La nascita di un figlio rappresenta un evento straordinario ed emozionante, tuttavia si tratta di un’esperienza molto impegnativa dal punto di vista fisico e capace di rivoluzionare completamente la vita di una donna e di una coppia. Sebbene il corpo della donna sia stato predisposto dalla natura alla generazione di una nuova vita, molte donne avvertono il bisogno di ricevere supporto e preparazione seguendo uno o più corsi preparto e affidandosi alle cure di ostetriche, ginecologi, personal trainer e altre figure esperte nel settore.
Molto spesso si presentano vari ostacoli alla frequenza regolare di un corso preparto. Tra le cause che rendono difficile la partecipazione vi sono gli orari lavorativi, gravidanza a rischio, problemi di salute e altre esigenze. Le gestanti che si riconoscono in uno più dei suddetti casi, possono trovare un’ottima soluzione scegliendo un corso preparto a domicilio. Ci sono varie strutture, sia pubbliche sia private, che mettono a disposizione il proprio personale (ostetrica, ginecologo o altri professionisti) per visite a domicilio, programmando assieme alla gestante gli orari e giorni in cui fissare gli incontri.
Esaminando gli aspetti positivi, il primo che emerge è sicuramente quello della risoluzione dei problemi concernenti lo spostamento della gestante. Anche le donne che non hanno la possibilità di recarsi personalmente alle strutture in cui si tengono gli incontri di un corso preparto, possono ricevere supporto e formazione da parte di un professionista del settore, proprio in quella fase più delicata della loro vita. Un altro vantaggio sono le lezioni “su misura”. Le lezioni di preparazione al parto svolte in un corso preparto a domicilio sono preparate espressamente per rispondere alle esigenze della singola gestante, per rispondere specificatamente a tutti i suoi bisogni. Il professionista che organizza le lezioni del corso preparto a domicilio dedica tutta la sua attenzione e tutte le sue energie verso una sola donna, evitando di distribuirle in ugual misura come sarebbe fondamentale fare durante un corso preparto collettivo, poiché ogni gestante ha esigenze differenti.
Potremmo concludere che il corso preparto a domicilio con le sue lezioni “su misura”, l’attenzione dedicata e la flessibilità della frequenza, rappresenti la formula ideale per un corso preparto. Non sempre è così, bisogna considerare che questo tipo di corso esclude una componente molto importante che invece è presente nei corsi preparto tradizionali: il gruppo. Scegliendo di seguire un corso preparto a domicilio ci si preclude di incontrare altre future mamme, di condividere pensieri e stati d’animo e di instaurare legami di amicizia. Ciò è molto importante, poiché lo spirito di gruppo che si crea in questi corsi ne rappresenta proprio la linfa vitale.
Il corso perfetto e adatto a tutte le donne non esiste. Ogni donna dovrà decidere quale corso seguire in base alle proprie esigenze (condizioni fisiche, orari di lavoro ecc.). Per scegliere il corso idoneo dovranno informarsi e conoscere tutti i vantaggi e svantaggi che ogni corso disponibile offre.
Per maggiori informazioni: www.corso-preparto.it
A cura di: Ufficio Stampa Ok Corso Preparto