... esecuzione” . Ed è ancora Ries a farci sapere che: “Beethoven pensava a Bonaparte, quando questi era ancora primo console. Lo ammirava allora straordinariamente […] sul foglio del titolo della sinfonia ...
... occasione di riflessione” Luca Alessandrini – Direttore dell’Istituto Storico Parri – Bologna [...Leggi Tutto] ...
... rispettivamente della “sana nutrizione” e della celiachia. Non a caso l’incontro si è svolto il 14 novembre, data della giornata mondiale del diabete. Dopo l’intervento di Francesco Terranova, di Fare ...
... originale ricerca di “ibridazione” fra il teatro e la natura, che ha prodotto un festival (Naturalmente arte), azioni militanti, laboratori, e soprattutto spettacoli pensati per luoghi naturali, giardini, ...
... versione di Merola, Bolero viene dunque raccontato come una non-storia, fantastica ma possibile, comunque pertinente al mondo reale. Dagli allusivi colpi di tamburo rullante iniziale, sino alla “esplosione” ...
... Ungaretti” alla Columbia University (New York City, N.Y.) presenteranno il nuovo romanzo di Piero Sanavio “Amina o Le Limitate Possibilità dell’Azione” (Biblioteca del Vascello, Robin Edizioni, Roma). ...
Colchester è una città situata nella contea dell’Essex, a Est della grande Londra. E’ una zona piena di campi di grano e colza e la sfera di luce registrata in [...Leggi Tutto]
Aula Morgagni del Policlinico Universitario – Via Giustiniani 2 – Padova (Ospedale). L’incontro fa parte del ciclo di conferenze 2016 “L’educazione” organizzato dall’Associazione Ex Alunni dell’Antonianum ...
Aula Morgagni del Policlinico Universitario – Via Giustiniani 2 – Padova (Ospedale). L’incontro fa parte del ciclo di conferenze 2016 “L’educazione” organizzato dall’Associazione Ex Alunni dell’Antonianum ...
... Vecchi 57 a Roma, lo scrittore Mario Lunetta e i professori Marcello Carlino e Francesco Muzzioli presenteranno l’ultimo romanzo di Piero Sanavio, “Amina o le limitate possibilità dell’azione” (Biblioteca ...
Aula Morgagni del Policlinico Universitario – Via Giustiniani 2 – Padova (Ospedale). L’incontro fa parte del ciclo di conferenze 2016 “L’educazione” organizzato dall’Associazione Ex Alunni dell’Antonianum ...
Lunedì 8 febbraio alle 21.00 conferenza di Daniela Boscolo dal titolo “L’eccellenza nell’educazione” . Aula Morgagni del Policlinico Universitario – Via Giustiniani 2 – Padova (Ospedale). L’incontro ...
Aula Morgagni del Policlinico Universitario – Via Giustiniani 2 – Padova (Ospedale). L’incontro fa parte del ciclo di conferenze 2016 “L’educazione” organizzato dall’Associazione Ex Alunni dell’Antonianum ...
Aula Morgagni del Policlinico Universitario – Via Giustiniani 2 – Padova (Ospedale). L’incontro fa parte del ciclo di conferenze 2016 “L’educazione” organizzato dall’Associazione Ex Alunni dell’Antonianum ...
Aula Morgagni del Policlinico Universitario – Via Giustiniani 2 – Padova (Ospedale). L’incontro fa parte del ciclo di conferenze 2016 “L’educazione” organizzato dall’Associazione Ex Alunni dell’Antonianum ...
“L’educazione” sarà il tema del prossimo Ciclo di cinque Conferenze che, dal 1982, l’Associazione Ex Alunni dell’Antonianum di Padova organizza allo scopo di confrontarsi sui grandi temi.
“L’educazione” ...
A darne notizia è il quotidiano inglese DailyMail, che dedica un articolo al misterioso Albero del Diavolo. Si tratta di un qualcosa strettamente legato alla natura, oppure dietro a questo [...Leggi ...
Il recente, voluminoso saggio di David Icke, “L’imbroglio della realtà e l’inganno della percezione” , contiene, oltre agli approfondimenti dei temi che l’autore britannico tratta da alcuni anni, nuove ...
Fino a poco tempo siamo stati considerati “teorici della cospirazione” solo per il fatto, che eravamo convinti che il governo degli Stati Uniti era coinvolto in programmi di irrorazione di [...Leggi Tutto] ...
Presentato nel settembre 2015 il dossier di 56 pagine “Oltre la Disinformazione” , che parla della demolizione controllata del WTC di New York, avvenuta l’11 Settembre 2001. Sono 2363 i professionisti ...