Esistono vari rimedi naturali che possono ridurre il dolore mestruale. Questi rimedi naturali aiutano a ridurre i sintomi di PMS e migliorano il ciclo mestruale mese dopo mese con sempre meno dolore.
Anche cibi ricchi di potassio dovrebbero essere inclusi nella dieta femminile poichè questi alimenti aiutano a combattere la ritenzione idrica. Tra i pasti ad alto contenuto di potassio son suggeriti: fichi, semi di girasole, pomodori e banane.
Gli integratori alimentari possono anche fornire il vostro corpo di sostanze nutritive essenziali che non possono essere raggiunti attraverso gli alimenti che consumano da soli.
Per quanto riguarda la seratonina, essa è una sostanza chimica importante che ha il ruolo di regolare lo stato d'animo. Per aumentare questa sostanza si dovrebbe consumare molto tacchino, latte e pasti conteneti l'acido triptofano.
Le vitamine nutrizionali dovrebbero esser assunti regolarmente per mantenere un corpo forte pronto a combattare i sintomi della sindrome premestruale. In caso contrario si possono prendere multivitaminici supplementari in compresse o capsule.
Anche il mangiare regolarmente aiuta a sostenere il livello di zucchero all'interno del sangue. Questo serve a dar forza al corpo nell'affrontare i doveri quotidiani.
Il consiglio è di consumare porzioni di cibo in piccoli intervalli.
Altra cosa fondamentale per la riduzione dei dolori mestruali è il riposo. In questo modo è possibilie ridurre la tensione. Dormire almeno 8 ore a notte darebbe l'ideale.
Una ricerca più approfondita si potrebbe fare individuando i fattori che forniscono tensione. Diminuendo loro, si riduce anche la tensione e lo stress all'interno del corpo femminile. A proposito di ciò, si potrebbe chiedere al proprio medico di fiducia, qualora fosse necessario, alcuni metodi di rilassamento per far fronte alla tensione di tutti i giorni.
Soffrono molto con dolori mestruali quelle donne che soffrono di ipotroidismo. La tiroide deve essere sotto controllo e in caso si manifesti l'ipotroidismo deve esser curata immediatamente.
Si possono ridurre tali dolori eliminando dalla propria dieta latticini, stimolanti e cibi spazzatura.
Gli stimolanti sono il caffè, il tè, zucchero raffinato, bibite e cioccolato.
Possono aiutare a star meglio integratori alimentari a base di erbe (reperibili in qualsiasi supermercato).
Si può chiedere al medico di famiglia conigli in più su come si può ridurre il dolore.
Con semplici rimedi si può stare veramente bene!