di Sgarbi e altre presenze di spicco. È previsto anche un piacevole intrattenimento musicale. ...
... dell'umanità.
La mostra “I Carabinieri al Castello di Moncalieri” è un primo passo verso
la riapertura del percorso museale del Castello di Moncalieri e conferma ancora
una volta la stretta collaborazione ...
... 15 novembre 2014 alle ore 21, in centro a Piacenza, presso la sede degli Amici dell’Arte di Piacenza, all’interno del complesso architettonico museale “Ricci Oddi”, in via San Siro, 13.
Si inaugura la ...
... tra cultura e turismo e la formazione di un vero e proprio “sistema museale italiano”.
“La riforma del Mibact – ha detto il ministro Franceschini – è un cambiamento profondo, in linea con le importanti ...
... aggiornare quotidianamente il valore non solo museale a visione ma sottolineando la storia ed il percorso con attenzione di conoscenza imparziale.Impegno e dedizione svolto in decenni di lavoro a vantaggio ...
La Ruggine e la Luce
Pubblicato il 30/10/14 | da Marta Oroni Il 1 novembre presso il Complesso Architettonico Museale Ricci Oddi di Piacenza si svolgerà il vernissage della mostra la Ruggine e la Luce. ...
... dedicato a perizie e consulenze su opere d’arte. “A.A.A. – Arte Autentica, Autentica d’Arte” è il nome del nuovo progetto che sarà inaugurato presso il polo museale di Capua: una vera e propria sezione ...
... a Piacenza, presso il complesso museale “Ricci Oddi”, in via San Siro, 13, il secondo ciclo di mostre del “Piacenza Art Festival”. Contestualmente va in scena il secondo spettacolo. Tutto a ingresso libero. ...
... un importante nucleo di opere, di qualità museale , provenienti da collezioni private italiane mai state sul mercato, ma incluse nelle principali personali dell’artista, non ultima la recente retrospettiva ...
DACA Vetrina D’Autore si distingue nel settore museale dalla provincia di Fermo fino alla comunità di Cosio Valtellinese
Pubblicato il 23/10/14 | da Silvia Bollettini Daca contribuisce nel settore museale ...