Commuoversi, emozionarsi, cantare e ricordare un'artista poeta che risponde al nome di
Fabrizio De Andrè. Una mostra quella dell'Ara Pacis a Roma, vera narrazione multimediale - ideata e messa a punto da Studio Azzurro di Milano - interattiva nelle diverse sale d'esposizione, che racconta e mette in mostra le canzoni del cantautore genovese.

Il 18 febbraio "Faber" avrebbe compiuto 70 anni e (dal 24 febbraio fino al 30 maggio) Roma ha deciso di rendergli omaggio con un evento già apprezzato a Genova e Nuoro: un'immersione nella vita, nelle opere e nell'iconografia di un artista unico e indimenticabile. Una kermesse coinvolge emotivamente i sensi in molteplici direzioni. L'esposizione affronta i grandi temi della poetica di De Andrè: la società del benessere e il boom economico degli anni '60, gli emarginati e i vinti, la libertà, l'anarchia e l'etica, gli scrittori e gli chansonniers, le donne e l'amore, la ricerca musicale e linguistica, l'attualità nella cronaca, i luoghi rappresentativi della sua vita.
[
...Leggi Tutto]