Dalle piccole manutenzioni ai lavori di giardinaggio, passando per le riparazioni domestiche di vario genere. Se prima per questi lavoretti casalinghi si ricorreva spessissimo al dopolavorista o all'abusivo, oggi, causa

crisi economica che ha tagliato drasticamente la disponibilità di spesa delle famiglie italiane, gli italiani riscoprono il piacere del 'fai da te' domestico. Un vero e proprio boom relativamente al quale il segretario della CGIA di Mestre, Giuseppe Bortolussi, tiene a precisare che se da una parte "sono moltissime le persone che di fronte ad un guasto o a una rottura si sono messe a fare l'idraulico, l'elettricista, il fabbro o il falegname, dall'altra non tutti i settori hanno subito una contrazione della presenza degli abusivi".