Chiumenti (sx) felice in volo REGGIO CALABRIALa gagliarda prova del "Botteghelle", quarto successo "on the road" della stagione, vale per l'Assigeco l'aggancio a Castelletto Ticino (in vantaggio per il successo dell'andata)

al quarto posto in compagnia di Treviglio e Lucca (con le quali ha differenza canestri positiva). Bel "colpo" quello dei rossoblu in riva allo Stretto, contro un avversario tosto e determinato, salito ad assaporare l'aria play off dall'ultimo posto grazie a una serie di 12 successi in 16 partite. È servito un supplementare alla banda di Andrea Zanchi per assaporare la gioia di una vittoria tanto importante quanto difficile da arpionare. Fondamentale la prova di squadra, ottima la fase difensiva del primo tempo, e la prestazione dei lunghi, Ricci e Chiumenti (16/29 dal campo, 5/8 ai liberi e 17 rimbalzi in due), propedeutica al decisivo apporto degli esterni, Marino e Prandin in particolare modo. «Bravi a stoppare la rimonta» «Io ho iniziato bene, "Pippo" (Ricci, ndr) ha chiuso alla grande (decisiva la tripla a 51" dalla fine dell'over time, ndr) - ricorda Alberto Chiumenti al "check in" del volo di ritorno -. Vittorie così però non sono figlie dei punti miei o di un altro ma di una prova d'insieme: quello che siamo riusciti a fare al "Botteghelle". Con palla dentro abbiamo potuto mettere in difficoltà i lunghi avversari aprendo spazi di tiro con buona percentuale ai nostri esterni». Il successo evidenzia la notevole solidità, anche mentale, dell'Assigeco: «Serviva una prova di spessore per battere la Viola. Abbiamo giocato bene dominando in tante parti della gara, come ammesso dagli stessi avversari - continua il capitano rossoblu -. C'era il rischio, come capitato altre volte, di tornare a casa solo con i complimenti e senza punti: sulla loro rimonta e al supplementare, i momenti più difficili, siamo stati bravi a stare concentrati rimanendo nei giochi». «Voglio il “Campus” pieno» A sei giornate dalla fine l'Assigeco è ancora in corsa per un posto play off. «Siamo in un gruppetto al quarto posto, la posizione è ottima: sta a noi ora provare a giocarci nel modo migliore le nostre possibilità e vedere cosa succede - avverte la 25enne ala vicentina -. Abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti se agiamo "di squadra" e ci concentriamo su una gara alla volta. Domenica arriva Bari (nona in classifica a 28 punti, 4 in meno dei rossoblu, ndr), con cui abbiamo perso all'andata: è un'altra gara impegnativa al massimo, cercheremo di prenderci la rivincita. Mi aspetto di vedere il "Campus" pieno come nelle ultime occasioni. Ci giochiamo tanto, sarebbe bello farlo con tutti i nostri tifosi». Luca Mallamaci