OLIMPIA-ZALGIRIS FU FINALE DI SAPORTA NEL 1998
Lo Zalgiris Kaunas è stato fondato nel dopoguerra e ha vinto quattro volte il titolo dell’Unione Sovietica . Nel 1985 e nel 1987 lo ...
... (e unica) vittoria olimpica dell'Unione Sovietica in quella finale a Monaco che è passata alla storia per l'ordine di Mister Jones di far ripetere i tre secondi finali: rimessa dal fondo di Edeshko, palla ...
... nazionale sovietica , tra cui spiccano 4 ori europei, 2 mondiali ed un oro olimpico a Monaco di Baviera nel 1972. Da allenatore ha guidato il CSKA, ed ha avuto anche una esperienza in Italia dal ’91 al ...
... in Italia (Viola Reggio Calabria). Con la Nazionale dell’Unione Sovietica ha vinto un’Olimpiade (Seoul 1988), un Europeo (Germania 1985), tre Medaglie d’Argento (Mondiali 1986 e 1990, Europeo 1987) e una ...
... il totalitarismo sovietico, ma il direttore della casa editrice pensò che, correva l’anno 1944, forse non era il caso di criticare l’Unione Sovietica , vista la delicata situazione politica. Quell’inedito ...
Lot, Wizzair, Solyom, Czech Airlines. Sono i vettori dei Paesi usciti dall'orbita dell'Unione sovietica . E che da allora hanno investito, rinnovato la flotta e... [...Leggi Tutto] ...
... canzoncina dedicata ad hoc, “Happy Birthday Mr. President”. Lei fuma e i giornalisti dissidenti del paese dell’ex Unione Sovietica sono in galera. A pane ed acqua.
Kiefer Sutherland
Foto Splash Quando ...
... naturalizzata sovietica . A fasi alterne Giulia Gatti distratta in alcuni frangenti ma alla fine anche lei protagonista della riapertura del match per le azzurre nella terza frazione. Forse troppo risparmiata ...
... ad alzare bandiera bianca. Nel 1990 la consacrazione definitiva con la ex Jugoslavia con la conquista del Mondiale in Argentina, battendo in finale l’Unione Sovietica . Drazen però non vuole vincere per ...
... 1 Italia
2 Spagna
3 Unione Sovietica
4 Olanda
5 Francia
6 Israele
7 Yugoslavia
8 Germania Occidentale
9 Polonia
10 Cecoslovacchia
11 Grecia
12 Svezia
...
... e aveva in scaletta 14 canzoni, tra cui canzoni popolari e patriottiche russe e dell'Unione sovietica . Il pubblico ha partecipato cantando ed emozionandosi. ... [...Leggi Tutto] ...
... dell’Unione Sovietica ). E per noi nati in un secolo non solo breve ma anche veloce per l’accelerazione sempre più esasperata impressa agli eventi della storia e alle trasformazioni nella vita degli uomini; ...
33.
Mila Kunis
(Arte&Cultura&Viaggi/Teatro&Cinema)
... Kunis all'età di sette anni si trasferì con la sua famiglia dall'Unione Sovietica a Los Angeles, California (U.S.A.). Nel 1992 il padre la iscrisse ad una scuola di recitazione, la "Beverly Hills Studios", ...
... L'evento è promosso da Società Italia, leader nello sviluppo delle relazioni commerciali per il settore fashion fra il mercato italiano e i vasti e complessi mercati dell'ex-Unione Sovietica . Scenario ...
Il segretario di Stato critica con toni durissimi il blitz nella cattedrale: "Non ci sono precedenti, nemmeno nei regimi comunisti". Lo scontro sulle prime pagine dei giornali belgi. L'Avvenire: "Intento ...
... fotografica. Quella che permise nel 1945 a Stanley Kubrick di fotografare l'America appena uscita dalla guerra e da vincitrice, diventando insieme all'Unione sovietica ina superpotenza. Fu proprio in quell'anno ...
... e lontananza con l'Unione Sovietica , ma adesso questi rapporti sono sfumati soprattutto per la Romania. Nonstante ciò, alcuni, tra cui il sottoscritto, sono riusciti a rendersi conto della differenza ...
... tedesco Oscar Vogt per esaminare il cervello di Lenin. E nell’Istituto si conservarono e si indagarono fino al crollo dell’Unione Sovietica i cervelli di Stalin e Breznev ma anche di Majakovskij e Bulgakov, ...
... della privacy, i goveranti, così sospettosamente rispettosi della sfera privata degli italiani, hanno ben meditato di attuare un'opera di censura sovietica . Alquanto preventivabile, la carta stampata, ...