David Moss MVP Torna alla vittoria in trasferta la Montepaschi, che dopo 8 stop consecutivi in campionato lontano dal PalaEstra espugna il PalaSavelli di Montegranaro con il punteggio di 94-90. La Mps

inizia con il piede giusto e lo fa soprattutto grazie a Janning, Moss e kangur, che trovano con continuità il canestro da oltre l’arco dei 3 punti. Montegranaro prova a rispondere con le stesse monete, sfruttando soprattutto Cinciarini, ma non basta, e la Mps prende il primo vantaggio importante, di 11 lunghezze dopo 7 minuti. La Sutor prova a restare aggrappata alla partita anche se la Mps è in controllo ed allunga, nonostante l’infortunio alla caviglia di Janning, che cade male e chiude con 12 punti e 4/6 da 3 punti la sua partita. Al riposo lungo la Mps è avanti di 13 lunghezze, che diventano 17 poco dopo, quando anche Hackett e Carraretto si mettono al lavoro. Sembra tutto in discesa per una Montepaschi, che entra nell’ultimo periodo con 12 lunghezze di vantaggio e le tiene, fino a 3 minuti dalla fine, quando di colpo si accende la Sutor e soprattutto si accende Jhonson, che inizia a segnare a creare scompiglio, insieme a Di Bella ed Amoroso nella difesa senese. A 40” dalla fine la Sutor si ritrova a -2 e Siena è costretta a rivincere una partita che sembrava ampiamente vinta. Sono i liberi di Hackett a scrivere la parola fine a 2” dalla fine ed a consegnare a Siena il 94-90 finale. SUTOR MONTEGRANARO – MONTEPASCHI SIENA 90-94 (18-29; 37-50; 62-73) SUTOR: Cinciarini 22, Panzini, Perini n.e, Vallasciani n.e, Slay 11, Freimans 2, Campani 3, Di Bella 12, Mazzola 2, Jhonson 15, Burns 10, Amoroso 13. All. Recalcati. MPS: Brown 13, Eze 4, Carraretto 12, Rasic 3, Kangur 16, Sanikidze 4, Ress 6, Ortner n.e, Lechthaler n.e, Janning 12, Hackett 7, Moss 17. All. Banchi.