Patrick Baldassarre La Tesi Group Pistoia si è aggiudicata la prima gara di questa prima serie di play-off e ha ribadito la volontà di coach Moretti e della società, di voler

vincere a tutti i costi questa competizione. Le due squadre si presentavano alla prima “contesa” con i loro quintetti migliori: Mays, Sorrentino, Ghiacci, Baldassarre e Slay per la Givova e Meini, Toppo, Hicks, Fajardo e Graves per la Tesi Group Pistoia. Scafati partiva forte con 5 punti consecutivi di Mays e la squadra di Moretti rispondeva giocando la solita gara dura sia in attacco che in difesa. Nella tattica veniva assecondata spesso dalla terna arbitrale che ha permesso un vero e proprio gioco al massacro sul folletto scafatese Mays. La cosa bella è che dopo appena 4 minuti il “folletto” texano di Scafati si è pure ritrovato con 2 falli sul groppone e si è gentilmente accomodato sul pino. I pistoiesi, invece, forti di una panchina lunghissima ( con Galanda Cortese, Saccaggi e Rullo), hanno potuto superare alla grande il problema falli. La gara, come dicevamo, era iniziata con una bella Givova che però non riusciva a capitalizzare tutto il lavoro fatto. La tattica aggressiva di Moretti alla lunga ha certamente pagato perché ha contribuito ad irretire i campani che hanno perso la giusta concentrazione ed hanno finito per fare scelte spesso approssimative. Dopo un paio di minuti della seconda frazione di gioco, Pistoia ha approfittato delle scelte non proprio felici dei campani, ha messo la quinta e ha allungato con decisione. Il vantaggio pian piano si è dilatato fino a toccare il + 17 dopo 28 minuti di gioco ma, Slay e Baldassarre hanno deciso che la partita doveva offrire ancora qualche sussulto. Due liberi di Slay dopo poco più di 31 minuti hanno riportato gli scafatesi a -5 sul 73 a 68. E’ stato però solo un fuoco di paglia, Pistoia è di nuovo ripartita e ha definitivamente messo la parola fine sull’incontro. Dobbiamo dire che Moretti ha saputo gestire al meglio tutti i suoi uomini tanto che dopo 16 minuti ben 9 giocatori di Pistoia era iscritti a referto. La panchina aveva realizzato ben 34 punti ! Tra le fila dei campani, dalla panchina, il solo Rosignoli ha contribuito al bottino della sua squadra segnando però 8 punti solo negli ultimi 100 secondi di gara. Troppo poco per avere la benché minima speranza di vincere nella tana dei toscani. MVP della gara il capitano di lungo corso Fiorello Toppo con 17 punti all’attivo (7/8 al tiro) , in 28 minuti, 4 rimbalzi, 2 assist e 1 stoppata con 25 di valutazione Hanno arbitrato la gara i signori: Stefano Ursi di Livorno, Dario Morelli di Brindisi e Manuel Attard di Siracusa . GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 106: Grillini; Meini 6; Toppo 17; Borra 9; Galanda 9; Hicks 10; Cortese 8; Caroli; Saccaggi 10 ; Fajardo 6; Rullo 12; Graves 19. All. Paolo Moretti. GIVOVA SCAFATI BASKET 85: Mays 19; Bushati ; Tavernari; Baldassarre 14; Izzo; Sorrentino 11; Rosignoli 8; Ghiacci 11; Slay 22. All. Demis Cavina