Eurogamer e Digital Foundry hanno avuto la possibilità di intervistare due dei progettisti dei microprocessori di Xbox One, e da questa chiacchierata è uscita fuori una informazione interessante: ad oggi

la console si riserva il 10% dei cicli di clock della GPU per potervi far girare in sicurezza vari processi necessari al sistema operativo, come funzionalità grafiche necessarie al Kinect ed il rendering di parti di parti non appartenenti al gioco come le aree visibili in Snap Mode, dove possiamo ad esempio vedere un riquadro con i programmi televisivi mentre stiamo giocando.