Primo impegno ufficiale per la Nazionale Femminile che si sta preparando in vista dell’EuroBasket Women 2013: domani sera l’Italia affronta la Francia a Bourge-en-Bresse alle ore 19.15 nel primo dei

tre impegni che ci vedranno in campo, sempre contro le transalpine, anche domenica (Roanne, ore 18.00) e lunedì (Clermont Ferrand, ore 15.00). Le Azzurre (alla trasferta non hanno partecipato Giorgia Sottana, Raffaella Masciadri, Maria Laterza e Abiola Wabara) sono partite questa mattina da Roma alla volta di Lione, dopo un breve riposo in albergo il trasferimento in palestra e l’allenamento dalle 18.00 alle 20.00: dopo una breve seduta atletica, Roberto Ricchini e Giovanni Lucchesi hanno preparato la prima sfida alla Francia, formazione che probabilmente in questo momento è la più completa e temibile d’Europa. La squadra di Pierre Vincent, che alle ultime Olimpiadi di Londra non a caso ha vinto la medaglia d’Argento, miscela talento individuale, spirito di squadra e una spaventosa fisicità. Spicca tra tutte la classe cristallina di Sandrine Gruda ma tra le altre meritano una citazione anche il playmaker Celine Dumerc e il centro Isabelle Yacoubou, a Schio qualche anno fa: dopo le tre amichevoli con l’Italia, Vincent effettuerà altri tagli a un roster che ora conta 20 elementi. Ricchini ha preferito confrontarsi subito con le più forti per tarare al meglio la preparazione in vista dell’Europeo e per prendere coscienza delle difficoltà che potremo incontrare dal 15 giugno: tutte e 14 le Azzurre venute in Francia andranno a referto. Martedì il ritorno in Italia e il trasferimento a Latina per altri otto giorni di raduno: alla delegazione si aggregheranno nuovamente Laterza, Wabara, Masciadri e Sottana. Il 24 e il 25 maggio le Azzurre affrontano la Bulgaria a Frosinone (ore 18.00, ingresso gratuito). All’EuroBasket Women, invece, l’esordio dell’Italia avverrà a Vannes il 15 giugno con la Svezia, il 16 l’Italia affronterà la Spagna e il 17 la Russia. FRANCIA-ITALIA, BOURGE-EN-BRESSE, ore 19.15 ITALIA Benedetta Bagnara (’87, 1.78, guardia) Valeria Battisodo (’88, 1.74, playmaker) Sabrina Cinili (’89, 1.90, ala) Chiara Consolini (’88, 1.85, guardia) Martina Crippa (’89, 1.78, guardia) Francesca Dotto (’93, 1.69, playmaker) Martina Fassina (’88, 1.82, ala) Alessandra Formica (’93, 1.90, centro) Giulia Gatti (’89, 1.68, playmaker) Gaia Gorini (’92, 1.82, playmaker) Kathrin Ress (’85, 1.96, ala-centro) Lavinia Santucci (’85, 1.85, ala) Laura Spreafico (’91, 1.82, ala) Ilaria Zanoni (’86, 1.80, guardia-ala) Coach: Roberto Ricchini ITALIA Marielle Amant (Nantes) Valeriane Ayayi (Landes) Ana Cata-Chitiga (BLMA) Sarah Chevaugeon (Lione) Helena Ciak (Perpignan) Celine Dumerc (Bourges) Emilie Gomis (BLMA) Sandrine Gruda (Ekaterinburg) Laetitia Kamba (Mondeville) Pauline Krawczyk (Bourges) Anael Lardy (USK Prague) Edwige Lawson-Wade (BLMA) Endene Miyem (Bourges) Emmeline Ndongue (Bourges) Paoline Salagnac (Tarbes) Kristen Sharp (USO Mondeville) Gaelle Skrela (BLMA) Isabelle Strunc (Perpignan) Diandra Tchatchouang (Perpignan), Isabelle Yacoubou (Spartak Vidnoje) Coach: Pierre Vincent Lo Staff Capo Delegazione: Marco Lombardi Allenatore: Roberto Ricchini Assistente Allenatore: Giovanni Lucchesi Preparatore Fisico: Roberto Benis Medico: Roberto Barbieri Massofisioterapista: Remo Bifolchi Massofisioterapista: Cristian Pisani Addetto Stampa: Giancarlo Migliola (tel. 392-8240634) Addetto ai Materiali: Andrea Annessa Il Programma 18 Maggio Ore 10.00-11.00 Allenamento Ore 19.15 Amichevole Francia-Italia 19 Maggio Ore 8.00 Trasferimento a Roanne Ore 12.00-13.00 Allenamento Ore 18.00 Amichevole Francia-Italia 20 Maggio Ore 10.00 Trasferimento a Clermont Ferrand Ore 15.00 Amichevole Francia-Italia 21 Maggio Ore 7.20 Volo Clermont Ferrand-Lione Ore 8.45 Volo Lione-Roma Ore 10.15 Arrivo e trasferimento a Latina c/o Hotel Europa 22-23 Maggio Allenamenti c/o PalaBianchini 24 Maggio Ore 18.00 Amichevole Italia-Bulgaria c/o Palazzetto “Città di Frosinone” 25 Maggio Ore 18.00 Amichevole Italia-Bulgaria c/o Palazzetto “Città di Frosinone” 26-30 Maggio Allenamenti a Latina 30 Maggio Ore 9.20 Volo Roma-Belgrado Ore 11.00 Arrivo e trasferimento in Hotel 31 Maggio Ore 17.30 Montenegro-Italia Ore 20.00 Serbia-Canada 1 Giugno Ore 17.30 Montenegro-Canada Ore 20.00 Serbia-Italia 2 Giugno Ore 17.30 Canada-Italia Ore 20.00 Serbia-Montenegro 3 Giugno Ore 7.00 Volo Belgrado-Roma Ore 8.30 Arrivo e trasferimento all’Acqua Acetosa 4 Giugno Ore 14.55 Volo Roma-Francoforte Ore 20.25 Volo Francoforte-Minsk e sistemazione c/o Hotel Tourist, Mogilev 5-7 Giugno Torneo con Bielorussia, Ucraina e Serbia 8 Giugno Ore 13.55 Volo Minsk-Francoforte Ore 16.35 Volo Francoforte-Roma Ore 18.20 Arrivo e trasferimento c/o Hotel Villa Maria Regina, Roma 9-12 Giugno Ore 9.00-12.00 Allenamenti c/o Acqua Acetosa Ore 17.00-20.00 Allenamenti c/o Acqua Acetosa 13 Giugno Ore 10.20 Volo Roma-Parigi Ore 13.25 Volo Parigi-Rennes Ore 14.35 Arrivo e trasferimento a Vannes c/o Mercure Hotel 15 Giugno Eurobasket Women 2013, ore 15.00 Italia-Svezia 16 Giugno Eurobasket Women 2013, ore 18.30 Italia-Spagna 17 Giugno Eurobasket Women 2013, ore 18.30 Italia-Russia 19-24 Giugno Seconda fase a Lille 26-30 Giugno Fase Finale a Orchies 1 Luglio Ore 13.10 Volo Lille-Lione Ore 15.20 Volo Lione-Roma