... car come è il prodotto svedese. Sportivissimo è il frontale (molto accattivanti i gruppi ottici trasparenti affusolati che generano dinamismo nell'anteriore). Oltre ad essere sportivo è grintoso, il frontale ...
... ampio portellone che fa intravedere l'ampio spazio interno. Non mancano le note sportive che creano dinamismo: i gruppi ottici posteriori verticali infatti creano movimento grazie al loro disegno che segue ...
... nel paraurti pronunciato. Posteriormente la coda è un mix fra eleganza e dinamicità: ben visibili e aggraziati sono i gruppi ottici dal disegno dinamico. Internamente lo spazio e l'eleganza la fanno da ...
... muso caratterizzato dalla presenza dei due gruppi ottici allungati di forma trapezoidale che raccordano la mascherina sottile, mentre subito sotto vi è la "grande bocca grigliata" che racchiude la targa. ...
... Molto sportivo è il frontale con il cofano spiovente che raccorda i gruppi ottici dal design sinuoso, ampia è la mascherina a forma di "bocca aperta" che contiene anche lo spazio per la targa anteriore. ...
... grigliata con la cornice cromata, cosiccome sportivo è il taglio del gruppi ottici . Curioso è il disegno dei fendinebbia, a forma di L rovesciata. Come il frontale, anche il posteriore è accattivante e ...
... Particolare e inusuale è il frontale: i gruppi ottici sono in posizione rialzata ai lati del cofano e presentano una curiosa forma triangolare molto affusolata, sotto ai fari vi è la grande mascherina ...
... al centro. Posteriormente abbiamo una coda tronca resa armoniosa dalle linee fluide del portellone. Grandi e ben visibili sono i gruppi ottici posteriori che richiamano nelle forme i gruppi ottici anteriori. ...
... (362 cm la Indica, 380 cm la Vista). Molto bello è il frontale dove fanno bella mostra di se i grandi gruppi ottici a forma affusolata, che rendono pulito e lineare il muso della Vista. Posteriormente ...
... (fari trapezoidali e mascherina a fascia che funge da raccordo fra i due gruppi ottici ). Raffinato è il posteriore dove la parte del leone è fatta dal portellone che al suo interno racchiude un ampio ...
... sportiva che la S60 porta in dotazione. Sportive sono anche le luci di posizione a led separate dai gruppi ottici principali. Posteriormente abbiamo una coda alta e corta, un lunotto poco inclinato che ...
... è il frontale, che presenta nervature e linee tese che sottolineano la grinta e la sportività di questa vettura. Tutto nuovo è ovviamente il posteriore, slanciato e dinamico. Eleganti i gruppi ottici ...
... e in spazi angusti. Frontalmente abbiamo due nuovi gruppi ottici ben incastonati nella mascherina a fascia rettangolare, che presenta un elemento di eleganza aggiuntivo nella cromatura a forma di T, che ...
... aumenta di 9 cm, passando da 376 cm a 385 cm (più spazio a bordo). Il frontale presenta sempre la caratteristica forma bombata del cofano, sottolineata ancor meglio dai gruppi ottici di forma allungata ...
... nuova inclinatura dei gruppi ottici e alle nervature del muso, è ancora più grintoso e sportivo. Il posteriore, che richiama quello della storica e mai dimenticata Volvo 480 (portellone vetrato, incorniciato ...
... frontale della S-Max. Anche posteriormente abbiamo avuto cambiamenti: nuovi gruppi ottici più affusolati rendono ancora più cattiva la coda della monovolume tedesca. Salendo a bordo della vettura dello ...
... con i gruppi ottici di forma quasi rettangolare che fanno da cornice alla mascherina, anch'essa rettangolare. Particolare è il posteriore, dove troviamo, come cornice dell'ampio portellone, due gruppi ...
... filanti e compatte per strizzare l’occhio al competente ed esigente pubblico europeo. Accattivante il frontale dove troviamo grandi gruppi ottici di forma trapezoidale che fungono da cornice all’elegante ...
... Esternamente il nuovo Qashqai è stato ristilizzato nei punti fondamentali: frontale e coda. Frontalmente troviamo dei nuovi gruppi ottici più grandi a forma affusolata che uniti alla nuova mascherina sporgente ...
... i due gruppi ottici triangolari. Internamente l'abitacolo è quello tipico di una coupè 2 posti: ampio davanti, ma molto risicato dietro (ci entrano due bambini). La costruzione è fatta con cura e i materiali ...