Chi è sempre a caccia di voli low cost per partecipare a festival, concerti ed eventi music-centered sarà felice di sapere che, quest'anno, gli appuntamenti di questo tipo sono davvero numerosi, anche nella nostra penisola. Oggi ci soffermeremo sul torinese, che si prepara per un'estate all'insegna della musica, con una serie di iniziative che stanno già richiamando l'attenzione di numerosi curiosi da tutta Italia, ma non solo. La stagione è già partita a gonfie vele con il Kappa Future Festival, uno degli eventi più apprezzati a livello europeo per quanto concerne il mondo della musica elettronica, e si prepara ad accogliere ancora tantissime iniziative. Per cui, se trovate un'offerta particolarmente allettante su Expedia, eDreams o un qualsiasi altro portale di viaggi, non esitate, perché ne vale veramente la pena.
Tra gli eventi più attesi, spiccano i grandi nomi del "Traffic" e del "Festival Mozart", due appuntamenti dalle sonorità totalmente differenti, in grado di accontentare un po' tutti i gusti. Vediamoli in breve.
Il Festival Mozart animerà gli spazi di Piazza San Carlo dal 18 al 23 luglio con una serie di concerti di musica classica, in cui verranno riproposti alcuni capolavori del maestro austriaco. In particolare, verranno eseguiti il Requiem, la Sinfonia n. 40 e la Sinfonia n. 41 "Jupiter", il Concerto per clarinetto e orchestra K622, il Concerto n. 3 per violino e orchestra K216, il Concerto per flauto, arpa e orchestra k299/k297c e il Concerto n. 21 per pianoforte e orchestra K467, sotto la direzione artistica di personaggi di fama mondiale. Si tratta di un'opportunità imperdibile per gli appassionati e di un'occasione unica per i non addetti, che potranno assistere gratuitamente a un live di grande prestigio.
Sempre in Piazza San Carlo, dal 25 al 27 luglio, si terrà la decima edizione del Traffic Festival. Il programma di quest'anno si pone come obiettivo quello di fondere le sonorità del passato con quelle del presente, in un connubio denso di collaborazioni artistiche del tutto particolari, in modo da accontentare un pubblico il più vasto possibile. Il caso più eclatante è quello della giovane band de "I Cani", che condivideranno il palco con un'icona della musica italiana, Max Pezzali, che interpreterà alcuni loro brani, in chiave personale. Ad ogni modo, si esibiranno anche band del calibro di Pet Shop Boys, Litfiba, Pan del Diavolo e Fluxus, giusto per citare i più famosi. L'evento è totalmente gratuito e prevede anche un interessantissimo appuntamento al Parco del Valentino, che unisce musica e cultura, con l'oramai rinomato collettivo Wu Ming 2 e la partecipazione di numerosi artisti della scena underground italiana.
Inoltre, come potete constatare sulla relativa pagina del sito ufficiale del Comune di Torino, si terranno ancora tanti altri concerti, fra cui, di certo, non faticherete a trovare qualcosa che vi possa interessare.